Gennaio 2021 n. 1 Anno VI L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Indice Nuovi premi per voi Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione La sfinge Soluzioni Si fa per ridere Nuovi premi per voi Musica leggera (su Cd) Claudio Baglioni: In questa storia che � la mia. A sette anni dall'ultimo disco di inediti, il Claudio nazionale manda a segno un altro colpo e lo fa con una struttura da opera breve con un capostoria, 14 brani, 4 overture piano e voce e il fine storia, ideati e realizzati secondo un processo creativo figlio di una tra le stagioni pi� felici della musica popolare: gli anni '70. Un'impostazione produttiva volutamente analogica, con musica suonata da strumenti veri e con la chitarra acustica e il piano a fare da impalcatura sonora dei pezzi, spesso arricchiti dall'orchestrazione. Bruce Springsteen: Letter to you. Registrato in cinque giorni con la E Street Band, � il disco pi� personale e intimo della sua carriera. Un bilancio in cui guarda al passato, dialoga con i fantasmi degli amici e dice: "Sono rimasto solo io". Renato Zero: ZeroSettanta. � il "primo volume" della trilogia che Renato Zero ha realizzato per festeggiare i suoi 70 anni. Contiene 13 brani inediti tra cui il singolo radiofonico "C'�". Musica classica (su Cd) Edoardo Zosi: "Il Cremonese" 1715" - The Stradivari Session (Warner Classics). L'incontro fra il giovane violinista Edoardo Zosi e lo Stradivari delle Collezioni Civiche Liutarie di Cremona che d� il titolo al Cd � un progetto nato in occasione dei 300 anni di vita di questo gioiello della liuteria italiana. Nato a Milano nel 1988, Zosi ha intrapreso lo studio del violino all'et� di tre anni dapprima con Sergej Krilov e successivamente con Pierre Amoyal, perfezionandosi poi con Salvatore Accardo. Maurice Andr�: Concerti barocchi e classici per tromba e orchestra (Emi). Qui possiamo apprezzare il celebre trombettista classico Maurice Andr�, accompagnato niente meno che dai Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan nel 1974. Floredana Sacchi: Harp Dances (Decca). Il titolo trae spunto dalla storia personale dell'interprete, l'arpista Floredana Sacchi. La quale racconta cos� il suo primo approccio alla musica: l'ascolto, all'et� di 4 anni, di audiocassette di Beethoven, Ravel, Chopin, Mozart, divertendosi a piroettare e inventare coreografie su queste musiche e improvvisando storie che quelle note le suggerivano. "La mia iniziazione alla musica � quindi arrivata dal corpo che disegna la musica: un percorso danza-musica e non musica-danza che ancora oggi si insinua nella mia mente quando inizio a suonare". Libri (a stampa Braille) Laura Montuoro: Quando fioriscono le mimose. Michele, giovane poco pi� che trentenne, torna in Calabria, nel piccolo paese di Platania, per restarvi soltanto poche ore. Parte da Milano alla volta della terra paterna, per risolvere una questione burocratica legata a un terreno di famiglia ottenuto in eredit�. Ma in questo breve arco di tempo emerge qualcosa di imprevisto: ricordi, sensazioni, profumi d'infanzia soltanto in apparenza cancellati tornano a galla. Bastano quelle poche ore a Platania, l'incontro con gli altri personaggi chiave del romanzo, ma anche con le non meno importanti "comparse" di questa storia, per restituire a Michele nuove prospettive e nuovi orizzonti dell'anima. Nadia Toffa: Fiorire d'inverno. "Per ciascuno di noi l'esistenza � costellata di eventi che in prima battuta sono sembrati inaffrontabili, e invece poi hanno portato a una rinascita, a un nuovo equilibrio. La malattia, l'avere bisogno di aiuto, mi hanno costretto a riprendere contatto con la mia parte pi� tenera e indifesa, quella pi� umana. Era come se mi fossi dimenticata che la fragilit� non � una debolezza, ma � la condizione dell'essere umano ed � proprio lei che ci protegge, perch� ci fa ascoltare quello che proviamo, quello che siamo, nel corpo e nel cuore." Fabio Volo: Quando tutto inizia. Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede � una vertigine. Lei non � una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, � il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, � un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'� il mondo, con i suoi rumori e le sue difficolt�, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'� solo l'incanto. Fino a quando la bolla si incrina, e iniziano ad affacciarsi le domande. Si pu� davvero prendere una pausa dalla propria vita? Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di novembre � Fratel Ettore Boschini. I vincitori sono: Lisa Baldin, Mauro Corona, Gerardo Sannino. I premi in palio per il mese di gennaio sono stati presentati all'inizio di questo numero. La nostra indagine riguarda, in questo numero, un filosofo e accademico italiano. Di umili origini, nasce a Monza nel 1942. Le necessit� della famiglia lo obbligano a lavorare sin dalla tenera et�. Fu grazie alla magnanimit� di un sacerdote che pot� frequentare le scuole superiori in seminario. Terminati gli studi liceali classici nel 1960, si iscrive, grazie a una borsa di studio di 800.000 lire, al corso di laurea in Filosofia dell'Universit� Cattolica di Milano, ma � costretto, dopo solo due anni, a interrompere gli studi per mancanza di soldi. Trascorre dunque un periodo di tempo in Germania, dove svolge la mansione di operaio in una grande fabbrica, per mettere da parte abbastanza soldi per le rette e le spese universitarie, riuscendo infine a riprendere gli studi e a conseguire la laurea nel 1965. Con una borsa di studio, vinta nel 1963, contemporaneamente frequenta l'Universit� di Basilea fino al 1965, dove viene a contatto con lo psichiatra e filosofo Karl Jaspers - di cui diverr� poi uno dei principali traduttori e divulgatori italiani - che gli consiglia di approfondire i legami fra psicopatologia e filosofia. Nel 1967, vinto il ruolo, diventa professore di storia e filosofia al Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi di Monza, dove insegner� fino al 1979, quando vince un concorso universitario nazionale per professore associato di filosofia morale. Da quel momento si susseguono e si intrecciano i suoi incarichi di docenza in vari Atenei italiani e le sue pubblicazioni librarie, non solo nel campo della filosofia, ma anche in quello della psicologia, grazie anche a un lungo percorso di analisi da lui seguito sotto la guida di Eugenio Borgna, uno dei maggiori rappresentanti italiani dell'indirizzo fenomenologico della psicologia e della psichiatria. Il suo pensiero riprende principalmente la psicoanalisi di Sigmund Freud e la sua rielaborazione per opera di Carl Gustav Jung, fondendone le idee con le tematiche di pensatori come Friedrich Nietzsche, Emanuele Severino e Martin Heidegger, in particolare le riflessioni sul tempo, la tecnica e il nichilismo, in relazione anche alla visione del mondo della filosofia greca, in particolare quella dei presocratici. Importante � stato il costante riferimento ai suoi iniziali studi compiuti su Husserl e Heidegger da una parte, e su Jaspers dall'altra, per pervenire a una originale posizione epistemologica della psicologia che la colloca all'interno di quelle scienze aventi come scopo primario l'interpretazione e la comprensione del comportamento umano, non la sua mera spiegazione scientistica. Cruciverba Orizzontali a: Un tempo del motore a scoppio (4 lettere, casella nera). Fanno capannello per vedere (7 lettere, casella nera). Un colpo di pistola (5 lettere). b: Metallo per telai di bici (9 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Auto a due posti (6 lettere). c: In fondo ai labirinti (2 lettere, casella nera). � difficile toglierlo dal buco (5 lettere, casella nera). Chi l'ha fornita, ha molte bottiglie (7 lettere, casella nera, casella bianca). d: (casella bianca, casella nera) Li usano i pasticceri (5 lettere, casella nera). Un gatto dal pelo striato (7 lettere, casella nera). In mezzo a Parigi (2 lettere). e: (casella nera) Costituiscono la pi� grande comunit� cristiana del Medio Oriente (5 lettere, casella nera). Aspra discussione (7 lettere, casella nera). Contrazione nervosa (3 lettere). f: Antiche navi a remi (5 lettere, casella nera). Gli Europei di Chisinau (7 lettere, casella nera). Sono famosi i suoi Concerti brandeburghesi (4 lettere). g: Tra quelli locali ci sono i Comuni (4 lettere,casella nera�). Non rispetta le regole del vivere civile (7 lettere, casella nera). Si selezionano con il cambio (5 lettere). h: Il nomignolo di Messi (3 lettere, casella nera). Fare una mossa che inganna (7 lettere, casella nera). Il sette di denari (5 lettere, casella nera). i: Nella polpa e nella crosta (2 lettere, casella nera). Sono nucleariin certi missili (7 lettere, casella nera). Il popolare Rossi del rock (5 lettere, casella bianca, casella nera). j: (casella bianca, casella nera) l'attrattiva delle bellissime (7 lettere, casella nera). Il pollice che condanna (5 lettere, casella nera). Lo gridano gli spettatori per protesta (2 lettere). k: La fiamma di Tristano (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Richelieu e Mazzarino sono fra i pi� famosi (9 lettere). l: Zafferana ..., presso Catania (5 lettere, casella nera). Il maligno per antonomasia (7 lettere, casella nera). Lo � il giudice imparziale (4 lettere). Verticali a: Usava la bacchetta a fin di bene (4 lettere, casella nera). Avvelenano chi non accetta l'altrui successo (7 lettere). b: Muhammad ..., pugile (2 lettere, casella nera). Un concerto di latrati (5 lettere, casella nera). La Toffanin in televisione (iniz.) (2 lettere). c: Gli estremi del serial (2 lettere, casella nera. Lo � il bosco rigoglioso (5 lettere, casella nera). Si usa dopo lo shampoo (3 lettere). d: I Campionati organizzati dalla UEFA (7 lettere, casella nera). Le baby sitter per i bimbi (4 lettere). e: (casella nera) Un pianeta visibile a occhio nudo (5 lettere, casella nera). Si organizza per celebrare un compleanno (5 lettere). f: Uccelli dal piumaggio bianchissimo (5 lettere, casella nera). Casa da gioco clandestina (5 lettere, casella nera). g: Le orde di Attila (4 lettere, casella nera). Cappe regali (5 lettere, casella nera, casella bianca). h: La citt� di un famoso Carnevale (3 lettere, casella nera). Moneta alla mano (8 lettere). i: Le vocali in giro (2 lettere, casella nera). Salvate il ... Ryan, di Spielberg (7 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Annaffiare con olio e aceto (7 lettere, casella nera). La sigla del cotone (2 lettere). k: Messe da parte (8 lettere, casella nera). Precede... Beethoven (3 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Scrisse il romanzo Le confessioni di un italiano (5 lettere, casella nera). Pochi amici lo sono (4 lettere). m: (casella nera) Si verifica quando non succede nulla (5 lettere, casella nera). Antico poeta cantore scozzese (5 lettere). n: La schuko ha le messe a terra laterali (5 lettere, casella nera). Le ricchezze dei campi (5 lettere, casella nera). o: Albero con gli aghi (4 lettere, casella nera). Vi si accede per una porta-finestra (7 lettere). p: Una famosa villa di Roma (3 lettere, casella nera). Scava gallerie nel legno (5 lettere, casella nera). L'Aquila (2 lettere). q: Il pezzo che pu� ammattire (2 lettere, casella nera). Il formaggio lo � di proteine (5 lettere, casella nera). Le auto delle autorit� (3 lettere). r: Piante di cui � bene non toccare le foglie (7 lettere, casella nera). � pesto se � fondo (4 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a fase�curiosi�sparo b alluminio�c�spider c ti�ragno�cantina�t d a�forni�soriano�ri e �copti�contesa�tic f galee�moldavi�bach g enti�bandito�marce h leo�fintare�bello� i oa�testare�vasco�b j s�fascino�verso�bu k isotta�t�cardinali l etnea�demonio�equo Il bersaglio Fattore, oca, legale, timoniere, Asterix, Anna, stadio, monaca, leale, Monti Erei, caff�, Meazza, mozza, arteria, furetto, mezza, vena, fumetto, Oxa, nave, Enna, Monza, studio, asteria, faretto, corretto, foca, gaffe. Soluzione Fattore, faretto, furetto, fumetto, Asterix, asteria, arteria, vena, nave, timoniere, Monti Erei, Enna, Anna, Oxa, oca, foca, monaca, Monza, mozza, mezza, Meazza, stadio, studio, legale, leale, corretto, caff�, gaffe. La sfinge Bifronte senza estremi Scena rurale d'altri tempi Va un llllll lento col suo passo: il padrone lo sprona con dolcezza con un llll staccato da una pianta. Cambio di consonante Il guardaroba di una diva Allienati in vastissimi stanzoni, tanti llllll di grandi dimensioni custodiscono intere collezioni di Llllyl, di Versace e di Missoni. Falso iterativo Sulla bocca degli stolti Noi non lllll esempio edificante se lllllll degli altri in ogni istante. Cerniera Giocher� quest'altra domenica Lo scontro mi ha causato una lesione, sotto lo llllyy sento proprio male, cos� che il zzllll, pure a malincuore, tra i yyzz in formazione non mi ha messo. Aggiunta finale Un omaggio inatteso Al nostro edicolante siamo lllll perch� ci ha dato llllll la rivista da poco uscita: � molto interessante, pensate che ci siamo gi� abbonati! Zeppa triletterale Dall'"Odissea" Nell'isola di Ogigia un d� approd� per llll Ulisse dopo una tempesta. Rimase sette anni prigioniero della ninfa Llyyyll, innamorata. Il ricordo di quello che lasciava lo spinse infine a ritornare in patria. Indovinello Bisogna essere generosi Per chi guarda a se stesso: ci rifletta. Anagramma La quadratura del cerchio Sino ad oggi nessuno l'ha llllllll: tempo llllllll cercarla, � cosa certa! Sciarada Incidente in montagna Il mio amico Simone con i suoi lll � yyyyyy proprio dentro a un burrone perch� in un fuori pista sul ghiacchio � lllyyyyyy. Gli � andata ancora bene: si � solo spaventato... Spostamento Nel borgo antico � stato restaurato un antico mulino con delle secolari yyllll di pietra. A fianco c'� un granaio: nelle serate estive � usato come llllyy con delle proiezioni che attirano i turisti. Bisenso Un campione... con le tessere Gioco a llllll da anni, con autentica passione, ed in tale passatempo sono bravo, un espertone, la mia fama ormai si espande un po' ovunque, oserei dire, perch� i miei molti avversari io li llllll alla grande. Soluzioni Bifronte senza estremi: Somaro, ramo. Cambio di consonante: Armadi, Armani. Falso iterativo: Diamo, ridiamo. Cerniera: Sterno, mister=nomi. Aggiunta finale: Grati, gratis. Zeppa triletterale: Caso, Calipso. Indovinello: Lo specchio. Anagramma: Scoperta=sprecato. Sciarada: Sci, volato=scivolato. Spostamento: Macine, cinema. Bisenso: Domino. Si fa per ridere Tre topolini si vantano delle loro presunte prodezze. "Io non ho paura delle trappole... Afferro il formaggio con destrezza e me ne vado". "A me, invece, il topicida non fa neppure il solletico". Il terzo, allora, per superare in spacconate gli altri due: "Scusate, vi lascio: devo andare a picchiare il gatto". Un'acida signora incontra una scrittrice che detesta e le dice: "Mi � piaciuto molto il suo ultimo romanzo... Mi dica: chi glielo ha scritto"? "Sono contenta che lo abbia gradito... Chi glielo ha letto"? Un tale, dopo aver assistito a un comizio, commenta: "I genitori non fanno il loro dovere: insegnano ai figli a non parlare con la bocca piena, ma non proibiscono loro di parlare con il cervello vuoto".