Aprile 2018 n. 4 Anno III L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di febbraio � Florence Nightingale. I vincitori sono: Roberto Battelli, Remo Breda, Brizio Castrignan�. I premi in palio per il mese di aprile sono: Musica leggera (su Cd): Jovanotti: Oh vita; Depeche Mode: Spirit; Cesare Cremonini: Possibili scenari. Musica classica (su Cd): Mendelssohn: Sinfonie n. 3 & n. 5; AA.VV.: Vissi d'arte, vissi d'amore; AA.VV.: Songs for piano and viola. Libri (a stampa Braille): Giuseppe Catozzella: Non dirmi che hai paura; Elisa Castiglioni Giudici: La ragazza che legge le nuvole; Silio Rossi: Profumo di calcio sparito. Questa volta ci occupiamo di un famoso attore e doppiatore italiano. Nacque a Livorno, il 18 novembre 1909, da famiglia di attori. Debutt� a teatro a diciotto anni e dalla prima met� degli anni trenta si dedic� alla prosa radiofonica trasmessa dall'EIAR, spesso sotto la direzione di Aldo Silvani. Debutt� nel cinema nel 1935 in una piccola parte nel film "Amo te sola" di Mario Mattoli, ma non riusc� mai ad imporsi in modo significativo. La sua pi� importante e nota interpretazione rimane quella ne "I bambini ci guardano" di Vittorio De Sica (1943), che lo richiama qualche anno dopo in "Sciusci�", ma da ricordare � anche l'interpretazione in "Domenica d'agosto" del 1950. Negli anni settanta � stato spesso impegnato negli sceneggiati televisivi prodotti dalla Rai, come "Malombra", "Dimenticare Lisa" o "Il furto della Gioconda". Dotato di una voce pastosa e baritonale, fu attivo soprattutto come doppiatore, iniziando a lavorare dal 1936, quando fu prima membro e poi socio della CDC (Cooperativa Doppiatori Cinematografici), diventando, a partire dagli anni quaranta, il "re del doppiaggio" italiano. Nel 1943 si rec� a Madrid per lavorare a un film in coproduzione italo-spagnola, ma finite le riprese, il gruppo di attori coinvolti, considerati gli avvenimenti del 25 luglio e dell'8 settembre e i difficili collegamenti ferroviari, decise di rimandare il ritorno in patria. Fu un rappresentante della 20th Century Fox nella capitale spagnola a contattarli, proponendo loro di partecipare al doppiaggio di alcuni film della casa statunitense, che sarebbero stati pronti per la proiezione quando le condizioni in Italia avrebbero permesso la riapertura del mercato cinematografico. Furono doppiati in quel periodo alcuni film, tra i quali "Com'era verde la mia valle", "Il sospetto", "La zia di Carlo", "Il pensionante", "Il segno di Zorro". Queste pellicole arrivarono pronte in Italia a seguito delle truppe statunitensi e furono inserite nei circuiti cinematografici controllati dagli stessi statunitensi e dai responsabili delle case di distribuzione. Nel 1945 il gruppo di attori torn� a Roma e il nostro riprese la sua attivit� di doppiatore, con la riapertura degli studi di sincronizzazione fermi da quasi due anni. Dall'immediato dopoguerra e per circa un ventennio divenne la voce italiana ufficiale o ricorrente delle pi� celebri star maschili della storia del cinema, come Gary Cooper, Clark Gable (doppiati precedentemente dal collega Romolo Costa), John Wayne, Gregory Peck, Burt Lancaster, William Holden, Jean Gabin, Henry Fonda, Orson Welles, Richard Burton, Charlton Heston e Humphrey Bogart. Fu anche una suggestiva voce narrante in molti film, per esempio nei primi tre episodi della popolare serie di Don Camillo oltre che in vari Cinerama. Nel 1966 abbandon� la CDC per contrasti interni circa l'attribuzione degli attori da doppiare, per diventare socio della Societ� Attori Sincronizzatori: ci� provoc� un improvviso avvicendamento di alcune voci importanti, come quella di John Wayne, che per quattro film parler� tramite altri doppiatori, con notevole smarrimento e forti proteste del pubblico. Negli anni settanta il nostro fu il lettore, a commento, dei passi della Via Crucis al Colosseo percorsa dal Papa durante la Settimana santa. Mor� a Roma il 7 novembre 1980. Cruciverba Orizzontali a: Ce n'� a pasta molle e a pasta dura (8 lettere, casella nera). Un dolce che scricchiola sotto i denti (9 lettere). b: La posta con il simbolo @ (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Quello d'hotel � un direttore (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera, casella bianca). c: Una discussione degenerata (4 lettere, casella nera). Locale da fitness (8 lettere, casella nera). Le mitiche protettrici degli artisti (4 lettere). d: Importante Compagnia di assicurazioni (3 lettere, casella nera). L'alternativa alla Ferrari... in casa FCA (8 lettere, casella nera). I pali dei Pellirosse (5 lettere). e: Sono uguali nel coperchio (2 lettere, casella nera). Costringe a spendere di pi� (8 lettere, casella nera). Lo � un biglietto non ancora scaduto (6 lettere). f: (casella bianca, casella nera) Un infuso dell'erborista (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Un componente del vetro (6 lettere, casella nera). g: (casella nera) Interessano lo speleologo (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). La sostiene il Pubblico Ministero (6 lettere, casella nera, casella bianca). h: Una carrozza d'una volta (6 lettere, casella nera). Il pesce da cui si ottiene il caviale (8 lettere, casella nera). Ci precedono in amicizia (2 lettere). i: Recipiente di coccio per olio (5 lettere, casella nera). Si acquistano nelle edicole (8 lettere, casella nera). La preposizione che accompagna (3 lettere). j: Frutto che contiene il gheriglio (4 lettere, casella nera). Un bitorzoluto prodotto dell'orto (8 lettere, casella nera). La hanno moscia i Francesi (4 lettere). k: (casella bianca, casella nera, casella bianca, casella nera) Cos� dev'essere il bucato (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Un punto indicato dal Sole (5 lettere). l: Il colore che accomuna zucche e albicocche (9 lettere, casella nera). La sua capitale � Riga (8 lettere). Verticali a: Allegro e contento (6 lettere, casella nera). La notte nel momento in cui � pi� buia (5 lettere). b: Ragazzetto assennato (5 lettere, casella nera). Si d� alla vite per stringerla (4 lettere, casella nera, casella bianca). c: Una quota di debito (4 lettere, casella nera). Cerca di non lasciarla chi sparisce (7 lettere). d: Lo sono le cose che ho comprato (3 lettere, casella nera). Calzature di contadini laziali (6 lettere, casella nera, casella bianca). e: Nel baseball e nel calcio (2 lettere, casella nera). Il Geppetto di Collodi (6 lettere, casella nera). Iniziali della Cruz (2 lettere). f: (casella bianca, casella nera) Virtuosismi da portieri (6 lettere, casella nera). Al quale o ai quali (3 lettere). g: Medea lo aiut� a conquistare il Vello d'Oro (7 lettere, casella nera). Il musone lo diffonde attorno a s� (4 lettere). h: (casella bianca, casella nera) Un comando a mano (4 lettere, casella nera). Protesta di gente che se ne sta seduta (5 lettere). i: (casella nera) Puri e semplici (4 lettere, casella nera). Guai che azzoppano (6 lettere). j: Distingue le famiglie (6 lettere, casella nera). L'aeroporto al Serio (4 lettere, casella nera). k: Disposta in verticale (5 lettere, casella nera). Il fiume caro a Dante (4 lettere, casella nera, casella bianca). l: Le camere d'aria delle cornamuse (4 lettere, casella nera). Indumento che si butta sulle spalle (7 lettere). m: Un verso che fa alzare gli occhi al cielo (3 lettere, casella nera). Quello cieco � senza uscita (6 lettere, casella nera, casella bianca). n: Le... sponde del canale (2 lettere, casella nera). Alcuni, non tutti (6 lettere, casella nera). L'inizio di ottobre (2 lettere). o: (casella bianca, casella nera) La regione di Campobasso (6 lettere, casella nera). Nella storia c'� quello Medio (3 lettere). p: L'industria di yacht e gommoni (7 lettere, casella nera). Radice dal forte sapore piccante (4 lettere). q: (casella bianca, casella nera) La Santa � in Vaticano (4 lettere, casella nera). Non pu� darli lo sdentato (5 lettere). r: Il luogo in cui si ritira il solitario (5 lettere, casella nera). Un bosco di piante a ombrello (6 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a formaggi�croccante b email�i�maitre�a�r c lite�palestra�muse d ina�maserati�totem e co�carovita�valido f e�tisana�o�silice� g �grotte�s�accusa�p h fiacre�storione�mi i orcio�giornali�con j noce�cetriolo�erre k d�i�pulito�l�ovest l arancione�lettonia La sfinge Cambio sillabico Voglio le sue foglie aromatiche Nel mio giardino tutto ben curato, tra fiori d'ogni genere e colore un llllll d'llyyll oggi ho piantato. Falso diminutivo Scorcio di Favignana In llll ho appeso un olio incorniciato che ritrae, sulla riva, una llllll: l'artista � stato bravo ed accurato nel rendere l'atmosfera marina. � un regalo di amici, ed io l'adoro: penso davvero sia un capolavoro. Indovinello Un valido elettricista � sempre l� tra i pali a riparare. Zeppa sillabica Non mi stanco di guardarli! Ma come son llllll i llyyllll con il piumaggio color giallo chiaro: dalla piccola greppia nella gabbia prendono il miglio e affinano il beccuccio contro l'osso di seppia. Fan saltelli pieni di grazia e poi, in brevi voli, van disegnando con le loro ali eleganti arabeschi l� nell'aria. Bifronte senza estremi Poliziotto nervoso e incostante Per quest'indagine che abbiamo in corso ci vuole llllll per ottenere dei risultati e poi anche pazienza, llll che a te decisamente manca. Scarto Sono un ciclista... arrivato Provando a disputare la lllyll, ogni lllll ero sconfitto all'arrivo; poi finalmente ho vinto a braccia alzate, azzeccando lo spunto decisivo. Cambio di vocale Enigmista immodesto Sono bravo a risolver questi giochi; per me sono difficili ben pochi. Dopo che ci ho pensato un sol minuto, � llllllll che resti l� lllllyll un rebus o uno schema sia incompiuto. Raddoppio Una partita soporifera Questa sera i giocatori della squadra del paese llyl lllll nelle azioni, imprecisi nei passaggi e assai torpidi e indolenti: direi quasi llyyllllll. Cambio di consonante Il mio anziano nonno Quando deve camminare ogni tanto fa una lllll: non si regge molto bene e ha lllyl di cadere. Sciarada Rinnovo di un locale Da tutta la mattina Luca mi sta aiutando: senza lllll strofina e lava, fino a quando riesce ad ottenere il massimo yyyyyy. Della mia iniziativa � un gran lllllyyyyyy. Anagramma Escursionisti in difficolt� Poich� i dati in lor possesso si mostrarono llllllll, llllllll alquanto sono sulla strada ancor da fare. Spostamento sillabico Sei davvero insopportabile I tuoi atteggiamenti fastidiosi e insolenti, Leo, mi llyyll assai e rendon la mia vita llllyy pi� che mai. Incastro Nella conca dei 13 laghi In pensione ho preferito la montagna alla citt�: ho lasciato ormai Torino, son felice in verit�. Or passeggio con l'lllll a cui sono affezionato, mentre il gatto, spensierato, cerca yyyy in libert�: sto davvero bene qua, su quest'llyyyylll ameno. Soluzioni Cambio sillabico: Albero, alloro. Falso diminutivo: Sala, salina. Indovinello: Il portiere di calcio. Zeppa sillabica: Carini, canarini. Bifronte senza estremi: Metodo, dote. Scarto: Volata, volta. Cambio di vocale: Insolito, insoluto. Raddoppio: Sono lenti, sonnolenti. Cambio di consonante: Pausa, paura. Sciarada: Soste, nitore=sostenitore. Anagramma: Inesatti=esitanti. Spostamento sillabico: Pesano, penosa. Incastro: Alano, topi=altopiano. Il bersaglio Diseredata, Enea, sospirata, Boeing, lotta, partita, risposta, Atene, catch, chic, sparita, bidone, etnea, elegante, Dumbo, desiderata, jumbo, risposata, Sparta, match, Didone, big one, botta, elefante, parit�, choc. Soluzione Diseredata, desiderata, sospirata, risposata, risposta, botta, lotta, catch, match, partita, parit�, sparita, Sparta, Atene, etnea, Enea, Didone, bidone, big one, Boeing, jumbo, Dumbo, elefante, elegante, chic, choc.