Giugno 2019 n. 6 Anno IV L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione La sfinge Soluzioni Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di aprile � John Travolta. I vincitori sono: Franca Ganz, Antonio Russo, Tarcisio Sperzagni. I premi in palio per il mese di giugno sono: Musica leggera (su Cd): Elisa: Diari aperti; Muse: Simulation theory; Tiromancino: Fino a qui. Musica classica (su Cd): AA.VV.: The Berlin Recital; AA.VV.: Rococo; AA.VV.: Scotland. Libri (a stampa Braille): AA.VV.: Il grande libro della Mitologia; Darcey Bell: Un piccolo favore; Paolo Cognetti: Le otto montagne. Questa volta ci occupiamo di un religioso, medico, rettore e psicologo italiano. Nasce a Milano, il 18 gennaio 1878 da un'agiata famiglia legata alla massoneria. Ottiene la laurea in Medicina presso l'Universit� di Pavia discutendo una tesi della quale � relatore il premio Nobel Camillo Golgi. In sintonia con l'ambiente in cui si trova, consolida le sue idee positiviste e anticlericali, gi� assorbite nella famiglia. Portato sia allo studio che all'azione, si dedica alle lotte sociali nelle file socialiste. Dopo la laurea svolge il servizio militare a Milano nell'ospedale di Sant'Ambrogio con Ludovico Necchi e con Padre Arcangelo Mazzotti, che ebbero un grande influsso nella sua conversione al cattolicesimo a cui da tempo lo stavano conducendo la critica al positivismo e la delusione provocata in lui dall'esperienza socialista. Nel novembre 1903 entra nel convento francescano di Rezzato, presso Brescia, dove viene ordinato sacerdote il 14 marzo 1908. Nel 1909 fonda la "Rivista di filosofia neo-scolastica" e nel 1914 la rivista di cultura "Vita e Pensiero" in cui, tra l'altro, dal 1938 giustificher� la politica antisemita del fascismo e con le quali sostiene un ritorno a posizioni teocentriche e neotomiste. Negli anni tra il 1909 e il 1912 sviluppa ricerche scientifiche in molti laboratori italiani ed europei prima in istologia, poi in psicologia sperimentale. Durante la prima guerra mondiale presta la sua opera al fronte come medico e sacerdote e fonda un laboratorio psicofisiologico presso il comando supremo dell'esercito, dove compie studi sulla psicologia dei soldati e in modo particolare degli aviatori. Al termine della guerra e tornato alla ricerca scientifica si occupa di vari campi della fonetica sperimentale e dei rapporti tra la biologia (soprattutto la neurologia) e la psicologia, e della psicologia sperimentale e applicata; in quest'ultimo campo sono da segnalare gli studi di antropologia criminale e di psicologia professionale. Nel 1919, assieme ad Armida Barelli, fonda il ramo femminile dell'istituto dei Missionari della Regalit� di Cristo, primo istituto a porre in essere una consacrazione laicale. Sull'onda di questo attivismo nasce l'Universit� Cattolica, che viene inaugurata il 7 dicembre 1921 ed inizia ad operare con due facolt�: Filosofia e Scienze sociali, allargandosi alle facolt� di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere e Filosofia, Economia e Commercio, Magistero, nella sede di Milano; Agraria, nella sede di Piacenza. Dell'Ateneo il nostro � rettore fino alla morte e al suo interno costituisce un moderno istituto di psicologia nel quale si sviluppano avanzate ricerche su percezione, linguaggio, personalit�, applicazioni della psicologia all'orientamento professionale e alla selezione del personale. Nel 1944 pubblica La psicotecnica applicata alle industrie, contributo fondamentale alla moderna psicologia del lavoro: ambiente e lavoro, rapporto uomo-macchina, la fatica e la monotonia, motivazione ed incentivazione del personale, obiettivi e procedure di selezione, problemi psicologici legati alla disoccupazione, valorizzazione della soggettivit� delle risorse umane. Nel dopoguerra � nominato membro del consiglio superiore della Pubblica Istruzione e si dedica allo sviluppo dell'Ateneo da lui fondato, di cui � nominato rettore a vita nel 1953 con decreto del presidente della Repubblica. Cura la formazione di una nuova generazione di allievi, tra cui lo studente del Collegio Augustinianum Giuseppe Dossetti, attraverso lo studio della psicanalisi e della psicologia sociale statunitense. Come ultima opera, porta a compimento il suo progetto della Facolt� di Medicina a Roma, lungamente meditato e che, secondo le sue parole, costituiva "il sogno della sua anima". La facolt� fu istituita ufficialmente nel 1958 e aperta nel 1961, dopo la sua morte, avvenuta a Milano, il 15 luglio 1959. Cruciverba Orizzontali a: Un bikini a met� (7 lettere, casella nera). Dite la ... che ho detto la mia! (6 lettere). b: Il Ramazzotti della canzone (4 lettere, casella nera). Il passo vicino a Ponte di Legno (6 lettere, casella nera). A... met� prezzo (2 lettere). c: Sono forzati per i convalescenti (3 lettere, casella nera). La Ventura della tiv� (6 lettere, casella nera). In un giorno che non verr� (3 lettere). d: Cos� termina l'indovinello (2 lettere, casella nera). Dur� pochissimo quello di Giovanni Paolo I (6 lettere, casella nera). Diceva: "Bazzecole, quisquilie, pinzillacchere!" (4 lettere). e: (casella bianca, casella nera) Apertura inferiore dello stomaco (6 lettere, casella nera). Il suo vero cognome era Uljanov (5 lettere). f: Blocca la finestra della cella (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Nei palazzi nobiliari erano spesso affrescati (6 lettere). g: (casella bianca, casella nera) Delimitano ogni poligono (4 lettere, casella nera). Confina con l'Emilia (6 lettere, casella nera). h: (casella nera) Prodigioso, fatato (6 lettere, casella nera). Assorto in tetri pensieri (4 lettere, casella nera, casella bianca). i: La fibra del filo di Scozia (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Gli Ind� vi si immergono per purificarsi (5 lettere). j: Pezzi grossi arabi (5 lettere, casella nera). Lo indicano due puntini (6 lettere, casella nera, casella bianca). k: La buona volont� nel lavoro (4 lettere, casella nera). Citt� della Francia con un celebre autodromo (6 lettere, casella nera). Noi a Londra (2 lettere). l: Trasforma il giro... nel piccolo della rana (3 lettere, casella nera). Coglie chi viene meno (6 lettere, casella nera). Quella d'Ossola � in Piemonte (3 lettere). m: Cambiano aceri in abeti (2 lettere, casella nera). Lo sono molti uccelletti (6 lettere, casella nera). Il Gates della Microsoft (4 lettere). n: Lo � la costa tarantina (6 lettere, casella nera). Pi� che sfortunati (7 lettere). Verticali a: Uno studioso della religione (7 lettere, casella nera). Non hanno moglie (6 lettere). b: Serve per fare la birra (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Bisogna cogliere quello propizio (7 lettere). c: Viene dopo (3 lettere, casella nera). Il colle su cui sorse Roma (8 lettere, casella nera, casella bianca). d: Le consonanti d'Elisa (2 lettere, casella nera). Il matematico di un famoso teorema (8 lettere, casella nera). In cervi e camosci (2 lettere). e: (casella bianca, casella nera) Si mangiano con l'aperitivo (8 lettere, casella nera). Il computer della Apple (3 lettere). f: Mobiletto per riporre varie cose (5 lettere, casella nera). ... cream, gelato (3 lettere, casella nera). � caprina in una questione futile (4 lettere). g: Asino (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). L'isola di Apollo e Diana (4 lettere, casella nera). h: (casella nera) Conosciuto, risaputo (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Li nutre il dubbioso (6 lettere). i: Lo � il timore infondato (4 lettere, casella nera). Un demi tra gli champagne (3 lettere, casella nera). Diverse, molteplici (5 lettere). j: Grido che fa voltare (3 lettre, casella nera). La prima barba (8 lettere, casella nera, casella bianca). k: Sud-Est (2 lettere, casella nera). Una corsia dei caselli autostradali (8 lettere, casella nera). Gli estremi del baseball (2 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Ripete sempre le stesse cose (8 lettere, casella nera). Si battezza con nome e cognome (3 lettere). m: Un cittadino della Sabina (7 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Il nome di Disney (4 lettere). n: Ciascuno risponde delle proprie (6 lettere, casella nera). Il segno fra Toro e Cancro (7 lettere). Soluzione abcdefghijklmn a topless�vostra b eros�tonale�ez c ozi�simona�mai d lo�papato�toto e o�piloro�lenin f grata�o�saloni g o�lati�veneto� h �magico�cupo�g i cotone�t�gange j emiri�diviso�m k lena�lemans�we l ino�malore�val m bt�canori�bill n ionica�iellati Il bersaglio Rapido, Trapani, razione, arance, palese, arto finto, nazione, recepito, viottolo, poster, fattorino, capito, ciottolo, posteri, fori, reazione, carena, ortensie, protesi, paese, catena, sentiero, recapito, Sicilia, manifesto, fiori, rapito, sasso. Soluzione Rapido, rapito, capito, recepito, recapito, fattorino, arto finto, protesi, posteri, poster, manifesto, palese, paese, nazione, razione, reazione, catena, carena, arance, Sicilia, Trapani, fori, fiori, ortensie, sentiero, viottolo, ciottolo, sasso. La sfinge Zeppa sillabica Consiglio a un ansioso Prima d'lllll non pensare troppo: ti puoi lllyyll senza una ragione. Antipodo inverso Nuove mete planetarie Cos� come nelle lllll dei fantasy, c'� chi parte per viaggiar nello spazio, sognando d'essere l'esploratore che per primo su Lllll arriver�. Raddoppio Ottimo maestro di voci bianche Con poche prove, tutti i suoi llyllll riescono a intonare canti ai saggi: brani semplici, ma sempre llyyllll. Scarto Fastidi notturni In camera le luci sono lyllll mentre avverto volare una zanzara. Che noia quel ronzio che ora si lllll: pare dei Bersaglieri una fanfara! Lucchetto Calzature... globali Mi piace fare trekking. Ho attraversato il Llyy e l'Argentina con buona yyzz, a lungo camminando, ma le scarpe acquistate a Buenos Aires con mia sorpresa vengon dalla Llzz. Anagramma Una piccola trattoria � un posto assai tranquillo, silenzioso. Il cibo � sopraffino e devo dire che il lllllll ha un infallibile lllllll per farsi ricordare dai clienti: dopo il pasto offre a tutti quanti un liquore insieme a dei dolcetti, che lasciano allegri e soddisfatti. Indovinello Un uomo tremendo Quando m'ha mostrato i denti l'ho preso per i capelli. Bifronte senza capo "Omnia vincit amor" Non lesinare mai calore e tenerezza: sovente una lllllll, un gesto di bont�, llllll la tristezza e gli animi rincuora. Cambio di finale Sta gi� tuonando! Lllll tornare a casa senza indugi, Simone, prima che Lllll Pluvio ci mandi un acquazzone. Spostamento sillabico Dalla caserma Abbiam visto llllllyy per l'esercitazione yylllll di soldati e mezzi corazzati. Bisenso Scelte di stile Da giovane scrivevo sovente brevi liriche tutte in endecasillabi; per� da alcuni anni sto andando un po' alla volta lllll un lllll pi� libero, pi� sciolto, pi� spontaneo. Soluzioni Zeppa sillabica: Agire, agitare. Antipodo inverso: Trame, Marte. Raddoppio: Coretti, corretti. Scarto: Spente, sente. Lucchetto: Cile, lena=Cina. Anagramma: Gestore=segreto. Indovinello: Il pettine. Bifronte senza capo: Carezza, azzera. Cambio di finale: Giova, Giove. Spostamento sillabico: Partire, reparti. Bisenso: Verso. Si fa per ridere Una vecchietta dall'aria serafica entra in una drogheria e chiede a un commesso: "Desidererei qualcosa per le mosche..." "Ma certo, signora! Preferisce un insetticida in polvere, oppure uno spray"? "Lei � un mostro"! s'indigna la cliente. "Con quella roba le ucciderei"! Stufo dei seccatori che continuano a chiamarlo, il direttore di una ditta registra questo messaggio sulla segreteria telefonica: "Qui � il campione olimpico dei 5.000 metri. Per raggiungermi potete mettervi a correre". Durante la visita, il paziente confida al medico: "Sa, dottore, russo cos� forte che sveglio me stesso". "Ho capito...! Provi a dormire in un'altra stanza".