Luglio 2018 n. 7 Anno III L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Indice Chiusura per ferie Nuovi premi per voi Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione La sfinge Soluzioni Chiusura per ferie Informiamo i nostri gentili lettori che la Biblioteca rimarr� chiusa per le ferie estive dal giorno 13 al giorno 17 agosto 2018 e riaprir� luned� 20. Preghiamo coloro che si servono, per il recapito dei volumi Braille, del Corriere Espresso Bartolini di non restituire le opere durante tale periodo, al fine di evitare che alla Biblioteca vengano addebitati i costi di giacenza. Con l'occasione, formuliamo a tutti i nostri pi� sinceri auguri di buone vacanze. Nuovi premi per voi Musica leggera (su Cd) Negramaro: Amore che torni. Nelle 12 canzoni del loro settimo disco di inediti, Giuliano Sangiorgi e compagni alternano pezzi elaborati e ambiziosi a brani pi� intimisti. Il migliore � quello che d� il titolo all'album. Ed Sheeran: Divide. � il suo terzo album, lanciato dalla hit globale "Shape of you". Nel disco il cantautore inglese racconta il suo mondo attraversando tutti gli stili del pop. Emma: Essere qui. Il sesto album di inediti di Emma Marrone, lanciato dal singolo radiofonico "L'isola", segna una svolta nelle sonorit� e nei testi della cantante salentina, mai cos� fiera e sicura di s�. 1/2uMusica classica (su Cd) AA.VV.: From Latin America to Paris (Sony). Un viaggio tra atmosfere differenti quanto ricche di fascino, guidati dal linguaggio universale della musica. Questo � ci� che propongono Lionel Cottet, violoncellista di origine svizzera, e Jorge Viladoms, pianista messicano. Un viaggio che dall'America latina conduce alla Francia attraverso alcune delle pi� note pagine scritte per violoncello e pianoforte. Cos� dalle sinuose armonie di Manuel Maria Ponce, Alberto Ginastera, Astor Piazzolla e Heitor Villa-Lobos si giunge a quelle impalpabili, eteree e toccanti della seconda met� dell'Ottocento francese di Gabriel Faur�, Claude Debussy, Camille Saint Sa�ns, Maurice Ravel e Jules Massenet. AA.VV.: The voice of the Trumpet (Warner). La giovane trombettista Lucienne Renaudin ci propone un disco che spazia in tre secoli di musica, dal barocco al jazz, affiancando Gershwin, H�ndel e Vivaldi con Richard Rodgers, poi Rossini, Delibes, Bellini, Offenbach ("Belle nuit, � nuit d'amour") e un brano reso celebre da Chet Baker come My Funny Valentine. Chopin: Nocturnes (Warner). Fazil Say, pianista di origine turca, ci propone in questo disco una lettura di Chopin diversa da quelle a cui siamo abituati. Un'interpretazione fantasiosa, dedicata a chi ama tuffarsi nell'ignoto e lasciarsi sorprendere da sfumature inaspettate. Libri (a stampa Braille) Reiss Johanna: La stanza segreta. Quando nel 1940 la Germania occupa l'Olanda, Annie � solo una bambina... e non capisce perch� i suoi amici non vogliono pi� giocare con lei. Sar� colpa di quelle assurde leggi contro gli ebrei? Da un giorno all'altro Annie e sua sorella sono costrette a scappare di casa e a nascondersi. Chiuse in una stanza segreta, con la paura costante di essere scoperte, Annie e Sini creano un mondo tutto loro, fatto di fantasia, di piccole cose e di grandi sogni. Bollani Stefano: Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti. Qui l'autore ci offre un suo personale catalogo dei grandi della musica, per� non li affronta come "monumenti" intoccabili, ma li racconta da vicino. Ne viene fuori una ricca e umanissima galleria di personaggi, da Louis Armstrong a Gorni Kramer, da Renato Carosone a Francis Poulenc, da Nino Rota a Frank Zappa, e tanti altri. Storie, aneddoti, curiosit� e appassionati sguardi da intenditore, dietro i quali si pu� intravedere uno spirito che vaga e unisce queste anime artistiche in un'unica grande trib�, quella degli uomini che inseguono la libert�. Montanari Raul: Il Regno degli amici. � l'estate del 1982. L'Italia ha appena vinto i mondiali di Spagna e Milano � deserta. Demo, Elia e Fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio Martesana e decidono di farne il loro Regno. Un posto segreto dove � possibile fare tante cose, e dove accogliere i nuovi amici, come Ric. Poi incontrano Valli, ed � un'apparizione. Lei � selvatica, ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile chiuso in una salopette; vive in un camper con la madre e ogni giorno pesca nel canale. Senza volerlo la ragazza rompe il goffo equilibrio maschile nel Regno, insinuando nel gruppo quella tensione erotica che � per tutti la grande scoperta e il grande dolore dell'adolescenza. Ma che qui genera un danno capace, in una sola notte, di cambiare il destino dei protagonisti. Mentre la pioggia si porta via l'ultima estate della loro giovinezza. Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di maggio � Beppe Fenoglio. I vincitori sono: Franca Ganz, Tarcisio Sperzagni, Manuela Tesio. I premi in palio per il mese di luglio sono stati presentati all'inizio di questo numero. Questa volta ci occupiamo di un celebre giornalista, scrittore e uomo politico italiano. Nasce a Civitavecchia (Roma) il 6 aprile del 1924. Inizia gli studi secondari al Liceo Mamiani di Roma, ma � a Sanremo (dove la famiglia, che � di origini calabresi, si era trasferita temporaneamente) che compie gli studi liceali, al liceo classico G.D. Cassini, col compagno di banco Italo Calvino. Tra le sue prime esperienze giornalistiche c'� Roma Fascista, organo ufficiale del GUF (Gruppo Universitario Fascista), mentre era studente di giurisprudenza. Di questa testata sar� nominato caporedattore nel 1942. All'inizio del 1943 scrisse una serie di corsivi non firmati in cui lanciava generiche accuse verso speculazioni da parte di gerarchi del Partito Nazionale Fascista sulla costruzione dell'EUR. Questi articoli portarono alla sua espulsione dai GUF per opera di Carlo Scorza, allora vicesegretario del PNF. Dopo la fine della seconda guerra mondiale entra in contatto con il neonato Partito Liberale Italiano, conoscendo giornalisti importanti nell'ambiente. Nel 1950, mentre lavora presso la Banca Nazionale del Lavoro, diventa collaboratore prima a Il Mondo e poi all'Europeo. Ricorder�, poi, con orgoglio di essere stato licenziato dalla BNL per una serie di articoli sulla Federconsorzi non graditi alla direzione. Nel 1955 partecipa all'atto di fondazione del Partito Radicale. Nello stesso anno nasce il settimanale L'Espresso: egli � direttore amministrativo e scrive articoli di economia. Nel 1963 somma la carica di direttore responsabile a quella di direttore amministrativo. Il settimanale arriva in cinque anni a superare il milione di copie vendute. Il successo giornalistico si fuse con il piglio imprenditoriale, dato che il nostro continu� a gestire anche la parte organizzativa e amministrativa. Alle elezioni politiche del 1968 fu eletto deputato, come indipendente nelle liste del PSI, segreteria Mancini, e rest� in Parlamento fino al 1972, avendo lasciato, con la candidatura, la direzione de L'Espresso. Nel 1976, dopo aver gi� tentato (inutilmente) di vararne uno insieme a Indro Montanelli che aveva respinto la proposta definendola piuttosto azzardata, fond� quello che sarebbe stato uno fra i pi� importanti quotidiani italiani. Il giornale debutt� nelle edicole il 14 gennaio di quell'anno e apr� una nuova pagina del giornalismo italiano. Sotto la direzione del suo fondatore, la testata romana comp� in pochissimi anni una scalata imponente diventando per lungo tempo il principale giornale italiano per tiratura. Nel 1996 il nostro abbandona il ruolo di direttore, ma non per questo scompare dalla testata del giornale, poich� attualmente svolge il ruolo di editorialista dell'edizione domenicale. I suoi editoriali sono entrati oramai nella consuetudine del giornale, tanto da essere soprannominati - anche per la loro lunghezza - "la messa cantata della domenica". Cura altres� una rubrica su L'Espresso: "Il vetro soffiato". Cruciverba Orizzontali a: Il sandwich con pi� strati (4 lettere, casella nera). Un dono descritto nel testamento (7 lettere, casella nera). Valle che si domina dal Passo Pordoi (5 lettere). b: Il genere di Caparezza (3 lettere, casella nera). Ha la coda a spatola (7 lettere, casella nera). Il fisico che diede il nome a un difetto della vista (6 lettere). c: Le hanno uguali i colossi (2 lettere, casella nera). La mappa d'una citt� (7 lettere, casella nera). I volti visti di fianco (7 lettere). d: (casella bianca, casella nera) Gli Asiatici di Ulan Bator (7 lettere, casella nera). Il club degli alpinisti (3 lettere, casella nera). Era un vasto lago asiatico (4 lettere). e: Quello della neve impegna gli spalatori (8 lettere, casella nera). Deve averlo espressivo l'attore (5 lettere, casella nera). Si tenevano nei forzieri (3 lettere). f: (casella nera) Gabbie per il trasporto dei polli (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Il Giorgio de L'ultimo bacio (7 lettere, casella nera). Poco... entusiasta (2 lettre). g: (casella bianca, casella nera) Un colore giallo brunastro (4 lettere, casella nera). Secondo il cinico, giustifica i mezzi (4 lettere, casella nera). Uno dei pi� attivi vulcani del mondo (4 lettere, casella nera, casella bianca). h: Il centro dell'Italia (2 lettere, casella nera). Si dice di cosa che non esiste (7 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Quando � pieno, � gonfio (4 lettere, casella nera). i: I... francesi (3 lettere, casella nera). Un argomento da oroscopi (5 lettere, casella nera). Obbliga a chiudersi nelle baite (8 lettere). j: Si atteggia a signore senza esserlo (4 lettere, casella nera). Il Bab� che apre Sesamo (3 lettere, casella nera). Altro nome del puma (7 lettere, casella nera, casella bianca). k: Ripaga in modo indegno (7 lettere, casella nera). Grossi pezzi d'artiglieria (7 lettere, casella nera). Iniziali di Quasimodo (2 lettere). l: L'ha gettata alle ortiche lo spretato (6 lettere, casella nera). Tipo di buoni fruttiferi per i risparmiatori (7 lettere, casella nera). Cos� ci si sente con il morale a terra (3 lettere). m: Sono opposti ai catodi (5 lettere, casella nera). Dickens scrisse quello di Natale (7 lettere, casella nera). La ginnastica con la posizione del loto (4 lettere). Verticali a: Passaggio spiovente in area (5 lettere, casella nera). Cosa non corrispondente al vero (7 lettere). b: Precede Vegas (3 lettere, casella nera). Cambiano felci in gelsi (2 lettere, casella nera). Scrisse canzoni con McCartney (6 lettere). c: La Volkswagen pi� piccola (2 lettere, casella nera). Quello a luogo � un complemento grammaticale (4 lettere, casella nera). Quello proibito � un desiderio irrealizzabile (5 lettere). d: (casella bianca, casella nera) Lavorano per far ridere gli altri (6 lettere, casella nera). Il Pitt di Hollywood (4 lettere). e: (casella nera) La capitale dell'Australia (8 lettere, casella nera). La Trezza � presso Catania (3 lettere). f: La L sulle magliette (5 lettere, casella nera). Grossa unit� dell'esercito (6 lettere, casella nera). g: Velocissimo falco (6 lettere, casella nera). Il nano di Disney dal poderoso starnuto (4 lettere, casella nera, casella bianca). h: La forma di certe batterie (5 lettere, casella nera). Si accendono in galleria (4 lettere, casella nera). In mezzo alla campagna (2 lettere). i: A esso fanno capo le federazioni (4 lettere, casella nera). Una calda fibra artificiale (4 lettere, casella nera). Due ... vogatori e timoniere (3 lettere). j: Il movimento irredentista dell'Irlanda del Nord (3 lettere, casella nera). Inconsistenti, come tutte le illusioni (4 lettere, casella nera). L'...equipaggio del film (4 lettere). k: La fine di tutto (2 lettere, casella nera). Possono essere dell'altro mondo (4 lettere, casella nera). Hanno il cervello ma non sanno usarlo (5 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Un elemento della staccionata (4 lettere, casella nera). Un distillato invecchiato (6 lettere). m: (casella nera) N� rovesciate n� storte (6 lettere, casella nera). Si pu� giocarne uno determinante (5 lettere). n: L'istituzione dell'ONU che combatte la fame (3 lettere, casella nera). I Turchi sconfitti nella battaglia di Lepanto (8 lettere, casella nera). o: La stella principale di tutte le costellazioni (4 lettere, casella nera). I numeri senza la virgola (6 lettere, casella nera, casella bianca). p: Si effettua con un apposito ferro caldo (5 lettere, casella nera). Sbocca dopo Pisa (4 lettere, casella nera). Vai! negli USA (2 lettere). q: Un pannello installato sul tetto (6 lettere, casella nera). Il famoso extraterrestre di Spielberg (2 lettere, casella nera). N� dott., n� ing., n� avv. (3 lettere). r: Ingrediente base di coloranti (7 lettere, casella nera). L'ossigenata disinfetta (5 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a club�lascito�fassa b rap�castoro�dalton c os�cartina�profili d s�mongoli�cai�aral e sgombero�volto�ori f �stie�e�pasotti�en g f�ocra�fine�etna�a h al�irreale�c�otre� i les�amore�tormenta j snob�ali�coguaro�c k ingrato�cannoni�sq l tonaca�postali�giu m anodi�cantico�yoga Il bersaglio Surgelato, magnolie, Promessi, Meazza, sparati, torte, cappa, badile, tornello, Sposi, golf, fornello, slogature, maglione, percorsi, alberi, processi, barile, rotte, separati, mazza, zappa, storte, percossi, stadio, piastra, capra. Soluzione Surgelato, slogature, storte, torte, rotte, percorsi, percossi, processi, Promessi, Sposi, separati, sparati, piastra, fornello, tornello, stadio, Meazza, mazza, golf, maglione, magnolie, alberi, barile, badile, zappa, cappa, capra. La sfinge Spostamento sillabico A un'asta londinese Fa yylllll un ritratto di Lllllyy acquistato da un ricco americano. Anagramma Che gaffe! Per l'abitudine d'esser lllllll e dire pane al pane e vino al vino, lllllll in una brutta situazione quando disse: "Mia suocera � un'arpia" e non si accorse ch'era proprio l�... Falso iterativo Ai tempi del liceo Abbiam vissuto momenti assai lllll: ci sentivamo indomiti, lllllll. Son trascorsi molti anni e con l'et� rimpiangiamo quella felicit�. Scarto iniziale Luoghi segreti della Costiera Basta scendere per quelle llllllll per veder delle splendide lllllll. Zeppa Non � giusto! Le Meraviglie al mondo sono sette? Un Mausoleo, un Faro, anche un Lllllll... "E il Llllllyl di Roma - dico io, - perch� anche lui non fa parte del lotto? Da tutti � conosciuto: che sian otto!". Zeppa biletterale Che ragazzaccio! Si comporta proprio llll, senza alcun senso lyylll. Indovinello Un'avvocatessa di grido Ostentando i suoi riccioli e una lingua tagliente lei sa sempre appianare qualsiasi asperit�. Incastro A proposito dei sette nani Disse la piccola Vera: "Avranno dei forti lllllll per lavorare yy miniera anche se sono lyyllllll". Bisenso Lo scout � affamato Le lllll sono pronte nel posto ch'� assegnato, lasciate l� di fronte al palo gi� interrato. Lui lllll a rimandare l'inizio del montaggio perch� vuole gustare un pezzo di formaggio. Soluzioni Spostamento sillabico: Notizia, Tiziano. Anagramma: Sincero=incorse. Falso iterativo: Belli, ribelli. Scarto iniziale: Scalette, calette. Zeppa: Colosso, Colosseo. Zeppa biletterale: Male, morale. Indovinello: La pialla. Incastro: Muscoli, in=minuscoli. Bisenso: Tende.