Agosto 2017 n. 8 Anno I L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di giugno � Ellery Queen. I vincitori sono: Silvia De Franco, Enea Galetti, Laura Lasalandra. I premi in palio per il mese di agosto sono: Musica leggera (su Cd): Tiziano Ferro: Il mestiere della vita; Coldplay: A head full of dreams; Mina$Celentano: Le migliori. Musica classica (su Cd): AA.VV.: Transcription by Liszt, Piano Sonatas n. 1 op. 11; AA.VV.: Violin Sonatas; Chopin: Concerto n. 1, Ballades. Libri (a stampa Braille o in versione informatica): Alessandro D'Avenia: L'arte di essere fragili. Come Leopardi pu� salvarti la vita; Carolyn Jess-Cooke: I diari dell'angelo custode; Paola Soriga: La stagione che verr�. Questa volta ci occupiamo di una poetessa e scrittrice italiana, nata a Lodi il 3 febbraio 1870. Ad appena un anno dalla nascita rimase orfana del padre. Fu grazie ai sacrifici della madre, la quale cerc� un guadagno sicuro in fabbrica, che la nostra pot� frequentare la Scuola Normale femminile di Lodi, ottenendo il diploma di insegnante elementare. Il suo primo impiego fu al Collegio Femminile di Codogno, nel 1887. La vera esperienza d'insegnamento che segn� la sua vita e la produzione artistica, per�, fu intrapresa a partire dal 1888, nella scuola elementare di Motta Visconti, paesotto in provincia di Milano nel quale la giovane pass� il periodo pi� felice della sua vita. Inizi� anche l'attivit� di poetessa, componendo le poesie poi pubblicate nel 1892 nella raccolta "Fatalit�": questo libro ebbe un grande successo, portando la giovane ad acquistare grande fama, a tal punto che, su decreto del ministro Zanardelli, le fu conferito il titolo di docente per chiara fama presso l'Istituto superiore "Gaetana Agnesi" di Milano. Cos� si trasfer� con la madre nel capoluogo lombardo. Qui entr� in contatto con i membri del Partito socialista italiano, anche grazie agli apprezzamenti ricevuti da alcuni di essi per la propria produzione poetica, nella quale era molto sentita la questione sociale. Nel 1894 vinse il Premio Giannina Milli per la poesia. Nello stesso anno usc� la sua seconda raccolta di poesie, "Tempeste", meno apprezzata di "Fatalit�", nonch� vittima di una forte critica da parte di Luigi Pirandello. In questo periodo la sua lirica si concentr� soprattutto su temi sociali ed ebbe forti toni di denuncia, tanto da farla definire la poetessa del Quarto Stato. Segu� uno sbrigativo e presto fallimentare matrimonio con Giovanni Garlanda, industriale tessile di Biella, dal quale ebbe la figlia Bianca, ispiratrice di molte poesie, e un'altra bambina, Vittoria, che mor� a un mese di vita. Da questo periodo le sue vicende personali modificarono fortemente la sua poetica e le sue opere divennero fortemente introspettive e autobiografiche. La separazione da Garlanda avvenne nel 1913, anno in cui la scrittrice si trasfer� a Zurigo, dove rimase fino all'inizio della Prima guerra mondiale. Qui scrive "Esilio", pubblicato nel 1914, opera con evidente riferimento autobiografico, e la raccolta di novelle "Le solitarie", pubblicata nel 1917, opera moderna ed attenta alle molte sfaccettature della tematica femminile. Gli anni della guerra avevano trasformato, per la scrittrice, la passione civile in patriottismo, accompagnato all'avvicinamento alle posizioni mussoliniane, ma la corda principale della sua poesia erano ormai i sentimenti e, avanzando gli anni, la memoria: nel 1919, lo stesso anno in cui moriva la madre, da un'altra esperienza amorosa nasceva una nuova raccolta di poesie, "Il libro di Mara", produzione assai inusuale per la societ� cattolica e conservatrice di quell'epoca. Nel 1921, anno del matrimonio della figlia Bianca, � la volta di "Stella mattutina", romanzo autobiografico di successo. Nel 1931 fu insignita del Premio Mussolini per la carriera: riconoscimento, questo, che consacr� la scrittrice come intellettuale di regime, tanto che nel 1940 fu la prima donna membro dell'Accademia d'Italia. Non rinneg� mai la sua adesione al regime, ma ormai la sua vita era permeata da profondo pessimismo, chiusa in se stessa e in una ritrovata religiosit� e tutto ci� la port� ad affondare in un progressivo oblio. Mor� a Milano, l'11 gennaio 1945. La sfinge Cambio d'estremi La recluta � affamata Quando sente la tromba per il llllll, alla mensa di corsa lui s'avvia: finalmente potr� riempir la llllll. Falso iterativo Sfida fra cowboy Del cavallo le redini ho llllll e poi sono partito come un lampo: un baleno e ho attraversato il campo. Niente da far per Jack: s'� llllllll. Lucchetto Il fascino delle acacie in fiore Tornavo verso llyy da una gita e, passando in un piccolo boschetto, molti yyzz sfioravan la mia testa, con grappoli di fiori profumati; da un baccello ho asportato alcuni llzz: vorrei tanto averle nel giardino. Bifronte sillabico Marinella sognava i fiori d'arancio Il terreno cercava di lllllll parlando spesso di nozze e di altare, ma Giorgio l'ha abilmente depistata, cos� lei molto delusa � lllllll. Anagramma Reminiscenze liceali Erano appunti su Platone e Lllllll quei polverosi e scoloriti fogli che ho trovato nella vecchia soffitta, rovistando lll llll del passato. Spostamento sillabico L'amministratore � nei guai L'avevo visto sano e ben yyllllll fino a due mesi fa, ma l'altra sera l'ho trovato llllyyll ed abbattuto. Forse questo si deve alla bufera scatenata improvvisa sui giornali per una fosca storia di cambiali. Cambio di finale Al museo di storia naturale Sono andato ad una llllll di preistorici animali: grandi forme, enormi bocche che facevano paura. In sostanza, veri llllll. Indovinello Questa volta mi ha deluso � un tipo ben quadrato, pur di stoffa dotato. Si spiega, per� intanto su lui verso il mio pianto. Sciarada � il giorno del Palio Son canti di gioia, battiti di llll nella grande piazza gi� parata a yyyyy. Il popolo, accorso da tutti i rioni, cos� llllyyyyy l'euforica allegria. Cambio sillabico Temo le tenebre Sar� lungo il mio llllllll, affrettarmi mi conviene: gi� s'approssima il lllyyyll. Incastro Un tesoro fatto uomo Mi trovavo a mal partito, lo ricordo, ero angustiato; procedeva tutto storto ed andavo incontro certo al completo fallimento. "Ora lllll yyy tuo aiuto" dissi in preda allo sgomento all'amico pi� fidato. Dopo un rapido lllyyyll, grazie a lui io fui salvato. Soluzioni Cambio d'estremi: Rancio, pancia. Falso iterativo: tirato, ritirato. Lucchetto: Sera, rami=semi. Bifronte sillabico: Tastare, restata. Anagrmamma: Socrate, tra cose. Spostamento sillabico: Pasciuto, sciupato. Cambio di finale: Mostra, mostri. Indovinello: Il fazzoletto. Sciarada: Mani, festa=manifesta. Cambio sillabico: Tragitto, tramonto. Incastro: Conto sul=consulto. Cruciverba Orizzontali a: Decidono i giorni dei Mondiali di calcio (8 lettere, casella nera). Ne � preda l'ossesso (6 lettere, casella nera). Iniziali di Bentivoglio (2 lettere). b: Un letto dondolante (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). L'ufficio della diocesi (5 lettere, casella nera). Lieto e spensierato (4 lettere). c: Suddividono i pugili (4 lettere, casella nera). I difetti che si scoprono (7 lettere, casella nera). Aiutano a nuotare pi� veloci (5 lettere). d: Fu un importante istituto pubblico (3 lettere, casella nera). Gli assalti della cavalleria (7 lettere, casella nera). Le Alpi con il Monviso (5 lettere, casella nera). e: Le vocali di meno (2 lettere, casella nera). Le formano gli scalatori (7 lettere, casella nera). Si combatte con i dentifrici (5 lettere, casella nera, casella bianca). f: (casella bianca, casella nera) Pu� leggere le cartoline ma non le lettere (7 lettere, casella nera). La regione in cui si produce il vino falanghina (8 lettere). g: La regione in cui si produce il vino ter�ldego (8 lettere, casella nera). Un pregiato pesce dalle carni rosee (7 lettere, casella bianca, casella bianca). h: (casella bianca, casella nera) Ricordano i compiti agli studenti (5 lettere, casella nera). Il desiderio di chi soffre d'insonnia (7 lettere, casella nera). Verbania sulle auto (2 lettere). i: (casella nera) Feste religiose con fiere (5 lettere, casella nera). Il Carlos noto chitarrista messicano (7 lettere, casella nera). Gli appartiene (3 lettere). j: Un finissimo tessuto a velo (5 lettere, casella nera). Il lupo che spaventa i bimbi (7 lettere, casella nera). Brilla nei tubi (4 lettere). k: I monti pi� vicini a Enna (4 lettere, casella nera). L'istante in cui bisogna prendere la palla (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Li studia il ritrattista (5 lettere). l: Un... po' d'affanno (2 lettere, casella nera). Amleto le uccide il padre (6 lettere, casella nera). Se ne osserva un minuto in certe commemorazioni (8 lettere). Verticali a: Ha una profonda cultura (8 lettere, casella nera). La room con i pasticcini (3 lettere). b: L'osso fra la spalla e il gomito (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Tavola per regatanti (4 lettere). c: Pieni fino all'orlo (4 lettere, casella nera). Quello centrale � il freno (6 lettere, casella nera). d: Pubblica note Guide verdi (3 lettere, casella nera). L'animale inseguito da Alice (8 lettere). e: In fondo alla Romea (2 lettere, casella nera). Comportare una spesa (7 lettere, casella bianca, casella nera). f: (casella bianca, casella nera) Il primo fu santo Stefano (7 lettere, casella nera). Lo dice l'imbarazzato (2 lettere). g: Le citt� hanno quelli pubblici (8 lettere, casella nera). Quello di mare scombussola (3 lettere). h: (casella bianca, casella nera) Il bifronte della mitologia (5 lettere, casella nera). Facevano riprendere i sensi (4 lettere). i: (casella nera) Pianta dal fusto carnoso (5 lettere, casella nera). La passione di Roberto Bolle (5 lettere). j: Le... scappate di Bach (5 lettere, casella nera). Lo tolgono le preoccupazioni (5 lettere, casella nera). k: Si aprono alla chiusura dei seggi (4 lettere, casella nera). C'� anche quella vetrata (5 lettere, casella nera, casella bianca). l: Cattive... per il poeta (3 lettere, casella nera). Tornare alla tranquillit� (8 lettere). m: Nel romanzo e nella poesia (2 lettere, casella nera). � faticoso se � in salita (7 lettere, casella nera, casella bianca). n: (casella bianca, casella nera) Si assegna al cardinale (7 lettere, casella nera). Gli estremi delle vigne (2 lettere). o: Le native del Cairo (8 lettere, casella nera). Negazione bifronte (3 lettere). p: (casella nera) Enra nel Tevere presso Villa Ada (6 lettere, casella nera). Esce dal sifone (4 lettere). q: L'hanno le cose terrene (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Privi di contenuto (5 lettere). r: Delimitano la zona navigabile (3 lettere, casella nera). Quando � puro costituisce il diamante (8 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a sorteggi�furore�fb b amaca�i�curia�gaio c pesi�magagne�pinne d iri�cariche�cozie� e eo�cordate�carie�c f n�postino�campania g trentino�salmone�r h e�diari�dormire�vb i �sagre�santana�suo j tulle�mannaro�neon k erei�balzo�s�volti l af�ofelia�silenzio Il bersaglio Argentina, branchi, traditrice, orsi, seccatori, omaggio, Francese, giornale, botte, crostacei, splenio, lionese, barile, nespoli, rinnegata, peccatori, alberi, redattrici, granchi, bianchi, Maggio, regalino, orbi, selenio, pena. Soluzione Argentina, rinnegata, traditrice, redattrici, giornale, regalino, omaggio, Maggio, Francese, lionese, selenio, splenio, nespoli, alberi, barile, botte, orbi, orsi, bianchi, branchi, granchi, crostacei, seccatori, peccatori, pena. Si fa per ridere Un tale vuole acquistare un letto e chiede al commesso se � abbastanza solido. "Ma lei non � corpulento". "Lo so bene, ma il fatto � che ho il sonno pesante". "Dottore, mio marito dice che spesso parlo nel sonno: che cosa posso fare"? "Stia bene attenta a quello che dice". Una lumaca va a denunciare l'aggressione che ha sub�to da parte di una tartaruga. L'agente le domanda: "Dunque, mi dica: come si sono svolti i fatti"? "Eh, non lo so: � successo tutto cos� in fretta...".