Agosto 2018 n. 8 Anno III L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Cruciverba Soluzione Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di giugno � il Signor Bonaventura. I vincitori sono: Renato Conti, Mauro Corona, Catia Valenzano. I premi in palio per il mese di agosto sono: Musica leggera (su Cd): Negramaro: Amore che torni; Ed Sheeran: Divide; Emma: Essere qui. Musica classica (su Cd): AA.VV.: From Latin America to Paris; AA.VV.: The voice of the Trumpet; Chopin: Nocturnes. Libri (a stampa Braille): Johanna Reiss: La stanza segreta; Stefano Bollani: Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti; Raul Montanari: Il Regno degli amici. Questa volta ci occupiamo di un presbitero e frate cappuccino italiano, volto e voce conosciuti della televisione e della radio italiana, grazie a programmi da lui curati dagli anni cinquanta agli anni settanta. Il suo saluto ai telespettatori e ai radioascoltatori ("Pace e bene a tutti!") � entrato nell'immaginario collettivo. Nato a Torino il 22 maggio 1906, dopo la frequenza del Liceo classico Cavour del capoluogo piemontese, si iscrisse alla Facolt� di Lettere, dove fu allievo di Gaetano De Sanctis. Si laure� in lettere all'Universit� di Torino nel 1927, a 21 anni, e subito, nel 1928, vinse il concorso per l'abilitazione all'insegnamento, tanto da essere il pi� giovane professore di Lettere greche e latine d'Italia. Dopo aver insegnato, negli anni trenta, latino e greco nel liceo di Pinerolo e nel regio Liceo Ginnasio "Conti Gentili" di Alatri, e aver pubblicato diversi studi di critica letteraria e di storia cristiana antica, insieme a saggi, commedie e biografie, divenne membro dell'Azione Cattolica Giovanile. Nel 1940 entr� nell'ordine dei Frati Minori Cappuccini, nel convento di Fiuggi, assumendo il nome con il quale � stato da tutti conosciuto ed � ancora ricordato. Il 12 gennaio 1942 emise i voti semplici e il 29 luglio 1945 ricevette l'ordinazione presbiterale. A Fiuggi torn� molte volte, anche negli anni 60, dove periodicamente teneva conferenze davanti a migliaia di persone che frequentavano le Terme. La piazza antistante il convento di Fiuggi porta il suo nome. Inviato a Roma, frequent� la Facolt� di teologia al Pontificium Institutum Internationale Angelicum, la futuro Pontificia Universit� San Tommaso d'Aquino, Angelicum, e si laure� nuovamente, il 30 luglio 1949, con una tesi dal titolo "Essenza e valore dell'umilt� nella vita interiore". In quello stesso anno inizi� la sua opera evangelizzatrice ed educativa: dopo le sue prime trasmissioni radiofoniche, "Il quarto d'ora della serenit�", alla Radio vaticana e "Sorella radio", per la Radio italiana, divenne popolare in televisione nel 1955, con "Sguardi sul mondo", rubrica religiosa che in seguito cambi� nome, per diventare, nel 1959, la rubrica dedicata alla sua posta, programma che lo fece conoscere e amare dal grande pubblico. Nello stesso periodo condusse altri due programmi, "In famiglia" e "Chi � Ges�". Mor� il 27 marzo 1972, luned� santo, e venne sepolto nella Chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto dei Padri Cappuccini a Roma. La sua fama ha spinto la Chiesa ad avviare l'iter di beatificazione. L'11 maggio 1991 si � concluso il processo diocesano alla presenza del cardinale Camillo Ruini. Papa Benedetto XVI ha firmato il 15 marzo 2008 il decreto che riconosce le virt� eroiche del nostro, oggi Venerabile. La sfinge Bifronte senza estremi Trasloco in citt� Abitiamo da poco in questo lllll; � perfetta per lll la posizione. Anagramma Il colmo per un giocatore di Risiko Luca fa sempre piani e lllllllll, ma un giorno era distratto e gli successe che, uscito per comprar le lllllllll, si perse per le vie del suo paese. Aggiunta iniziale sillabica Ho ottenuto un prestito in banca Per aver poi una piccola llll, sar� parecchio lunga la llllll. Incastro Nei weekend vado a trovarla Mia nonna vive tra le cose llll ed i ricordi d'un lungo passato, tutta yyyy, in un grande llyyyyll. Cambio di vocale Cucina cinese in tiv� Lo chef Chang, con notevole mestiere, affetta ananas, banane e pere, e immerge i pezzi dentro la pastella, quindi li tuffa nell'olio in padella; dopo li scola con tanta perizia: ecco la llllll llylll, una delizia! Cambio di consonante Rivista scientifica Nel numero di giugno si trova un bell'lllllll ove trovi descritto un velenoso llllyll. Falso accrescitivo Il fabbro inizia a lavorare Il fuoco � vivo e ardente, la fucina rovente: prima di usare il llllll, si sfila Ugo il llllllll e indossa un grembiulone. Bisenso Dieta stretta Due o tre coste di llllll per un momento llllll lo stimolo incombente di una fame costante. Zeppa Ragionamento... equino Un llllll. Dice il lllllyl: "C'� un tafano qui vicino, io mi sposto sotto il pero, l� tranquillo, almeno spero". Cambio d'iniziale Vado alla Scala! Son felice: ho avuto il lllll ad un contenuto lllll, or tranquillo posso andare e quell'opera ascoltare. Soluzioni Bifronte senza estremi: Rione, noi. Anagramma: Strategie, sigarette. Aggiunta iniziale sillabica: Rata, durata. Incastro: Care, sola=casolare. Cambio di vocale: Frutta, fritta. Cambio di consonante: Inserto, insetto. Falso accrescitivo: Maglio, maglione. Bisenso: Sedano. Zeppa: Ronzio, ronzino. Cambio d'iniziale: Posto, costo. Il bersaglio Brigata, parentesi, parete nord, compiti, caff�, perch�, more, versate, Demi, gaffe, moka, Moore, Dio, strapiene, odio, moda, come, Padreterno, Parche, Versace, garbati, versante, temi, amore, colme, graffe, arche. Soluzione Brigata, garbati, compiti, temi, Demi, Moore, more, amore, odio, Dio, Padreterno, parete nord, versante, versate, Versace, moda, moka, caff�, gaffe, graffe, parentesi, strapiene, colme, come, perch�, Parche, arche. Cruciverba Orizzontali a: Belva africana striata (4 lettere, casella nera). Giro artistico (7 lettere, casella nera). Gli animali d'una regione (5 lettere). b: Una periferica dei PC (9 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). In due si gioca senza corridoi (6 lettere). c: Sono vicine nel caveau (2 lettere, casella nera). Com'� piccolo il ..., si dice incontrandosi (5 lettere, casella nera). � gustoso con i funghi (7 lettere, casella nera, casella bianca). d: (casella bianca, casella nera) Uno dei pianeti terrestri (5 lettere, casella nera). Si distende sopra le lenzuola (7 lettere, casella nera). Non c'� pi� (2 lettere). e: (casella nera) Una figura fra le carte (5 lettere, casella nera). La seconda delle Baleari (7 lettere, casella nera). La Hurley modella e attrice (3 lettere). f: Paga gli assegni (5 lettere, casella nera). Branchi bovini (7 lettere, casella nera). Riccardo ..., direttore d'orchestra (4 lettere). g: Il comico Greggio (4 lettere, casella nera). Un voto dei sacerdoti (7 lettere, casella nera). L'enorme pesce che sembra volare nel mare (5 lettere). h: La signora d'una canzone di Baglioni (3 lettere, casella nera). Poseidone per i Romani (7 lettere, casella nera). Vortice nell'acqua (5 lettere, casella nera). i: Il... cuore della menzogna (2 lettere, casella nera). Le generazioni future (7 lettere, casella nera). Sella per bestie da soma (5 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Un locale in cui l'astemio non entra (7 lettere, casella nera). Sono pozzi di conoscenza (5 lettere, casella nera). In sardina e sgombro (2 lettere). k: Scorre sotto il ponte di Bassano (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Errori grossolani (9 lettere). l: Una citt� sull'autostrada per Tarvisio (5 lettere, casella nera). Chi la fa, attende una risposta (7 lettere, casella nera). Il lettore di mp3... Nano (4 lettere). Verticali a: Lago lombardo (4 lettere, casella nera). Il diavolo con l'accento (7 lettere). b: La terza ha una sua universit� (3 lettere, casella nera). Un Fabio della tiv� (5 lettere, casella nera). Sono diverse nell'erede (2 lettere). c: Cos� inizia il Natale (2 lettere, casella nera). Un'idea fissa... degenerata (5 lettere, casella nera). Si dice dei tempi andati rimpiangendoli (3 lettere). d: Disavanzo di cassa (7 lettere, casella nera). Un Sean attore (4 lettere). e: (casella nera) Chi la prende, se ne va (5 lettere, casella nera). Molti l'aspettano per... vivere (5 lettere). f: Numerose (5 lettere, casella nera). Paniere di vimini (5 lettere, casella nera). g: Le emette la trasmittente (4 lettere, casella nera). Il Cappellaio di Alice (5 lettere, casella nera, casella bianca). h: Desinenza da participio passato (3 lettere, casella nera). Si usava per il bucato (8 lettere). i: C'� in Spagna e in Olanda (2 lettere, casella nera). Distingue gli atleti di judo (7 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Uccelli dalla coda caratteristica (7 lettere, casella nera). Il calcio (2 lettere). k: Un limitato campo d'atterraggio (8 lettere, cxasella nera). Il Brown de Il codice Da Vinci (3 lettre). l: (casella bianca, casella nera) Non disposta al sorriso (5 lettere, casella nera). Titolo obbligazionario (4 lettere). m: (casella nera) Illuminavano le sale dei castelli (5 lettere, casella nera). In una canzone di Paoli aveva una macchia nera sul muso (5 lettere). n: Quella di anguria � a mezzaluna (5 lettere, casella nera). Il succo d'uva non ancora fermentato (5 lettere, casella nera). o: Un pannello dell'armadio (4 lettere, casella nera). Carlo Maria ..., fu arcivescovo di Milano (7 lettere). p: I punti nei pareggi (3 lettere, casella nera). Cos� molti ordinano il caff� (5 lettere, casella nera). Alta Pressione (2 lettere). q: La fine dei malanni (2 lettere, casella nera). Molto folto (5 lettere, casella nera). Un dimostrativo... a met� (3 lettere). r: La furberia di Ulisse (7 lettere, casella nera). Il Perry delle polo con la corona d'alloro (4 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a iena�tournee�fauna b stampante�l�tennis c ea�mondo�risotto�t d o�marte�coperta�fu e �fante�minorca�liz f banca�mandrie�muti g ezio�castita�manta h lia�nettuno�gorgo� i zo�posteri�vasto�f j e�bettola�dotti�sr k brenta�l�cantonate l udine�domanda�ipod Si fa per ridere Un texano in vacanza a Napoli, chiacchierando con il barista dell'albergo, dice in tono arrogante: "Il mio � un grande Paese! Siamo tutti veri uomini, l�"! "Beh, sign�" ribatte l'altro sorridendo, "qua, invece, siamo met� uomini e met� donne, per� non ci lamentiamo"! "Marco � proprio un irresponsabile! Non ha mai il becco di un quattrino" dice un tale a un amico. "� venuto a chiederti un prestito"? "No, cos'hai capito?... Sono io che l'ho chiesto a lui"! La segretaria di un'azienda, ricevendo un giovane che ha risposto a un'offerta d'impiego pubblicata su un giornale, gli spara una raffica di domande: "Lei s'intende di contabilit�? Conosce l'inglese e il francese? Ci sa fare con il PC"? E poich� tutte le volte quello risponde no, alla fine se ne esce spazientita: "E allora, perch� si � presentato"? "Perch� io sono esattamente come diceva l'annuncio" ribatte con dignit� il candidato. "Precisava: "Inutile senza referenze"".