Settembre 2018 n. 9 Anno III L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Cruciverba Soluzione Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di luglio � Eugenio Scalfari. I vincitori sono: Gianni Dal Balcon, Piero Palmerini, Livio Prever. I premi in palio per il mese di settembre sono: Musica leggera (su Cd): Negramaro: Amore che torni; Ed Sheeran: Divide; Emma: Essere qui. Musica classica (su Cd): AA.VV.: From Latin America to Paris; AA.VV.: The voice of the Trumpet; Chopin: Nocturnes. Libri (a stampa Braille): Johanna Reiss: La stanza segreta; Stefano Bollani: Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti; Raul Montanari: Il Regno degli amici. Questa volta ci occupiamo di un celebre filosofo e letterato francese, da tutti considerato uno dei principali esponenti del pensiero illuminista. Nacque a Parigi nel 1694 e studi� presso i Gesuiti, soprattutto dedicandosi alla conoscenza dei classici. Morto il padre che era notaio, intraprese gli studi giuridici per seguirne la professione, ma lo attirarono di pi� la vita mondana e la poesia. Nel 1717 fu imprigionato per un anno alla Bastiglia per aver scritto versi di audace satira politica, ma una volta uscito riprese una vita elegante e piuttosto dissoluta. Nel 1726, per avere osato sfidare un nobile cavaliere, lui un semplice borghese, fu di nuovo arrestato: o la Bastiglia o l'esilio. Prefer� andare come esiliato in Inghilterra, dove rimase fino al 1729. Questo soggiorno inglese marc� profondamente il suo pensiero: egli frequent� personalit� della politica e della cultura e rimase ammirato per il regime costituzionale e liberale del paese che lo ospitava. Quando torn� a Parigi svolse un'intensa attivit� letteraria, pubblicando opere che lo resero sempre sospetto e poco gradito alle autorit�. Per questo egli si allontan� dalla capitale e dopo aver soggiornato in Svizzera, in Lorena, a Berlino presso l'imperatore Federico II di Prussia, si ritir� a vivere in una cittadina della provincia francese, Ferney, vicino al confine svizzero. Ricco per le sue fortunate speculazioni finanziarie, molto conosciuto per le numerose opere di carattere letterario, storico e filosofico, ebbe contatti con i personaggi pi� famosi d'Europa e accolse nel suo castello uomini di cultura che in lui riconoscevano il patriarca dell'Illuminismo. Solo nel 1778 le autorit� lo autorizzarono a tornare a Parigi, dove fu accolto con grande entusiasmo e dove, quello stesso anno, mor�. Personaggio di spicco nella cultura dei "lumi" si serve di tutta la sua opera, nei suoi molteplici aspetti, per esprimere idee chiare e precise che tuttavia non costituiscono un sistema filosofico organico. Egli � convinto che la conoscenza debba nascere esclusivamente dall'esperienza e condanna ogni teoria metafisica, cos� come combatte la religione, secondo lui espressione di fanatismo; tuttavia protesta contro l'intolleranza religiosa che aveva caratterizzato tanti secoli di storia d'Europa, e che, insieme all'assolutismo politico, � contraria alla ragione e alla libert� dell'uomo. L'opera del nostro � quindi intesa ad affermare il diritto di tutti gli uomini ad essere liberi e uguali ed esprime la grande fiducia borghese nell'umanit� e nel progresso; per questo pu� essere considerata fondamento della cultura moderna. Il suo stile � particolare: chiaro, vivace, elegante. Le frasi semplici e brevi e la raffinata propriet� del linguaggio rendono l'esposizione scorrevole e facile, anche quando il pensiero � denso di concetti. La sfinge Cambio di consonante doppia Ho sangue blu... notte nelle vene! C'� nello llllll della mia casata una lllyyl dal cielo circondata. Anagramma I poemi omerici L'Illiade narra, � cosa risaputa, l'lllllll di Troia e la sua caduta. L'Lllllll il ritorno periglioso in Itaca dell'eroe pi� famoso. Cambio di genere Mia moglie � abitudinaria In cucina lei � molto rigorosa: in settimana sempre riso o lllll, carne, contorno e frutta di stagione. Per il lllll domenicale, invece, si diverte a provar ricette nuove. Frase doppia Sono un ventriloquo L'llllll di cui io mi servo spesso durante i miei spettacoli teatrali � un pupazzo simpatico e brioso, un alter ego molto spiritoso. Ll lllll accanto a me, poi lo manovro con collaudate mosse della mano e quindi, ad arte, dialogo con lui che ama molto far pettegolezzi, con battute pungenti, frizzi e lazzi, e quando si dimostra un po' insolente la colpa � solo sua, naturalmente... Cambio iniziale sillabico Vigile del Fuoco eroico Con quella sua llllllll salv� parecchia gente, dando prova evidente di cuore e di lllllllll. Bifronte senza estremi Adoro il Sebino Che llllll il lago d'Llll! Indovinello Il concerto and� deserto Ha eseguito con trasporto delle variazioni al piano, ma di gente non ce n'era. Incastro Che carriera! Quante llll egli ha passato chiuso in camera, isolato, sopra i libri, fino a notte, ma si � infine laureato. Yyyy in un piccolo borgo, s'� in politica affermato: llyyyyll � diventato. Scarto iniziale Alta moda Il lavoro delle lllll ideatrici di modelli � una vera e propria llll. Cambio di vocale Paperone insegna Il sommo dei piaceri, si sa, � per gli lllll poter contare sempre su sostanziosi llyll. Falso iterativo Vecchia s�, ma lucida! La zia Gina � novantenne con la testa funzionante. L'altro giorno rincasando l'avvicina un bel signore: gentilmente le propone un magnifico affarone. "Un bellissimo orologio, ad un prezzo di favore". La zietta non ci casca, lei l'inganno certo lllll e l'offerta gli lllllll. Soluzioni Cambio di consonante doppia: Stemma, stella. Anagramma: Assedio=Odissea. Cambio di genere: Pasta, pasto. Frase doppia: L'ometto, lo metto. Cambio iniziale sillabica: Prodezza, grandezza. Bifronte senza estremi: Poesia, Iseo. Indovinello: Il montacarichi. Incastro: Sere, nato=senatore. Scarto iniziale: Sarte, arte. Cambio di vocale: Avari, averi. Falso iterativo: Fiuta, rifiuta. Il bersaglio Manzoni, Frank, gesso, Taranto, salopette, valanga, turato, canzoni, paglia, canoa, urtato, benzina, compiuto, canna, verde, colpito, Esso, tarato, espletato, Anna, calzoni, pagaia, lavagna, Puglia, compito, frana, Verne. Soluzione Manzoni, canzoni, calzoni, salopette, espletato, compiuto, compito, colpito, urtato, turato, tarato, Taranto, Puglia, paglia, pagaia, canoa, canna, Anna, Frank, frana, valanga, lavagna, gesso, Esso, benzina, verde, Verne. Cruciverba Orizzontali a: Brocca da tavola (7 lettere, casella nera). L'investigatore di Agatha Christie (6 lettere). b: Lo si dice ai precipitosi (6 lettere, casella nera). Vi fu sconfitto Garibaldi (7 lettere). c: Si butta in appositi contenitori (5 lettere, casella nera). Un codice formato da cinque cifre (3 lettere, casella nera). Il martinetto nell'auto (4 lettere). d: Una famosa villa sul Lago di Como (4 lettere, casella nera). Il casato d'un san Francesco (5 lettere, casella nera). La Trezza � presso Catania (3 lettere). e: Lo � il Fester degli Addams (3 lettere, casella nera). Oggetti vecchi e sconquassati (7 lettere, casella nera). Le vere iniziali di Elisa, la cantante (2 lettere). f: Gli ultimi di marzo (2 lettere, casella nera). Una preposizione in strada (2 lettere, casella nera). Si ottiene dalla morfina (6 lettere, casella nera, casella bianca). g: Le estremit� degli stami (6 lettere, casella nera). Ha le zampe palmate (6 lettere, casella nera). h: (casella nera) Lo � la costa tarantina (6 lettere, casella nera). La risposta che elimina (6 lettere). i: (casella bianca, casella nera) Grosso serpente (6 lettere, casella nera). Il Papa le ha uguali (2 lettere, casella nera). Centrare... in mezzo (2 lettere). j: Li vedi allo specchio (2 lettere, casella nera). Branco di bovini (7 lettere, casella nera). Una quantit� imprecisata (3 lettere). k: Precede dom. (3 lettere, casella nera). Si � artefici della propria (5 lettere, casella nera). L'hanno le cose terrene (4 lettere). l: Il nome di Stravinskij (4 lettere, casella nera). La mamma degli Abba (3 lettere, casella nera). L'altopiano... tetto del mondo (5 lettere). m: Il Congo lo era del Belgio (7 lettere, casella nera). I lati con l'ipotenusa (6 lettere). n: Un'alternativa all'aragosta (6 lettere, casella nera). Le isole con Las Palmas (7 lettere). Verticali a: Fune con cui si tiene il cavallo (7 lettere, casella nera). Lo studio delle leggi della materia (6 lettere). b: Si cercano per un'iniziativa (8 lettere, casella nera). Era la capitale della Nigeria (5 lettere). c: � famoso quello delle Sabine (5 lettere, casella nera). La model pi� pagata (3 lettere, casella nera). L'Usain sprinter giamaicano (4 lettere). d: Cos� sono le mele acerbe (4 lettere, casella nera). Il tessuto per i blue jeans (5 lettere, casella nera). Il re a Parigi (3 lettere). e: Lo paga chi lo sconta (3 lettere, casella nera). D� assistenza a bisognosi e senzatetto (7 lettere, casella nera). Sono pari negli unici (2 lettere). f: Il Dario di Mistero buffo (2 lettere, casella nera). Un... po' di sale (2 lettere, casella nera). I sudati risparmi (8 lettere). g: (casella bianca, casella nera) La Blanchett di Blue Jasmine (4 lettere, casella nera). Fa provincia con Barletta e Trani (6 lettere, casella nera). h: (casella nera) Vi si manda l'importuno (6 lettere, casella nera). Si percorre inerpicandosi (4 lettere, casella nera, casella bianca). i: Un ortaggio (8 lettere, casella nera). Le vocali in stile (2 lettere, casella nera). Cagliari (2 lettere). j: I confini dell'Oregon (2 lettere, casella nera). Solo il sindaco non la mette al collo (7 lettere, casella nera). Prefisso che vale tutto (3 lettere). k: Un istituto scolastico (3 lettere, casella nera). � di fronte a Stresa (5 lettere, casella nera). Usava la bacchetta a fin di bene (4 lettere). l: Quasi unica (4 lettere, casella nera). Un bel pappagallo (3 lettere, casella nera). L'orologio che d� la scadenza (5 lettere). m: Variet� di quarzo (5 lettere, casella nera). Rimasti di stucco (8 lettere). n: Lo storico latino... silenzioso (6 lettere, casella nera). Lo sono le coronarie (7 lettere). Soluzione abcdefghijklmn a caraffa�poirot b adagio�mentana c vetro�cap�cric d este�sales�aci e zio�catorci�et f zo�da�eroina�o g antere�anatra� h �ionica�errata i f�pitone�pa�tr j il�mandria�tot k sab�sorte�fine l igor�mia�pamir m colonia�cateti n astice�canarie Si fa per ridere Due uomini stanno passando all'esterno d'una vasta propriet� in cui si trova una clinica per malati mentali, quando sentono un vocione al di l� dell'alto muro di cinta, che ripete in continuazione: "Otto, otto, otto..." Incuriosito, uno s'inerpica fino alla sommit� del muro, ma non appena arriva in cima viene afferrato da due manone e tirato gi� dall'altra parte. E subito dopo la voce di prima riprende a cantilenare: "Nove, nove, nove...". Parlando con uno dei propri venditori, il direttore di una importante industria spiega: "Il successo di ogni nuovo prodotto � soltanto questione di insistere sul suo nome: bisogna farlo entrare nella testa della gente ripetendolo in continuazione... Ma mi scusi se ho divagato, lei aveva chiesto di vedermi: perch�"? "Per chiederle un aumento, signor direttore. Un aumento. Un aumento. Un aumento..." Durante un comizio, un candidato spiega ai presenti: "Vi chiedo di votare per me, e io vi assicuro che realizzer� il mio programma". "E quale sarebbe il suo programma"? "Essere eletto". Un miliardario alla moglie: "In giro ci sono troppi delinquenti: fatti sempre accompagnare da un gorilla". "D'accordo, ma quegli animali mi fanno paura: non sarebbe meglio un cane"?