Ottobre 2017 n. 10 Anno II L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione La sfinge Soluzioni Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di agosto � Ada Negri. I vincitori sono: Franca Ganz, Antonella Iacoponi, Graziella Righetto. I premi in palio per il mese di ottobre sono: Musica leggera (su Cd): Tiziano Ferro: Il mestiere della vita; Coldplay: A head full of dreams; MinaCelentano: Le migliori. Musica classica (su Cd): AA.VV.: Transcription by Liszt, Piano Sonatas n. 1 op. 11; AA.VV.: Violin Sonatas; Chopin: Concerto n. 1, Ballades. Libri (a stampa Braille o in versione informatica): Alessandro D'Avenia: L'arte di essere fragili. Come Leopardi pu� salvarti la vita; Carolyn Jess-Cooke: I diari dell'angelo custode; Paola Soriga: La stagione che verr�. Questa volta ci occupiamo di un celeberrimo scrittore e giornalista italiano, nato a Oneglia (Liguria) il 21 ottobre 1846. All'et� di due anni, si trasfer� con la famiglia in Piemonte, dapprima a Cuneo, dove studi� alle scuole primarie, quindi a Torino, dove frequent� il collegio Candellero, per prepararsi agli esami che gli avrebbero permesso di entrare nell'Accademia Militare di Modena. Frequent� l'Accademia fino all'estate del 1865, licenziandosi con il grado di sottotenente. Nel 1866 poi, partecip� alla battaglia di Custoza, assistendo alla sconfitta italiana. Divenne quindi giornalista militare e avvi� la pubblicazione dei bozzetti militari, successivamente raccolti in volume sotto il titolo "La vita militare" (1868). Come giornalista, collabor� col giornale "La Nazione" di Firenze e raccont� la storica presa di Roma del 1870. Successivamente, abbandonato l'esercito, viaggi� e scrisse vari libri-diari di viaggio. Dal 1871 si stabil� definitivamente a Torino. Pass� regolarmente le sue vacanze a Pinerolo e qui scrisse "Alle porte d'Italia", dedicato alla citt� e ai territori valligiani circostanti. A Torino, il nostro termin� (ispirato dalla vita scolastica dei suoi figli Ugo e Furio) quella che fu considerata la sua pi� grande opera. Pubblicato infatti per la prima volta il 17 ottobre 1886 (il primo giorno di scuola di quell'anno) come libro per ragazzi, la casa editrice milanese Treves fece uscire questa raccolta di episodi ambientati tra compagni di una classe elementare di Torino, provenienti da regioni diverse, e costruita come finzione letteraria di un diario di un ipotetico ragazzo. Il romanzo ebbe subito grande successo, tanto che in pochi mesi si superarono quaranta diversi tipi di edizioni e decine di traduzioni in lingue straniere. Nel 1889 il nostro si avvicin� poi al socialismo, fino ad aderirvi totalmente nel 1896. Questo mutamento d'indirizzo � visibile nelle sue opere successive, in cui presta molta attenzione alle difficili condizioni delle fasce sociali pi� povere e vengono completamente superate le idee nazionalistiche che avevano animato la produzione precedente. Amico di Filippo Turati, collabor� a giornali legati al partito socialista come "la Critica sociale" e "La lotta di classe". Dopo il romanzo di successo, seguirono altri libri come "Sull'oceano" (1889), sulla condizione dei poverissimi emigranti italiani e poi "Il romanzo di un maestro" (1890, da cui � stato tratto nel 1959 lo sceneggiato televisivo omonimo), "Amore e ginnastica" (1892), da cui � stato tratto il film omonimo), "La maestrina degli operai" (1895) e "La carrozza di tutti" (1899), ritratto della citt� di Torino vista da un tram. Inoltre scrisse per "Il grido del popolo" di Torino numerosi articoli d'ispirazione socialista, che furono poi raccolti nel libro "Questione sociale" (1894). Gli ultimi anni furono rattristati sia dalla morte della madre, alla quale era molto legato, sia dalle continue e accese liti con la moglie, che contribuirono probabilmente al suicidio del figlio maggiore Furio. Questi eventi funesti spinsero lo scrittore prima ad abbandonare la casa in cui aveva abitato per anni, poi ad allontanarsi definitivamente da Torino. Il Ministro Vittorio Emanuele Orlando lo chiam� (insieme a Fogazzaro) a far parte del Consiglio Superiore dell'Istruzione. Le ultime sue opere furono "L'idioma gentile" (1905), quindi "Ricordi d'un viaggio in Sicilia" e "Nuovi ritratti letterari e artistici" (questi ultimi due poco prima di morire). Nel 1908, durante un soggiorno a Bordighera, fu colpito da un'emorragia cerebrale e mor� in una camera dell'hotel Regina. Cruciverba Orizzontali a: Pu� batterlo un campione (6 lettere, casella nera). � proverbiale la sua vista (5 lettere, casella nera). Il regista di Guerre stellari (5 lettere). b: Il Friedman esperto di economia (4 lettere, casella nera). Chi lo dice, evita di ripetersi (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Si contendono la maglia rosa (6 lettere). c: (casella bianca, casella nera, casella bianca, casella nera) Allegra, di buon umore (4 lettere, casella nera). Forma colonie sottomarine di vari colori (7 lettere, casella bianca, casella nera). d: (casella nera) Se � rapa, se ne mangia la radice (6 lettere, casella nera). Un Andrea cantante (7 lettere, casella nera). La fine del golf (2 lettere). e: Non rispettare le regole (6 lettere, casella nera). Ges� li defin� sepolcri imbiancati (7 lettere, casella nera). Vi si ammirano animali di tutte le specie (3 lettere). f: Un grido di sconforto (5 lettere, casella nera). Ottimo dolce siciliano con la ricotta (7 lettre, casella nera). Il romanziere tedesco de La montagna incantata (4 lettere). g: Mette le zampe da adulta (4 lettere, casella nera). In grammatica c'� il prossimo e il remoto (7 lettere, casella nera). Le taglie per le persone robuste (5 lettere). h: Il verso del grillo (3 lettere, casella nera). Fare assegnamento (7 lettere, casella nera). La fanno molti comici nei loro monologhi (6 lettere). i: Ai... lati dell'Himalaia (2 lettere, casella nera). Gustosissimi funghi (7 lettere, casella nera). Lo regge chi decide dove puntare la prua (6 lettere, casella nera). j: (casella bianca, casella nera) Una dotazione di attrezzi (7 lettere, casella nera). � fatta di maglie ma non � una rete (6 lettere, casella nera, casella bianca). k: Allungano le gambe dei pagliacci (8 lettere, casella nera). Quello competente giudica (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Il principio d'Archimede (2 lettere). l: � solitamente di sughero (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Il James con licenza di uccidere (4 lettere, casella nera). Le stalle riservate alle greggi (5 lettere). m: Si estende dal Mediterraneo al Pacifico (4 lettere, casella nera). La Wright nel cast di House of cards (5 lettere, casella nera). Il fascicolo nel quotidiano (7 lettere). Verticali a: L'Aviazione inglese (3 lettere, casella nera). Il natante ottenuto ripiegando un foglio (9 lettere). b: Le gemelle dei gemelli (2 lettere, casella nera). La Terra di Tuareg (6 lettere, casella nera). Fa concorrenza a INA e SAI (3 lettere). c: Sono vuoti durante lo spettacolo (8 lettere, casella nera). Oggetti di vestiario (4 lettere). d: In mezzo alle consonanti (2 lettere, casellanera). Baci di..., dolci con due mezze sfere unite da una farcitura (4 lettere, casella nera). Un accessorio della bici (5 lettere). e: (casella bianca, casella nera) Si concludono con le premiazioni (4 lettere, casella nera). Dedicarsi anima e... (5 lettere, casella nera). f: Il nome della Keaton (5 lettere, casella nera). � affine alla cipolla (5 lettere, casella nera, casella bianca). g: (casella nera) Pun� Adamo ed Eva (3 lettere, casella nera). Chiude il giardino pubblico (8 lettere). h: Ale... sconvolta (3 lettere, casella nera). Li d�nno i seccatori (7 lettere, casella nera, casella bianca). i: Imperia (2 lettere, casella nera). Ha un noto ponte sul Brenta (7 lettere, casella nera). Ci precede (2 lettere). j: (casella bianca, casella nera) Compivano razzie sui mari (7 lettere, casella nera). La... pistola del parrucchiere (3 lettere). k: Le spedizioni in Terrasanta (8 lettere, casella nera). Il timoniere nel canottaggio (3 lettere, casella nera). l: (casella bianca, casella nera) La differenza fra il dato e il dovuto (5 lettere, casella nera). � meglio che mai (5 lettere). m: (casella nera) Antica nave a remi (5 lettere, casella nera). Lo visita chi naviga in Internet (4 lettere, casella nera, casella bianca). n: La Gruber giornalista (5 lettere, casella nera). Pi� che appetito (4 lettere, casella nera). Iniziali di Stone, il regista (2 lettere). o: Si lanciano gridando (4 lettere, casella nera). Il moderno piroscafo (8 lettere). p: L'organismo delle Olimpiadi (3 lettere, casella nera). Il titolo di Caterina di Russia (6 lettere, casella nera). Vestire... senza veste (2 lettere). q: Cambiano la stufa in sauna (2 lettere, casella nera). Sono simili ai castori (6 lettere, casella nera). Sul PC si preme assieme a CTRL (3 lettere). r: � famosa la Quinta di Beethoven (8 lettere, casella nera). Un complesso vocale (4 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a record�lince�lucas b alan�idem�r�girini c f�m�gaia�corallo�n d �sedano�bocelli�lf e barare�farisei�zoo f ahime�cassata�mann g rana�passato�forti h cri�contare�satira i ha�porcini�timone� j e�corredo�catena�t k trampoli�foro�a�ar l tappo�l�bond�ovili m asia�robin�inserto Il bersaglio Sciantosa, Istria, scolari, Volta, moscato, speso, Allevi, faretto, tasti, lascito, fumetto, pianoforte, eredit�, colta, strip, pila, stomaco, spot, erudita, scolati, pola, peso, furetto, Asti, incassato, stria, allievi, stop. Soluzione Sciantosa, incassato, speso, peso, stomaco, moscato, Asti, tasti, pianoforte, Allevi, allievi, scolari, scolati, lascito, eredit�, erudita, colta, Volta, pila, Pola, Istria, stria, strip, fumetto, furetto, faretto, spot, stop. La sfinge Aggiunta d'estremi Fiumi italiani Tra lll affluenti del Po di sinistra, non lontano da Mantova c'� l'Lllll. Lucchetto All'esame di cultura francese La maggior lllyy dei giovani iscritti prefer� il yyzz di letteratura. Argomento: "La Certosa di Lllzz", romanzo assai famoso di Stendhal. Biscarto iniziale sillabico Autunno Cielo grigio, gli stormi vanno via, si vede un fil di llyy all'orizzonte; nella fresca cantina un grosso llzzz ed una tina, pronta per il yyzzz. Falso diminutivo Accordo stabilito Fra nonno e nipotino, eccoli i lllll: se a scuola Valentino far� il bravo, i lllllll che sempre lui ha sognato a fine anno gli saran donati. Indovinello Quella pettegola di Rosina Pungente, qualche volta, pur se � colta, ruvida sempre ed ama la campagna, ma a ben sentire � sciocca, proprio insulsa; si reputa una cima, ma ha del gusto? No, resta terra terra, ben si sa. Zeppa sillabica Oggi a pranzo sotto la pergola Forza, apritemi la lllll: sto portando la lllyyyyll! Bisenso Rifar� gli esami Dopo un brutto incidente, m'han dato all'ospedale ben dieci lllll al mento. Dalla patente, invece, di lllll, giustamente, me ne hanno tolti venti. Scarto finale sillabico Cosa indossava Luisa? Una lllll a quadretti sopra la gonna lll: come le stavan bene! Scambio di vocali Fido, sei troppo vivace Il mio llyllz per giocare sul divano va a saltare, sempre in moto ed agitato vari danni ha provocato: un tappeto rovinato, una tenda gi� strappata, la tovaglia ha poi tirato e la llzlly frantumato. Sciarada alterna Ristoratore di successo I suoi llllll signorili e quei modi naturali di convincere la gente hanno reso certamente popolare il suo locale. Yyy vuole la lllllyyly ingrandire ed � essenzilae anche qualche miglioria che ha gi� in mente, originale. Soluzioni Aggiunta d'estremi: Gli, Oglio. Lucchetto: Parte, tema=Parma. Biscarto iniziale sillabico: Fumo, fusto=mosto. Falso diminutivo: Patti, pattini. Indovinello: La rapa. Zeppa sillabica: Porta, porchetta. Bisenso: Punti. Scarto finale sillabico: Blusa, blu. Scambio di vocali: Bracco, brocca. Sciarada alterna: Tratti, ora=trattoria.