Ottobre 2019 n. 10 Anno IV L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Cruciverba Soluzione Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di agosto � Pellegrino Artusi. I vincitori sono: Ginetta Gallusi, Franca Ganz, Livio Prever. I premi in palio per il mese di ottobre sono: Musica leggera (su Cd): Ligabue: Start; Queen: Bohemian Rhapsody; Marco Mengoni: Atlantico. Musica classica (su Cd): Ciaikovskij: Sinfonia n. 6 Path�tique; Gershwin: Kennedy meets Gershwin; Schumann: L'opera per violoncello. Libri (a stampa Braille): Luciano Grigoletto: Piccolo manuale di sopravvivenza per coppie; David Safier: I ragazzi del ghetto; Scott Westerfeld: Brutti. Questa volta ci occupiamo di un commediografo e attore teatrale francese. Nacque a Parigi il 15 gennaio 1622. Il padre era un tappezziere e un artigiano di classe agiata; la madre mor� quando il figlio aveva solamente dieci anni. Nel 1633 il padre si rispos�, ma anche la seconda moglie mor�, tre anni pi� tardi. L'infanzia del nostro fu quindi segnata da lutti ed inquietudini, che per� spiegano solo in parte il fondo di tristezza del suo umore e la rarit� dei ruoli materni nella sua futura opera teatrale. Nella fanciullezza la passione per il teatro gli fu trasmessa dal nonno materno, che spesso lo portava all'Hotel de Bourgogne e al Pont Neuf, per assistere alle rappresentazioni dei comici italiani e alle tragedie dei com�dien. Tra il 1635 e il 1639 compie i suoi studi al Coll�ge de Clermont, collegio di gesuiti, considerato il migliore della capitale e frequentato da nobili e ricchi borghesi. Qui studia la filosofia, il latino e impara ad avere una perfetta padronanza della retorica. Nel 1637 presta giuramento come futuro erede della carica di tappezziere del re, prima di lui ricoperta dal padre. Nel 1641 porta a termine gli studi di diritto, e diviene avvocato. Comincia a frequentare gli ambienti teatrali e intrattiene una relazione con l'attrice ventiduenne Madeleine B�jart. Con il suo aiuto, organizza una compagnia teatrale che gli servir� per capire la propria vocazione di attore. Il 6 gennaio dell'anno 1643 rinuncia alla carica di tappezziere reale. Il mese successivo Madeleine d� alla luce Armande B�jart, la quale diverr� in futuro sposa del commediografo. Il 30 giugno egli firma il contratto per costituire una troupe teatrale di dieci membri chiamata l'"Illustre Th��tre". Inizialmente la compagnia si stabilisce a Rouen, inscenando spettacoli di ogni tipo, dalle tragedie alle farse, e il primo giorno di gennaio del 1644 debutta a Parigi: il pubblico non apprezza il gruppo di artisti e in breve iniziano ad accumularsi debiti, fino ad arrivare all'arresto del nostro per insolvenza. Nel 1645 la compagnia si scioglie. Una volta tornato in libert� grazie all'interessamento del padre e di Madeleine, il nostro assieme ad alcuni membri della compagnia abbandonano la capitale francese per iniziare la carriera di attori ambulanti. In questo periodo, inoltre, il nostro inizia a scrivere alcune farse e due commedie: "Lo stordito" e "Il dispetto amoroso". Nel 1658, tornato a Parigi, con una compagnia teatrale promossa da re Luigi XIV, inizia a mettere in scena delle tragedie, che ottengono tuttavia scarsi successi. Scrive poi l'opera "Don Garcia de Navarre" che non sarebbe stata n� una tragedia n� una commedia, incentrata sul tema della gelosia: la rappresentazione � un vero fiasco. Il commediografo capisce che la sua vera aspirazione � la commedia: in questo genere eccelle gi� con la sua prima opera "Le preziose ridicole", nel 1659. Nel 1660 arriva il grande successo di "Sganarello o il cornuto immaginario" e nel mese di giugno arriva la prima presentazione de "La scuola dei mariti". In questa commedia, attraverso le buffonerie, vengono ancora presentati problemi gravi e scottanti come l'educazione dei figli e la libert� da concedere alle mogli. In onore di una festa offerta a Luigi XIV, in quindici giorni il nostro scrive e mette in scena la commedia "Gli importuni". Nel dicembre del 1662 viene rappresentata "La scuola delle mogli", che in termini di successo e valore supera tutte le commedie precedenti. L'opera porta tuttavia il nostro allo scontro con i rigoristi cristiani, tanto che egli passa un anno intero, il 1663, occupato a difenderla. Il 12 maggio 1664 mette in scena "Tartufo o l'Impostore". Ispirandosi a varie pi�ces del passato, tra il 1667 e il 1668 scrive "L'avaro", che viene rappresentata per la prima volta a Parigi, al Palais-Royal, il 9 settembre 1668. In quell'occasione il nostro recita la parte del protagonista. Muore di tubercolosi il 17 febbraio 1673 mentre recita "Il malato immaginario"; prima di morire aveva recitato a fatica, coprendosi la tosse - si dice - con una risata forzata. Su intercessione del Re presso l'Arcivescovo viene aggirato il divieto di inumazione cattolica per gli attori e commedianti che all'epoca vigeva. Il commediografo viene quindi sepolto nel cimitero di Saint-Eustache, ma ad una profondit� di pi� di quattro piedi, misura che fissava l'estensione in profondit� della terra consacrata. Oggi la sua tomba si trova nel noto cimitero parigino di P�re-Lachaise, proprio accanto alla tomba di Jean de La Fontaine. La sfinge Indovinello Quella tipetta di mia cugina La testa fra le nuvole ha sovente, ma � sempre di carattere raggiante. Falso iterativo Rivoluzione messicana Arringa Pancho Villa: "La pazienza � finita, prendetene coscienza! Non siate inerti, datevi una llllll, � tempo di passare alla llllllll". Scarto d'estremi Moderazione La mia passione sono i vini rossi ed in particolare i Llllllll; non perdo mai occasione di assaggiarli, ma sempre attento a non esagerare. � per questa ragione che mi limito l lllll due bicchieri e non di pi�. Lucchetto Scaramuccia condominale Dall'ultimo lllllyy � scivolato un yyzz e stimatissimo avvocato; quando un po' pesto alfine s'� rialzato, non ha lllllzz certo - il poverino - la risata che ha fatto l'inquilino che sta al piano di sotto. Il legale, furente, l'ha squadrato, quindi gli ha dato del maleducato ed il portone in faccia gli ha sbattuto. Cambio di vocale Detesto la volgarit� C'era un film troppo llllll e la tiv� ho llylll. Zeppa sillabica Ultimi saldi Camicie di llll: imperdibili sconti sul prezzo di llyyyll. Anagramma Furto in gioielleria Arraffate le lllll, il ladro � poi fuggito lesto come una lllll. Cambio d'iniziale Quando piove... Mi piace restare a guardare il velo argentino cadere, le gocce sui vetri danzare, sui coppi sentir picchiettare, stormire di foglie e di llllll, udir gorgogliare le llllll. Cambio di genere Un anziano in treno Quando vado dai nipoti, sulla llllll Roma-Napoli sempre qualche passeggero si offre, con llllll gentile, di sollevarmi il bagaglio. Bisenso Quel prodigio di Mozart Quando ancora non era che un fanciulletto lllllll gi� egli componeva opere assai complesse. Grande successo lllllll con quelle note eccelse, e poi gloria perenne. Spostamento Parla come mangi! La frase inizi, convinto, con un "lllyll" chiaro, distinto, quindi ti fermi, esitante, e il bel discorso elegante che pensi in testa di avere non trovi e puoi sol tacere. Mi sembra alquanto lyllll: non sai per niente l'inglese! Soluzioni Indovinello: Il sole. Falso iterativo: Scossa, riscossa. Scarto d'estremi: Cabernet, a berne. Lucchetto: Gradino, noto=gradito. Cambio di vocale: Spinto, spento. Zeppa sillabica: Lino, listino. Anagramma: Perle, lepre. Cambio d'iniziale: Fronde, gronde. Cambio di genere: Tratta, tratto. Bisenso: Ottenne. Spostamento: Please, palese. Il bersaglio Inconsueto, appello, diletto, Carso, ardito, SMS, cappello, contusione, massaggio, movente, andito, calda, trama, passaggio, rovente, carattere, trauma, SOS, indole, falda, messaggio, caro, delitto, ordito, doline, Arial. Soluzione Inconsueto, contusione, trauma, trama, ordito, ardito, andito, passaggio, massaggio, messaggio, SMS, SOS, appello, cappello, falda, calda, rovente, movente, delitto, diletto, caro, Carso, doline, indole, carattere, Arial. Cruciverba Orizzontali a: Strappi nei tessuti (7 lettere, casella nera). Tipico formaggio svizzero (6 lettere). b: Traforo attraverso la montagna (6 lettere, casella nera). La vita della criminalit� (4 lettere, casella nera). Sono vicine nel mouse (2 lettere). c: ... de Janeiro (3 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Nelle Universit� c'� l'accademico (6 lettere, casella nera, casella bianca). d: Scienze... senza scene (2 lettere, casella nera). � costellata di sdraio e ombrelloni (8 lettere, casella nera). Iniziali della Capotondi (2 lettere). e: (casella bianca, casella nera) Un due pezzi da donna (8 lettere, casella nera). Guarda chi si vede (3 lettere). f: (casella nera) Uno stabilimento estivo (8 lettere, casella nera). Gran quantit� di lavoro (4 lettere). g: Ha i capelli bianchi (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Un ministro del sultano (5 lettere). h: La pi� eroica garibaldina (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Ha due squadre in serie A (6 lettere). i: Un errore nel programma del computer (4 lettere, casella nera). Abbondano nei romanzi gialli (8 lettere, casella nera). j: Il "lei" dei Veneziani (3 lettere, casella nera). Abbellite da disegni o decorazioni (8 lettere, casella nera, casella bianca). k: Il principale pezzo degli scacchi (2 lettere, casella nera). Una capra delle Alpi (8 lettere, casella nera). Cambiano gambo in bamb� (2 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Si appongono sui francobolli (6 lettere, casella nera, casella bianca casella nera). Lo � la roba che le appartiene (3 lettere). m: La coda di Rex (2 lettere, casella nera). Vendono informazioni al nemico (4 lettere, casella nera). Pu� causare un esaurimento nervoso (6 lettere). n: Albero dai fiori odorosissimi (6 lettere, casella nera). Gustosissimi crostacei (7 lettere). Verticali a: Il poker pi� spinto (5 lettere, casella nera). Variet� d'uva che si cita con il Sauvignon (8 lettere). b: Le domandine da concorsi (4 lettere, casella nera). Tutt'altro che originale (6 lettere, casella nera). Undici... in lettere (2 lettere). c: Il primo degli infiniti (3 lettere, casella nera). Un recipiente di plastica per liquidi (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera, casella bianca). d: Le ha uguali il canarino (2 lettere, casella nera). Lo si scambia incontrandosi (6 lettere, casella nera). Dialoga con CGIL e UIL (4 lettere). e: Il rinvio del pallone (8 lettere, casella nera). Baleni abbaglianti (5 lettere). f: Caltanissetta (2 lettere, casella nera). L'intestino che unisce il digiuno al cieco (4 lettere, casella nera). In certe auto � automatico (6 lettere). g: (casella bianca, casella nera) Negli aeroporti c'� quella d'imbarco (4 lettere, casella nera). Lo fa volentieri il cortese (6 lettere, casella nera). h: (casella nera) Una vecchia brutta e cattiva (6 lettere, casella nera). Le precisa la ricetta (4 lettere, casella nera, casella bianca). i: Si suol dire che non � acqua (6 lettere, casella nera). Il M�rquez campione della Moto GP (4 lettere, casella nera). Iniziali di Rubini (2 lettere). j: Il Tony fra i primi Ministri inglesi (5 lettere, casella nera). Un... allevatore di piante (8 lettere). k: Una frazione del debito (4 lettere, casella nera). Vi nacque Talete (6 lettere, casella nera). Ai lati della reception (2 lettere). l: (casella bianca, casella nera, casella bianca, casella nera) Privare le pecore del manto (6 lettere, casella nera). Un demi tra gli champagne (3 lettere). m: Lo dice chi punta i piedi (2 lettere, casella nera). Trattengono il t� (6 lettere, casella nera). Gli � succeduto Obama (4 lettere). n: C'� anche quello di canna (8 lettere, casella nera). Non proprio, ma... (5 lettere). Soluzione abcdefghijklmn a squarci�sbrinz b tunnel�mala�ou c rio�s�senato�c d iz�spiaggia�cc e p�tailleur�toh f �balneare�mole g canuto�a�visir h anita�f�milano i baco�cadaveri� j ela�lavorate�q k re�camoscio�bu l n�timbri�s�sua m ex�spie�stress n tiglio�granchi