Dicembre 2018 n. 12 Anno III L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Indice Comunicato: Abbonamento riviste Nuovi premi per voi Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Si fa per ridere Comunicato: Abbonamento riviste Informiamo i nostri gentili lettori che per tutti coloro che hanno presentato richiesta di abbonamento per l'anno 2018 ai periodici gratuiti prodotti dalla nostra Biblioteca (Minimondo, Parliamo di..., L'angolo di Breuss, Giorno per giorno, Suoni e Infolibri), non � pi� necessario inoltrare ulteriore richiesta per gli anni successivi e l'invio delle riviste proseguir� a tempo indeterminato. Chi desidera revocare qualche abbonamento, dovr� presentare richiesta scritta, nei consueti formati: lettera Braille, fax o e-mail, precisando la, o le riviste, cui intende rinunciare. Nuovi premi per voi Musica leggera (su Cd) Elisa: Diari aperti. Il decimo album in studio di Elisa, il secondo interamente in italiano, � uno dei suoi lavori pi� intimi e sentiti. Scritto con l'aiuto di autori di talento, include anche un duetto con De Gregori. Muse: Simulation theory. La band inglese guidata da Matt Bellamy, nel suo ottavo album in studio riflette sul futuro del mondo filtrato attraverso citazioni del cinema di fantascienza. Tra i brani, "Dig down". Tiromancino: Fino a qui. Federico Zampaglione e la sua band festeggiano 30 anni di carriera ripercorrendola con 12 duetti (da Elisa a Luca Carboni, da Jovanotti ad Alessandra Amoroso) e quattro brani inediti. Musica classica (su Cd) AA.VV.: The Berlin Recital (Deutsche Grammophon). La fenomenale pianista cinese, Yuja Wang, ha scelto di registrare dal vivo il concerto tenuto alla Philharmonie di Berlino per fissare su Cd uno dei programmi a lei pi� congeniali dove virtuosismo ed espressivit� si compenetrano perfettamente. Il repertorio comprende, fra gli altri, Rachmaninov, Scriabin, Prokofiev. AA.VV.: Rococo (Deutsche Harmonia Mundi). Con questo Cd, l'Ensemble 1700 diretto dalla flautista Dorothee Oberlinger propone in maniera impeccabile un emblematico concentrato di stile musicale rococ�. Dove assimmetrie ritmiche, ornamenti sonori e decorazioni dinamiche concorrono a ricostruire il piacere e la spettacolarit� di una musica che il termine galante potrebbe tendere a diminuire o comunque a semplificare. Parliamo di pagine firmate da H�ndel, Quantz, Schultz e Carl Philipp Emanuel Bach, a cui si aggiungono colleghi meno noti. AA.VV.: Scotland (Decca). Immaginate le scogliere a picco sul mare, le verdi brughiere, gli antichi castelli fiabeschi, gli scenari mozzafiato, i laghi profondi e l'aura di mistero che avvolge la terra di Scozia. Immaginate di vederli, in musica, nelle pagine di autori che a questa affascinante terra hanno dedicato significative pagine. Questo il viaggio musicale proposto dal Trio Metamorphosi, Mauro Loguercio, violino, Francesco Pepicelli, violoncello e Angelo Pepicelli, pianoforte, insieme al mezzosoprano Monica Bacelli. Un viaggio attraverso le isole britanniche alla scoperta della Scozia di Franz Joseph Haydn con alcune Scots Songs e Scottish Airs e di Ludwig van Beethoven nella selezione di Schottische Lieder e due rispettive composizioni strumentali riconducibili a quegli anni. Libri (a stampa Braille) AA.VV.: Il grande libro della Mitologia. Dal vaso di Pandora alle fatiche di Ercole, dal volo di Icaro al filo di Arianna, dall'epico viaggio di Ulisse alla caduta di Troia... Un prezioso libro che raccoglie i miti pi� famosi e le antiche leggende che ancora oggi continuano ad affascinare grandi e piccini! Darcey Bell: Un piccolo favore. Tutto ha inizio con un piccolo favore tra madri. "Puoi passare tu a prendere Nicky?" chiede Emily alla sua migliore amica, Stephanie. E Stephanie, mamma di Miles, � felice di dare una mano, guidata dall'urgenza di essere utile, di sentirsi in qualche modo importante per gli altri. Quel giorno per� Emily non torna a prendere suo figlio, e non risponder� alle telefonate, n� ai messaggi. Stephanie, preoccupata, smarrita, si avvicina al marito della sua amica, Sean, gli sta accanto e si prende cura di lui e del bambino. E col passare dei giorni si innamora. Poi la notizia. Un corpo � stato ritrovato nelle acque del lago, e la polizia conferma: si tratta di Emily. Suicidio, il caso � chiuso. Ma � davvero cos�? Paolo Cognetti: Le otto montagne. Pietro � un ragazzino un po' solitario che vive a Milano. I suoi genitori vivono nella citt� portandosi dentro la nostalgia per la montagna in cui si sono conosciuti e innamorati e da cui il destino li ha allontanati. Quando affittano una casa a Grana, un paesino che si affaccia sul Monte Rosa, quell'amore originario rinasce. L�, nel corso delle lunghe vacanze estive, Pietro incontra Bruno, un ragazzino che pascola le mucche e conosce solo quel piccolo mondo. Nascer� fra loro un'amicizia profonda, di poche parole ma possente come la natura che fa da teatro alle loro avventure. Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di ottobre � Gene Vincent. I vincitori sono: Enea Galetti, Tarcisio Sperzagni, Flavia Tozzi. I premi in palio per il mese di dicembre sono stati presentati all'inizio di questo numero. La personalit� di cui ci occupiamo in questo numero � stata un medico, una pedagogista e educatrice italiana. Nasce a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870 da una famiglia medio borghese. Trascorre l'infanzia e la giovinezza a Roma dove decide d'intraprendere studi scientifici per diventare ingegnere, un tipo di carriera che a quel tempo era decisamente preclusa alle donne. Nonostante la contrariet� dei genitori, si iscrive alla facolt� di medicina e chirurgia dove si laurea nel 1896 con una tesi in psichiatria, diventando la prima dottoressa d'Italia. Intorno al 1900 inizia un lavoro di ricerca presso il manicomio romano di S. Maria della Piet� dove, tra gli adulti malati di mente, si trovavano bambini con difficolt� o con turbe del comportamento, i quali erano rinchiusi e trattati alla pari degli altri malati mentali adulti e in stato di grave abbandono affettivo. L'eccezionale dottoressa si rende ben presto conto che il metodo di insegnamento usato con questo tipo di "pazienti" non � corretto, non � insomma adeguato alle loro capacit� psicofisiche e alle loro esigenze. Dopo numerosi tentativi, anni di osservazioni e prove sul campo, la nostra arriva cos� ad elaborare un innovativo metodo di istruzione per bambini disabili. Uno dei concetti basilari di questo metodo � centrato sulla constatazione che i bambini hanno fasi di crescita differenziate, all'interno delle quali sono pi� o meno propensi a imparare alcune cose per trascurarne delle altre. Da qui ecco allora una consequenziale differenziazione dei piani di studio e di apprendimento, "tarati" sulle reali possibilit� del bambino. Pertanto, invece di utilizzare i metodi tradizionali che includevano lettura e recita a memoria, la nostra educatrice istruisce i bambini attraverso l'uso di strumenti concreti, atti a sviluppare la sensorialit�, il che d� risultati assai migliori. Sulla spinta degli incoraggianti esiti ottenuti e convinta che il metodo da lei ideato possa essere d'aiuto anche agli altri bambini, la dottoressa apre una "Casa dei Bambini" nelle borgate di Roma, uno dei suoi primi centri. Oltre che grande educatrice, la dottoressa � stata anche scrittrice e ha esposto i suoi metodi e i suoi principi in numerosi libri. In particolare, nel 1909 pubblica "Il metodo della pedagogia scientifica" che, tradotto in numerosissime lingue, dar� al suo metodo una risonanza mondiale. Visse in diverse parti d'Europa prima di far ritorno in Italia, dopo la caduta del fascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale. Muore il 6 maggio 1952 a Noordwijk, in Olanda, vicino al Mare del Nord. La sua opera continua a vivere attraverso le centinaia di scuole istituite a suo nome nelle pi� disparate parti del globo. Sulla sua tomba l'epitaffio recita: "Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo". Durante gli anni '90 il suo volto � stato raffigurato sulle banconote italiane da Mille Lire, rimpiazzando quello di Marco Polo, e fino all'entrata in vigore della moneta unica europea. Cruciverba Orizzontali a: Casa automobilistica tedesca (4 lettere, casella nera). Il rombo geometrico (7 lettere, casella nera). Il nome d'un Faliero (5 lettere). b: Un negozio ricco di... gusti (9 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). La Scala ne � il tempio (6 lettere). c: Le ha uguali il gregario (2 lettere, casella nera). C'� quella di requiem (5 lettere, casella nera). Un uccello da riserva di caccia (7 lettere, casella nera, casella bianca). d: (casella bianca, casella nera) Il pollice che condanna (5 lettere, casella nera). � m�ta di una classica ciclistica (7 lettere, casella nera). La fine della settimana (2 lettere). e: (casella nera) Il Rosso dei jeans (5 lettere, casella nera). Uomini in armi (7 lettere, casella nera). Indossano la muta (3 lettere). f: Congrega avvolta nel mistero (5 lettere, casella nera). Velenoso (7 lettere, casella nera). Nota trasmissione di Rai 3 (4 lettere). g: Il fiume di Saragozza (4 lettere, casella nera). Meglio sentirle tutt'e due prima di giudicare (7 lettere, casella nera). Lo mozza la paura (5 lettere). h: Un nipotino di Paperino (3 lettere, casella nera). Chiudere gli occhi per qualche ora (7 lettere, casella nera). � affine alla cornacchia (5 lettere, casella nera). i: Ci precedono nell'uscita (2 lettere, casella nera). Scrisse I pirati della Malesia (7 lettere, casella nera). Grazia nel porgere (5 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Il suo cambio � molto seguito (7 lettere, casella bianca). L'istante in cui bisogna prendere la palla (5 lettere, casella nera). Consonante dentale (2 lettere). k: Chi ne soffre, continua a dimagrire (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). � famosa per uno sbarco (9 lettere). l: La trepidazione di chi attende (5 lettere, casella nera). Un tempio in cui si entra scalzi (7 lettere, casella nera). Copricapo da corazzieri (4 lettere). Verticali a: � iniziato appena dopo mezzanotte (4 lettere, casella nera). La gigantesca conifera californiana (7 lettere). b: La settima preposizione (3 lettere, casella nera). Da essi si deve ricavare una frase (5 lettere, casella nera). Le estremit� del nylon (2 lettere). c: Stephan ... Shaarawy, asso del calcio (2 lettere, casella nera). Si montano doppi in molte finestre (5 lettere, casella nera). Segue Do ut in una massima (3 lettere). d: Espressione di insoddisfazione (7 lettere, casella nera). Compatti, massicci (4 lettere). e: (casella nera) La persona di cui si parla (5 lettere, casella nera). Bellissimo fiore (5 lettere). f: Viene servito con mostarda e sottaceti (5 lettere, casella nera). Quella di pesce serve per i dolci (5 lettere, casella nera). g: Uno goffo e scontroso (4 lettere, casella nera). � obbligatoria anche per i ciclomotori (5 lettere, casella nera, casella bianca). h: Consenso dato a denti stretti (3 lettere, casella nera). Compendio, sunto (8 lettere). i: Sigla da pile a stilo (2 lettere, casella nera). Lo tira l'innamorato (7 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Firmano i loro quadri con nomi di grandi pittori (7 lettere, casella nera). Iniziali di Cage, l'attore (2 lettere). k: Quando cade danneggia il raccolto (8 lettere, casella nera). Una risposta da ignorantone (3 lettere). l: (casella bianca, casella nera) La Kelly de La finestra sul cortile (5 lettere, casella nera). Competizioni sportive (4 lettere). m: (casella nera) Felice, di buon umore (5 lettere, casella nera). La perde chi se la prende (5 lettere). n: La citt� Usa con il quartiere Little Havana (5 lettere, casella nera). Esortazione a resistere (5 lettere, casella nera). o: Lo attraversano Pisani e Fiorentini (4 lettere, casella nera). Un tiro che si gioca (7 lettere). p: La citt� di un famoso Carnevale (3 lettere, casella nera). Un croato o un ceco (5 lettere, casella nera). Decreto Legge (2 lettere). q: Cambiano la bestia in biscia (2 lettere, casella nera). Uno sport che non richiede attrezzi (5 lettere, casella nera). Un'azienda di telefonia (3 lettere). r: Un collega di Paperon de' Paperoni (7 lettere, casella nera). Si dice incontrandosi (4 lettere). Soluzione a abcdefghijklmnopqr b opel�losanga�marin c gelateria�r�lirica d gr�messa�fagiano�b e i�verso�sanremo�na f �renzo�soldati�sub g setta�tossico�blob h ebro�campane�fiato i qui�dormire�corvo� j us�salgari�garbo�c k o�dollaro�balzo�ti l inedia�i�normandia m ansia�moschea�elmo La sfinge Lucchetto Camminatori nel Salento assolato Con le llyy riarse dalla sete fecero sosta alle porte di Yyzzz: ma dall'unica fonte che trovarono sgorgavano soltanto poche llzzz. Anagramma Festa di compleanno Il pacco che ho llllllll stamattina � la nonna che me lo aveva regalato: c'era dentro una splendida llllllll con pinoli, ricotta e marmellata. Indovinello Il volubile Osvaldo Da tutti un vero amico � ritenuto e in lui grande fiducia vien riposta, per� l'avete visto mai arrabbiato? � meglio che sia cauto chi l'accosta! Bifronte sillabico Trasporto merci Nella lllll di un cargo mercantile ci sono lllll spazi per il carico. Cambio d'iniziale Un piano rischioso Un ladro, che sapeva il fatto suo e aveva grande lllll di ricchezza, ord� contro il tesoro d'un sultano la lllll per un furto con destrezza. Aggiunta finale Ne vale la pena... Io adoro Sean Llll: sotto al suo albergo mi sono appostata con carta e lllll pronte all'occorrenza. Aspetto che esca da pi� di due ore: chi l'autografo vuole, abbia pazienza! Cambio di consonante Non volevo pi� quel pensiero Provavo lllllll, perci� l'ho llllyll. Bisenso Amore filiale Ho curato con lllllll mio pap�, da gotta lllllll. Zeppa Presa dai preparativi Organizzo una festa per mia nipote Lllll che si llllyl fra un mese. Scarto Mi credeva ingenuo? A quelle spiegazioni non ho certo lylllll ed alle sue pressioni io non ho mai llllll. Soluzioni Lucchetto: Gole, Lecce=gocce. Anagramma: Scartato=crostata. Indovinello: Il cane. Bifronte sillabico: Stiva, vasti. Cambio d'iniziale: Brama, trama. Aggiunta finale: Penn, penna. Cambio di consonante: Rimorso, rimosso. Bisenso: Affetto Zeppa: Laura, laurea. Scarto: Creduto, ceduto. Il bersaglio Vendemmia, costola, ortiche, costosa, Eva, pineta, risme, maturo, giacchino, Saturno, murato, rime, Gioacchino, gambe, Ada Negri, fiore, ottiche, cara, ginocchia, fibre, carta, saturo, uva, pianeta, gardenia, Murat, piante, game. Soluzione Vendemmia, uva, Eva, costola, costosa, cara, carta, risme, rime, Ada Negri, gardenia, fiore, fibre, ottiche, ortiche, piante, pineta, pianeta, Saturno, saturo, maturo, murato, Murat, Gioacchino, giacchino, ginocchia, gambe, game. Si fa per ridere Mario Rossi � in visita dallo psicanalista: "Sono Napoleone, dottore, e sono molto preoccupato per mia moglie Giuseppina". "E come mai"? "� convinta di essere sposata con un certo Mario Rossi". Una signora chiacchiera con una nuova amica: "Ho reso mio marito milionario"! "Brava, i miei complimenti! E prima che vi sposaste, lui cosa faceva"? "Era miliardario...". Un topo e un elefante arrivano al bordo d'un lago ghiacciato. L'elefante si ferma esitante, ma il topo lo rassicura: "Aspetta, vado avanti per vedere se il ghiaccio tiene"!