INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IV, n. 1/2019 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. De Gregorio Concita: Una madre lo sa (Testimonianze) - Einaudi 2016, p. 129 (vol. 2, pag. 167), Euro 16,70. Da Brooke Shields a Valentina Vezzali, fino alle madri di Plaza de Mayo, Concita De Gregorio racconta venti storie di maternit� che scaldano il cuore. Venti vicende vere per scoprire quanti siano i modi di essere madre, o di non esserlo affatto. Di quante ombre sia pieno l'amore perfetto, quello tra madri e figli, e di quante risorse inattese. Quante strade esistano per accogliere quello che viene, quello che c'�. Un libro commovente e sincero che fa arrabbiare e sorridere. E che ognuno di noi dovrebbe leggere. Perch� dalle donne passa la vita di tutti, sempre. Dalla pancia, dalla testa, dalle mani e dai ricordi. E una madre tutto questo lo sa. Flacco Anthony: La danzatrice bambina (Biografia) - Piemme 2008, p. 284 (vol. 4, pag. 469), Euro 46,90. Questo non � il racconto dell'onda furiosa della Grande Storia sul destino di un popolo. Non solo questo. � una storia piccola, che ha il nome e il volto di una bambina. Zubaida vive nel deserto dell'Afghanistan, in un villaggio che la "guerra al terrore" non ha ancora travolto. Ha nove anni. Non sa niente del mondo oltre il suo villaggio, poco della travagliata storia del suo paese, dei cingolati dell'Armata Rossa, della lotta dei mujaheddin, del regime dei talebani che ha proibito anche gli aquiloni, degli elicotteri con la bandiera a stelle e strisce. Cammina danzando, a piedi nudi, al ritmo di una musica che le suona dentro. Ma non dopo quel giorno. Non da quando un terribile incidente le ha ustionato le mani, il viso, il corpo. Da allora, la musica si � spenta. Galetti Enea: Affronti e Confronti (Romanzo. Ripresentazione) - Edizioni "Il Roseto" 2009, p. 431 (vol. 5, pag. 766), Euro 76,60. L'autore, un non vedente dalla nascita, immagina in questo suo primo romanzo di essere intervistato da Enzo Biagi, in alcune puntate della nota trasmissione televisiva Affronti e Confronti. Sar� l'occasione per il protagonista di tracciare un bilancio della sua esistenza, e di ripercorrere quarant'anni della sua vita e della storia italiana attraverso la cronaca, la musica, le canzoni e le "immagini" che hanno contrassegnato un'epoca, quella dal 1964 al 2005, in un continuo avvicendarsi tra sogno e realt�.