INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno III, n. 2/2018 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rossi Silio: Profumo di calcio sparito (Sport) - Palombi 2016, p. 174 (vol. 2, pag. 271), Euro 27,10. Cinque campionati del mondo, due campionati d'Europa, quattro finali di Coppa dei Campioni, gare importanti in Europa e in Italia: eventi che hanno portato l'autore, cronista sportivo de "Il Tempo" per un quarantennio, a conoscere un'infinit� di addetti ai lavori, di personaggi singolari, unici. E che egli ci racconta, sull'onda dei ricordi, con una prosa vissuta e accattivante. Villa Debora: Amo un bastardo (ma non � il mio cane) (Romanzo) - Mondadori 2010, p. 160 (vol. 2, pag. 261), Euro 26,10. Alice � una normalissima trentenne milanese: fa la pet sitter (gatti, cani, serpenti e iguane) ed � felicemente sposata con Richi. Felicemente fino a quando una ragazza - pi� giovane e con un fondoschiena da competizione - si infila nella sua tranquilla vita di coppia, sconvolgendola. Quando Alice scopre il tradimento, reagisce secondo le tre classiche fasi: rimozione, separazione e disperazione. Per fortuna che Alice � sostenuta dalla migliore delle terapie, l'amicizia solida e sincera di Ilaria e Beatrice, fedeli amiche del liceo con cui condivide tutto, e che la guideranno amorevolmente verso il romantico colpo di scena finale, di quelli che accarezzano il cuore. Quarenghi Giusi: Il mio Pinocchio (Letteratura per ragazzi. Ripresentazione) - Giunti 2006, p. 75 (vol. 1, pag. 116), Euro 11,60. Libro prodotto a righe staccate. Il mio Pinocchio. Questo non � Pinocchio. Questo � Il mio Pinocchio, una proposta di lettura, per una coppia di lettori: uno pi� piccolo e uno pi� grande, seduti vicini; una voce, due voci. Il mio Pinocchio, il tuo Pinocchio, un Pinocchio per ognuno che legge Pinocchio. Buona lettura! Scritta pi� di cento anni fa da Carlo Collodi, la storia di Pinocchio ha fatto il giro del mondo, in tutte le lingue; in forma di libro, di cartone animato, di film, di teatro; come Collodi l'ha scritta, ma anche modificata, accorciata, variamente interpretata. Ma una grande storia ha grandi spalle, tiene e resiste, a qualunque trattamento; non si perde, non si ferma, e si lascia raccontare, ogni volta. Qui la raccontiamo intrecciando tre fili: quello della voce narrante: "C'era una volta..."; quello della scrittura di Collodi: "Ohi, tu m'hai fatto male!"; quello di chi ascolta e vuole dire la sua: "Cosa vuol dire "turchina"?"...