INFOLIBRI Periodico quindicinale i novit� editoriali Anno III, n. 3/2018 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Palacio R.J.: Wonder (Letteratura per ragazzi) - Giunti 2013, p. 287 (vol. 4, pag. 491), Euro 49,10. L'intenso, divertente, emozionante racconto di un ragazzino che trova il suo posto nel mondo. Auggie � un ragazzo normale, ma con una faccia... straordinaria! Nato con il volto deforme, protetto dalla sua meravigliosa famiglia per i primi dieci anni della sua vita, adesso, per la prima volta, deve affrontare la scuola. Chi gli sieder� vicino? Chi lo guarder� dritto negli occhi? Auggie � sfortunato, ma tenace e sa vedere il lato buffo delle cose. Riuscir� a convincere i suoi compagni che lui � proprio come loro, nonostante le apparenze? Carofiglio Gianrico: Il passato � una terra straniera (Romanzo) - BUR Rizzoli 2014, p. 303 (vol. 3, pag. 375), Euro 37,50. Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Senza crepe, in apparenza. Francesco � torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segner� il destino di entrambi. I due diventano amici e passano da una partita di carte truccata all'altra, da una bravata all'altra, in un vortice ubriacante che poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. In parallelo corre un'indagine dei carabinieri su una serie di misteriose violenze. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'et� adulta, un'avventura picaresca in una Bari segreta e allucinata. Sarfatti Anna: La Costituzione raccontata ai bambini (Letteratura per ragazzi. Ripresentazione) - Mondadori 2006, p. 44 (vol. 1, pag. 37), Euro 3,70. Immaginate le parole della Costituzione, schierate nei loro articoli, rompere le righe e mettersi a giocare: ogni articolo diventerebbe una filastrocca, un'immagine poetica per trasmettere ai bambini i principi che fanno di questa Carta un testo fondamentale per sentirsi a pieno cittadini e vivere bene con gli altri. Nata dall'esperienza diretta di un'insegnante, ecco allora un'introduzione originale agli articoli pi� importanti, che si rivolge ai pi� piccoli con la vivacit� e la freschezza delle rime. Perch� non � mai troppo presto per conoscere e amare i concetti di diritto, dovere, libert�, uguaglianza, pace, giustizia e dignit�.