INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IV, n. 4/2019 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Freitas Pedro Chagas: Prometto di perdere (Romanzo) - Garzanti 2016, p. 350 (vol. 3, pag. 436), Euro 43,60. La strada � piena di rumori: le macchine, le voci dei passanti, i clacson impazziti. Ma l'uomo non sente nulla. � come se tutto il mondo si fosse fermato in un istante. Per lui esiste solo lei. Lei che stranita si guarda intorno mentre il vento le scompiglia i capelli. Non la conosce, ma non importa. Sa di amarla. In fondo basta guardare i suoi occhi, le sue mani e la sua bocca. L'amore non ha bisogno di altro. L'uomo le si avvicina e le chiede di essere sua per sempre. Lei gli dice di s�. Comincia cos� la sfida che come loro tutti gli amanti devono affrontare, e ogni loro storia insegna qualcosa. Insegna che per restare insieme si devono fare errori. Bisogna credere nell'impossibile e convincere l'altro che l'amore non � una bugia, un'invenzione dei poeti. � dentro ognuno di noi. Basta non avere paura, paura di perdere. Safier David: I ragazzi del ghetto (Romanzo) - Sperling & Kupfer 2015, p. 375 (vol. 4, pag. 591), Euro 59,10. Mira � una ragazzina ebrea piena di coraggio e di amore per la sua famiglia, rinchiusa nel ghetto di Varsavia sotto l'occupazione nazista. Con lei vivono la madre e la sorellina Hannah, che Mira protegge a ogni costo. Per loro, Mira sfida la feroce polizia, esplora la citt� in cerca di cibo decente, protetta solo dagli occhi verdi che non la fanno sembrare ebrea. Un giorno, per�, rischia di essere catturata: a salvarla arriva il destino, nelle vesti di un bel ragazzo biondo che le offre una rosa e la bacia, come fossero fidanzati. Con lui, Mira vivr� i 28 giorni pi� lunghi della sua vita, la straordinaria resistenza del ghetto di Varsavia contro la barbarie dell'Olocausto. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Bloch Muriel: Storie e storielle ebraiche; Cognetti Paolo: Le otto montagne; Folgheraiter Alberto: Aurelio Nicolodi. Una luce nel buio dei giorni; Galetti Enea: Affronti e confronti; Kinsella Sophie: Sai tenere un segreto; Palacio R.J.: Wonder; Palacio R.J.: A Wonder Story: 2. Il libro di Christopher; Reisz Tiffany: Peccato originale: 3. Il padrone; Richler Mordecai: Jacob Due-Due agente segreto; Sepetys Ruta: Ci protegger� la neve; Slaughter Karin: Quelle belle ragazze.