INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IV, n. 5/2019 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Friedenthal Meelis: Le api (Romanzo) - Iperborea 2015, p. 277 (vol. 3, pag. 406), Euro 40,60. Avvolto nel suo lungo mantello, con un baule da viaggio e un curioso pappagallo, il giovane studente Laurentius Hylas approda in Estonia un freddo giorno di fine Seicento. In fuga da un oscuro passato e sospettato di eresia, � diretto a Tartu. Laurentius cerca ossessivamente una cura per il male che lo tormenta e che i suoi contemporanei chiamano malinconia. Ma pi� si addentra nelle domande cui non sa dare risposta - Da dove viene l'anima? Che rapporto ha con il corpo? - pi� � attratto dal mondo di istinto, superstizione e magia dei contadini nelle campagne. Un mondo che ha gi� conosciuto da bambino, quando � stato coinvolto nella caccia alle streghe, e ora ritorna a perseguitarlo in sogni e visioni che cominciano a confondersi fatalmente con la realt�. Barbato Paola: Non ti faccio niente (Romanzo) - Piemme 2017, p. 419 (vol. 5, pag. 746), Euro 74,60. 1983. L'uomo seduto nella macchina blu � nuovo di quelle parti, ma Remo non ha paura, non sa che cosa sia un estraneo. L'uomo ha tra le mani un passerotto caduto dal nido, almeno cos� dice, e chiede a Remo di aiutarlo a prendersene cura. Il bambino non esita neppure per un attimo. E sale. Tre giorni dopo viene restituito alla famiglia, illeso nel corpo e nell'anima. Non � la prima volta che succede e non sar� l'ultima. Trentadue bambini in sedici anni. Tutti tenuti per tre giorni da un uomo che cerca di realizzare i loro desideri e li restituisce alla famiglia, felici. Quando la polizia comincia a collegare i rapimenti lampo, l'uomo scompare. Ma nel 2015 scompare Greta, la figlia di Remo. Anche lei viene subito restituita alla famiglia, ma priva di vita. Greta non � che la tappa iniziale di un'inquietante scia di sangue che collega i figli dei bambini rapiti anni prima. Westerfeld Scott: Brutti (Letteratura per ragazzi. Ripresentazione) - Mondadori 2006, p. 359 (vol. 4, pag. 552), Euro 55,20. Tally � una ragazza normale. Ma essere normali, nel suo mondo, equivale a essere brutti. Brutti solo fino a sedici anni, fino a quando non si � sottoposti per legge a un'operazione di chirurgia estetica che rende bellissimi e uguali a tutti gli altri "perfetti". E Tally davvero non vede l'ora! Ma poco prima del giorno fatidico incontra Shay, che le fa scoprire il brivido dell'imprevisto e il fascino dell'imperfezione e la mette al corrente di un'inquietante versione dei fatti.