INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno III, n. 6/2018 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio AA.VV.: Il grande libro della Mitologia (Letteratura per ragazzi) - Dami 2016, p. 253 (vol. 3, pag. 335), Euro 33,50. Dal vaso di Pandora alle fatiche di Ercole, dal volo di Icaro al filo di Arianna, dall'epico viaggio di Ulisse alla caduta di Troia... Un prezioso libro che raccoglie i miti pi� famosi e le antiche leggende che ancora oggi continuano ad affascinare grandi e piccini! Corona Mauro: Il bosco racconta (Racconti) - Mondadori 2015, p. 317 (vol. 2, pag. 200), Euro 20,00. Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere persone speciali per sentirne la voce. Persone come Mauro Corona, che in questa raccolta presenta i racconti pi� belli che ha "sentito" durante le sue lunghe camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate. Storie che narrano di quando il mondo era giovane, e gli animali molto diversi da quelli di oggi. Ma anche racconti che hanno per protagonisti uomini e donne capaci di affrontare le difficolt� del mondo contemporaneo e di interpretare la realt� che cambia. Storie che parlano a grandi e bambini, miti e leggende di un mondo semplice e affascinante, creati con fantasia inesauribile e amore per la natura da un vero sciamano dei nostri tempi. Irani Anosh: Destini di vetro (Romanzo. Ripresentazione) - Piemme 2010, p. 320 (vol. 4, pag. 503), Euro 50,30. Iran, 1920. Per Shapur, dieci anni � un giorno bellissimo. Suo padre lo sta portando dal pasticciere pi� rinomato della Persia, e lui sente gi� in bocca il sapore della panna e del burro. Ma davanti al negozio l'ombra di suo padre sfiora inavvertitamente un reale musulmano e l'uomo viene preso a calci e gettato a terra. Quel giorno la vita di Shapur cambia per sempre, perch� suo padre, incapace di sopportare le umiliazioni inferte alla sua gente, gli zoroastriani, decide di lasciarsi alle spalle la terra che ama; di partire per inseguire un destino migliore. Il lungo viaggio li conduce a Dahanu, un piccolo villaggio alle porte di Bombay, dove la scoperta di un frutto dal sapore dolcissimo dar� a Shapur e a suo padre la possibilit� di un futuro felice. Ottant'anni pi� tardi Shapur � diventato ricchissimo, la sua fortuna risiede tutta in quel frutto e nella sua piantagione. Da anni nella sua vita non esiste che quello, ma ora che � arrivato il momento di ritirarsi, Shapur ha scelto suo nipote Zairos come suo erede. Un giovane in cui Shapur ha rivisto se stesso e a cui vuole donare ci� che ha imparato. Quando, per�, il ragazzo si innamora di una schiava warli, una donna di casta inferiore, dovr� mettere in discussione il suo mondo e scoprir� un segreto riguardante la sua famiglia che il nonno aveva cercato di seppellire.