INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno V, n. 8/2020 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Giordano Rapha�lle: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola (Romanzo) - Garzanti 2017, p. 215 (vol. 2, pag. 305), Euro 30,50. Ci sono giornate in cui tutto va storto. � cos� per Camille, che sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilit� di chiamare nessuno. Eppure, quel giorno cambier� il suo destino per sempre. L'uomo che le offre il suo aiuto si chiama Claude e si presenta come un ambasciatore della felicit�, capace di dare una svolta alla vita delle persone. Camille � scettica ma, nella speranza di ritrovare la sintonia con il marito e di andare d'accordo con il figlio ribelle, prova a seguire le sue indicazioni. Si tratta di semplici esercizi da compiere ogni giorno: per esempio ripercorrere le sensazioni di un momento felice, guardarsi allo specchio la mattina e farsi dei complimenti, contare tutte le volte che ci si lamenta durante la giornata. Intorno e dentro a Camille, a poco a poco, qualcosa inizia a cambiare... Hannah Kristin: L'Usignolo (Romanzo) - Mondadori 2017, p. 466 (vol. 7, pag. 936), Euro 93,60. Nel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi. Ora Vianne � obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento � tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Isabelle, la sorella di Vianne, � una diciottenne ribelle. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaetan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unir� alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi a cui andr� incontro. Una storia che celebra la straordinaria forza delle donne. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Caboni Cristina: La rilegatrice di storie perdute; Celi Lia: Anita Garibaldi; Choldenko Gennifer: Al Capone mi fa il bucato; D'Adamo Francesco: Storia di Ouiah che era un leopardo; Di Pietrantonio Donatella: L'Arminuta; Eliot George: Middlemarch; Mazzariol Giacomo: Mio fratello rincorre i dinosauri; Murgia Michela: Chir�; Sep�lveda Luis: Storia di un gatto e del topo che divent� suo amico; Simons Paulina: Tatiana & Alexander; Vespa Bruno: Soli al comando.