INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno V, n. 12/2020 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Gustafsson Lars: L'uomo sulla bicicletta blu (Romanzo) - Iperborea 2015, p. 207 (vol. 2, pag. 234), Euro 23,40. 1953. Il mondo sfreccia verso la modernit� mentre Janne Friberg pedala sulla sua bicicletta blu per strade di campagna, cercando invano di vendere porta a porta un avveniristico e pesante robot da cucina Elektrolux. Il tramonto � vicino quando raggiunge un grande maniero bianco; la sua ultima occasione per concludere almeno un affare. Ma nella grande casa bianca niente segue le regole della logica: la vecchia baronessa che assiste ai preparativi del proprio banchetto funebre, l'antico ritratto sopra il pianoforte in cui Janne si riconosce e l'anonimo album di vecchie foto che si ritrova in mano. A chi appartiene quella serie di scatti? Una bambina con un cane, un capitano che sembra legato all'albero della sua nave come Ulisse, due enigmatiche donne vestite come parole crociate. Come fossero frammenti di un racconto Janne comincia a ricomporli. E se facessero parte della sua vita? S�nchez Clara: La meraviglia degli anni imperfetti (Romanzo) - Garzanti 2017, p. 218 (vol. 3, pag. 386), Euro 38,60. Fran vuole fuggire da sua madre che non si � mai occupata di lui. Nel piccolo sobborgo di Madrid passa le sue giornate con l'amico Eduardo e sua sorella Tania di cui � innamorato. I due ragazzi, figli di una famiglia benestante, non potrebbero essere pi� diversi da lui. Eppure Fran sente che dietro quell'apparenza dorata si nasconde qualcosa. Quando Tania sposa all'improvviso un uomo dal passato oscuro, i dubbi si trasformano in certezze. Eduardo gli consegna una chiave misteriosa da custodire chiedendogli di non parlarne con nessuno. Pochi giorni dopo il ragazzo scompare. Da quel momento Fran ha un solo obiettivo: deve sapere cosa � successo. La ricerca lo porta a svelare segreti inaspettati. Ventrella Rosa: Il giardino degli oleandri (Romanzo) - Newton Compton 2013, p. 375 (vol. 4, pag. 513), Euro 51,30. C'� un oleandro in fiore nel giardino di una casa a Carbonara, in Puglia. Lo ha piantato Agostino, quando si � trasferito l� con sua moglie Anita, per tutti "la Margiala". Hanno tre figlie: Rosetta, Cornelia e Diamante, la pi� piccola. Con occhio severo, che quasi mai indulge alla tenerezza, la Margiala assiste negli anni alla morte del marito, al sopraggiungere della guerra e alla crescita delle figlie. La presenza rassicurante della Margiala, avvolta nel suo silenzio impenetrabile, veglia comunque su di loro, anche di fronte al destino pi� imprevedibile.