INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno II, n. 13/2017 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Chiusura per ferie Informiamo i nostri gentili lettori che la Biblioteca rimarr� chiusa per le ferie estive dal giorno 14 al giorno 18 agosto 2017 e riaprir� luned� 21. Preghiamo coloro che si servono, per il recapito dei volumi Braille, del Corriere Espresso Bartolini di non restituire le opere durante tale periodo, cos� da evitare che alla Biblioteca vengano addebitati i costi di giacenza. Con l'occasione, formuliamo a tutti i nostri pi� sinceri auguri di buone vacanze. Ballerini Luigi: La Signorina Euforbia (Letteratura per ragazzi) - San Paolo 2014, p. 127 (vol. 2, pag. 173), Euro 17,30. Marta ha 12 anni, vive sola con il padre insegnante perch� la mamma � morta. Di lei si occupa la nonna, ed � proprio in compagnia della nonna che l'ultimo giorno di scuola si imbatte, proprio nel suo quartiere, in una strana pasticceria. La proprietaria � la signorina Euforbia che fa solo pasticcini su misura, vale a dire pensati e realizzati ciascuno per una particolare occasione o persona. La nonna � irritata da tanta eccentricit�, ma Marta - che ha il dono speciale di saper capire se fidarsi di una persona - rimane conquistata da Euforbia e decide di iscriversi al corso intensivo di pasticceria che si terr� nel suo negozio, vincendo le resistenze dei suoi. Gramsci Antonio: Odio gli indifferenti (Politica) - Chiarelettere 2015, p. 122 (vol. 2, pag. 162), Euro 16,20. "All'inizio c'� il disprezzo. "Odio gli indifferenti" sono le prime parole che il lettore si trova di fronte. Ma poi occorre l'intelligenza, se si vuol provare a cambiare. L'intelligenza per cogliere i molti malesseri della societ� italiana, quelli che ancora oggi sono irrisolti." Dall'introduzione di David Bidussa. M�linand Lise: Il carrello di Madama Miseria (a righe staccate) (Letteratura per ragazzi. Ripresentazione) - orecchio acerbo 2005, p. 31 (vol. 1, pag. 12), Euro 1,20. Una sveglia rotta, un tubo di colla, un fiasco, una maniglia, 2 gettoni, 8 bottoni, una bottiglia... Nel carrello di Madama Miseria c'� di tutto, e di pi�. Ma sempre troppo poco per chi ha bisogno di amicizia e solidariet�. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Banks Maya: Passione senza tregua: I. Febbre; Bertod Cecile: Non mi piaci ma ti amo; Casati Modignani Sveva: Singolare Femminile; Catozzella Giuseppe: Non dirmi che hai paura; James E'L': Cinquanta sfumature di rosso; Kery Beth: Quello che mi lega a te; Kinsella Sophie: Ti ricordi di me?; Oliva Gianni: Il tesoro dei vinti.