INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno III, n. 16/2018 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del Mi$B$A$C$T per un importo pari ad euro 4.522.099. Gier Kerstin: Trilogia delle gemme: 2. Blue (Romanzo) - Corbaccio 2011, p. 345 (vol. 4, pag. 505), Euro 50,50. Gwendolyn ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bens� una viaggiatrice nel tempo. Quasi tutto, nella sua nuova situazione, la infastidisce: essere sballottata avanti e indietro nei secoli, la supponenza mista a invidia della cugina Charlotte, la noia delle lezioni di ballo e portamento... Poche cose le piacciono: il piccolo doccione fantasma Xemerius, che solo lei, Gwen pu� vedere e, naturalmente, il suo compagno di viaggi nel tempo: Gideon, bello da morire, anche se � talmente imprevedibile con lei da farla impazzire dal desiderio e dalla rabbia insieme. Invece, senza alcun dubbio, Gwen sa di cosa avere paura: del conte di Saint Germain. Ma chi sono veramente i nemici? Morreale Calogero: La sfida di Olga (Romanzo) - CME Favara 2017, p. 312 (vol. 6, pag. 738), Euro 73,80. Il romanzo fa rivivere la storia travagliata di Salvuccio, ipovedente grave con difficolt� aggiuntive. Olga non accetta i limiti imposti al suo bambino da un destino crudele. Men che meno accetta le barriere architettoniche e culturali costruite da una societ� indifferente. Conduce Salvuccio per tutti i sentieri di speranza, combatte dentro le istituzioni sanitarie e scolastiche: pretende anche per lui il diritto al sogno. Attorno ai protagonisti ruotano molti altri personaggi che sollevano il velo che copre il mondo del non vedente. Quilici Anna e Folco: Amundsen (Biografia. Ripresentazione) - Piemme 1998, p. 165 (vol. 2, pag. 253), Euro 25,30. La sua vita � stata una sfida continua alla conoscenza. � da questo che deriva la passione del grande viaggiatore Folco Quilici per il personaggio di Roald Amundsen, celebre esploratore norvegese e vincitore del Polo Sud. Ma il mito di Amundsen � legato anche a lontani ricordi d'infanzia, i pi� tenaci a durare: quando a tavola i grandi, presente il piccolo Folco, rievocavano le gesta in dirigibile al Polo Nord del capitano coraggioso e testardo. Anna e Folco Quilici, rifacendosi alle Memorie di Amundsen, ci hanno raccontato, in una biografia appassionante come un romanzo, la storia di un eroe votato all'avventura. Fitta anche di una non convenzionale aneddotica, come le famose "cotolette di cane", mangiate da Amundsen e dai suoi compagni per sopravvivere durante l'impresa al Polo Sud.