INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IV, n. 18/2019 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Palacio R.J.: A Wonder Story: 3. Il libro di Charlotte (Letteratura per ragazzi) - Giunti 2016, p. 158 (vol. 2, pag. 200), Euro 20,00. Charlotte � stata scelta insieme ad altri due studenti per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. � una ragazzina molto insicura, ma non abbastanza da isolare qualcuno solo per accodarsi alla maggioranza. Quando inizia la guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e quelli che lo vorrebbero cacciare, � lei a passare a Jack la lista di "chi sta con chi". Certo, preferisce farlo senza scoprirsi, perch� ancora sogna di poter entrare un giorno nel gruppo delle ragazze popolari. Ma per sostenere un amico, prima o poi bisogna essere capaci di prendere posizione... Sun Tzu: L'arte della guerra (Filosofia) - Oscar Mondadori 2003, p. 250 (vol. 3, pag. 408), Euro 40,80. Composta in Cina ben trecento anni prima della nascita di Cristo, l'Arte della guerra � uno dei pi� antichi trattati di strategia militare; il suo autore � noto col nome di Sun Tzu, ma si tratta in realt� di pi� filosofi che hanno rielaborato un testo frutto probabilmente di un'unica mano. Il contenuto di quest'opera ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, ma non solo, tanto che oggi essa viene utilizzata nelle scuole di management in tutto il mondo. Perch� Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia, ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo: anche nella vita quotidiana, infatti, la miglior battaglia � quella che vinciamo senza combattere. L'Arte della guerra � un capolavoro assoluto del pensiero, ora disponibile per il pubblico occidentale in questa nuova, scrupolosissima edizione a cura di un gruppo di esperti orientalisti. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Aym� Anthony: Le storie del gatto sornione; Butler Samuel: Erewhon; Cazzullo Aldo: Metti via quel cellulare; De Gregorio Concita: Una madre lo sa; Flacco Anthony: La danzatrice bambina; French Nicci: L'ospite; Friedenthal Meelis: Le api; L�ckberg Camilla: Il segreto degli angeli; Levi Lia: Giovanna e i suoi re (a righe staccate); Mieli Paolo: Il caos italiano; Safier David: I ragazzi del ghetto; Satta Fiamma: Io e lei.