INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno II, n. 21/2017 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Daoud Kamel: Il caso Meursault (Romanzo) - Bompiani 2015, p. 130 (vol. 2, pag. 205), Euro 20,50. Il protagonista, Haroun, � il fratello dell'"arabo" ucciso da un certo Meursault, crimine raccontato nello Straniero di Albert Camus. Sessant'anni pi� tardi, Haroun, che ha vissuto l'infanzia nel trauma di quell'omicidio avvenuto su una spiaggia assolata, non si rassegna a che il fratello rimanga senza nome, nell'anonimato. Quindi prende la parola, avvia una controinchiesta, ricostruisce i fatti dal punto di vista dell'"arabo" suo fratello e rid� dignit� alla vittima. Venturi Maria: La vita senza me (Romanzo) - Rizzoli 2010, p. 304 (vol. 4, pag. 479), Euro 47,90. Chi �, da dove viene e da che cosa � fuggita Sally, la bella ragazza che di notte lavora come guardarobiera all'Irish Coffee, un locale trendy alla periferia di Roma, e di giorno si "seppellisce" in uno sperduto monolocale poco distante? A sei anni dall'assunzione neppure i proprietari Anna e Alberto Vasile, i suoi soli amici, sono riusciti a penetrare il muro che Sally ha eretto tra s�, il passato e la vita stessa. Sar� Oliviero Belli, un ricco industriale della moda, attratto e incuriosito da lei, ad aprire la prima breccia. Il drammatico segreto di Sally comincia a emergere lentamente, come in un thriller, via via che il rapporto con Oliviero si consolida diventando un amore appassionato e profondo. Nirenstein Fiamma: Israele siamo noi (Storia. Ripresentazione) - Rizzoli 2007, p. 259 (vol. 3, pag. 409), Euro 40,90. Ha senso paragonare il sionismo all'imperialismo o addirittura al razzismo, e accusare Israele di colonialismo e crimini di guerra? In realt� Israele e tutti i suoi abitanti, sia ebrei sia arabi, sono direttamente minacciati di estinzione da parte del terrorismo suicida e di coloro che negano che l'Olocausto sia un dato della storia, che Israele sia uno Stato legittimo e sovrano, e anzi affermano apertamente di voler cancellare il "nemico sionista" dalle carte geografiche. Israele siamo noi, perch� la minaccia che lo sovrasta incombe su tutta la nostra civilt� occidentale, attaccata dall'estremismo islamico. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Albanese Roberto: Sette note per un mistero; Boyne John: La casa dei fantasmi; Brown Dan: Inferno; Cazzaniga Alessandra: Nel contesto; Gazzola Alessia: Sindrome da cuore in sospeso; -: Una lunga estate crudele; Genova Lisa: Still Alice; Leighton M.: Bad Boys Trilogy: 1. Solo per te, e 2. Ti stavo aspettando; Lewis Clive Staples: Le Cronache di Narnia: episodi 1, 2, 3, 6 e 7; Palumbo Daniela: Le valigie di Auschwitz; Vitali Andrea: Di impossibile non c'� niente.