INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IV, n. 21/2019 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Conte Oberto Giuliana - Paschetta Luciano: Handicappati e scuola (Tiflologia) - Edizioni Omega 1983, p. 220 (vol. 3, pag. 397), Euro 39,70. Questo volume nasce dalla riflessione sull'esperienza di inserimento di bambini non vedenti nella scuola comune. Il bambino cieco � sempre stato considerato un bambino da addestrare in un ambiente su misura, centrando gli interventi sulla sua minorazione; noi pensiamo invece che debba essere educato come bambino intero, insieme agli altri, accettando la sua diversit� pi� per scoprirne le capacit� che per sottolinearne i limiti. Con questo libro quindi non abbiamo voluto fare una riflessione filosofica sull'handicap bens� fornire una serie di stimoli utili agli insegnanti e agli educatori nella pratica dell'educazione e della didattica. Hawkins Paula: Dentro l'acqua (Romanzo) - Piemme 2017, p. 370 (vol. 4, pag. 579), Euro 57,90. Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott � costretta a fare ci� che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel � morta, � il momento di tornare. Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n'� solo una di cui � certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine - donne "scomode", difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite. Allora qual � il segreto che l'ha trascinata con s� dentro l'acqua? E perch� Julia, adesso, ha cos� tanta paura di essere l�, nei luoghi del suo passato? La verit�, sfuggente come l'acqua, � difficile da scoprire a Beckford: � sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla � come sembra. Hunziker Michelle: Una vita apparentemente perfetta (Testimonianza) - Mondadori 2017, p. 258 (vol. 4, pag. 463), Euro 46,30. Con la speranza che condividere la sua esperienza possa aiutare chi ne sta vivendo una simile, Michelle Hunziker racconta per la prima volta i quattro anni trascorsi in una setta: i ricatti, le privazioni, il controllo costante, la progressiva perdita dell'indipendenza, la paura di rimanervi invischiata per sempre e il terrore alla sola idea di venirne fuori. Fino a quando ha trovato la forza di uscirne. Grazie all'amore.