INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno VI, n. 21/2021 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi �Regina Margherita� Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Barbato Paola: Vengo a prenderti (Romanzo) � Piemme 2020, p. 463 (vol. 6, pag. 816), Euro 81,60. Francesco Caparzo, il protagonista di Vengo a prenderti, si ritrova ad avere a che fare con un caso che potrebbe cambiargli la vita o porvi fine. Un vecchio caso lo aveva portato a una scoperta a dir poco agghiacciante: un capannone dismesso era diventato lo zoo di un pazzo, uno zoo popolato da esseri umani. Undici carrozzoni che ospitavano, se cos� si pu� dire, persone che, ormai, di umano non avevano pi� nulla. Aveva risolto il caso e gli onori della ribalta erano stati suoi. Per� quella pazzia sta tornando, il colpevole sar� anche stato preso ma c�� qualcuno pronto a prendere il suo posto. E questa volta portare a casa la pelle sar� davvero dura� Connelly Michael: La notte pi� lunga (Romanzo) � Piemme 2019, p. 381 (vol. 4, pag. 574), Euro 57,40. Come a ogni alba, la detective Ren�e Ballard torna al distretto con addosso tutta la stanchezza della notte. Ma stavolta alla stazione di polizia c'� una sorpresa ad aspettarla: uno sconosciuto con i capelli grigi e i baffi, intento a frugare tra i vecchi schedari. Un intruso che si chiama Harry Bosch. Proprio lui, il detective del LAPD in pensione che adesso si occupa di cold case al distretto di San Fernando. Harry sta indagando sul caso irrisolto della quindicenne Daisy Clayton, una ragazzina scappata di casa e ritrovata morta in un cassonetto. Una giovane vita finita come un sacco di spazzatura. Bosch ha conosciuto la madre della ragazzina, e non riesce ad avere pace sapendo che chi ha fatto del male a Daisy � ancora a piede libero. Non � facile per Ren�e, la cui natura scontrosa le ha gi� alienato parecchie amicizie, superare la diffidenza: Harry Bosch l'ha sentito nominare, s�, ma per lei � un perfetto sconosciuto. E comunque, di solito, Ren�e non si fida degli uomini. Eppure, quando viene a saperne di pi� sul caso a cui Bosch � tanto interessato, qualcosa in lei si scioglie. Al punto che sar� proprio lei a voler partecipare alle indagini... L�ckberg Camilla: Il gioco della notte (Romanzo) � Einaudi 2021, p. 113 (vol. unico, pag. 121), Euro 12,10. Mentre fuochi cadono come paracaduti colorati e girandole luminose esplodono in cielo, Max, Liv, Anton e Martina festeggiano tra di loro la fine dell'anno. Ragazzi ricchi, belli, viziati per il mondo indossano una maschera impeccabile, dietro cui per� nascondono odio e dolore. Il catering serve aragoste, caviale, champagne e i quattro attingono anche alle bottiglie da collezione che sono in cantina. Amoreggiano, fumano, spiano i genitori nella casa vicina. E iniziano a giocare. Dapprima Monopoli, poi Obbligo o Verit�. E ben presto un passatempo un po' malizioso deflagra nell'occasione per mettersi a nudo e liberarsi, finalmente, del peso della verit�. Recalcati Massimo: Ritorno a Jean-Paul Sarte. Esistenza, infanzia e desiderio (Filosofia) � Einaudi 2021, p. 250 (vol. 5, pag. 586), Euro 58,60. Se pochi intellettuali hanno influito in misura cos� decisiva nella cultura del Novecento quanto Jean-Paul Sartre, oggi il filosofo francese, per una sorta di vendetta dell�indifferenza, appare messo indebitamente ai margini dal pensiero dominante. Tanto pi� criticamente suggestivo � per questo il ritratto inedito che ne propone Massimo Recalcati. Al centro il rapporto tra libert� e destino, necessit� e contingenza, invenzione e ripetizione, costituzione e personalizzazione. E soprattutto un�idea d�infanzia concepita non tanto come tappa evolutiva o residuo archeologico, quanto piuttosto come presenza inassimilabile che l�esistenza ha il compito di riprendere incessantemente. In tale processo il confronto con Freud e Lacan diventa decisivo: come liberare il desiderio da quel miraggio di totalizzazione compiuta che Sartre definisce �desiderio di essere�? come consegnarlo a una mancanza capace di essere davvero generativa? Tarabbia Andrea: Madrigale senza suono (Romanzo) � Bollati Boringhieri 2019, p. 377 (vol. 5, pag. 627), Euro 62,70. Un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perch� obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da l� scaturisce, inarginabile, il suo genio artistico. Gesualdo da Venosa, il celebre principe madrigalista vissuto a cavallo tra Cinque e Seicento, � il centro attorno a cui ruota il congegno ipnotico di questo romanzo gotico e sensuale. Come pu�, � la domanda scandalosa sottesa, il male dare vita a tale e tanta purezza sopra uno spartito? Per vendicare l'onore e il tradimento, il principe di Venosa uccide Maria D'Avalos, dopo averla sposata con qualche pettegolezzo e al tempo stesso con clamore. Fin qui la Storia. Il resto � la nostalgia che ne deriva, la solitudine del principe: � l�, nel sangue e nel tormento, che Andrea Tarabbia intinge il suo pennino e trascina il lettore in un labirinto. Volo Fabio: Una gran voglia di vivere (Romanzo) � Mondadori 2019, p. 199 (vol. 2, pag. 243), Euro 24,30. Svegliarsi una mattina e non sapere pi� se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non � stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. � successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l�uno verso l�altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed � stato difficile perfino crederci. Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual � stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l�ha accarezzata. Quando la complicit� si � trasformata in competizione. Forse l�amore, come le fiamme, ha bisogno di ossigeno e sotto una campana si spegne. Forse, semplicemente, � tutto molto complicato. Il libro di Fabio Volo � il racconto di una crisi di coppia e del viaggio, fisico e interiore, per affrontarla.