INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno I, n. 23/2016 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Kinsella Sophie: Ho il tuo numero (Romanzo) - Mondadori 2012, p. 345 (vol. 5, pag. 695), Euro 69,50. Cosa accade se ti scippano il telefonino e tutta la tua vita � l� dentro? Ti senti persa, naturalmente. � quello che capita a Poppy, una scombinata fisioterapista prossima alle nozze con un affascinante docente universitario. Proprio quando il telefono le serve per una faccenda a dir poco urgente! Perch�, tra le altre cose, nel bel mezzo di una festa con le amiche ha appena perso il suo prezioso anello di fidanzamento. Poppy � nel panico, e mentre cerca affannosamente l'anello perduto cosa vede in un cestino dei rifiuti? Un cellulare nuovo di zecca che sembra aspettare proprio lei. � un attimo. Ed � suo. Ma non sa che quel telefono e lo sconosciuto con cui si trover� a condividerlo le metteranno a soqquadro la vita. Tremayne S.K.: La gemella silenziosa (Romanzo) - Garzanti 2015, p. 307 (vol. 4, pag. 550), Euro 55,00. A Sarah piace il silenzio assoluto della sera che avvolge l'isola di Skye. Le piace muoversi piano nella penombra e accarezzare delicatamente i biondi capelli della sua bambina di sette anni, Kirstie, che si � appena addormentata. Kirstie � in tutto identica alla sorella gemella Lydia: stesse lentiggini, stessi occhi azzurro ghiaccio, stesso sorriso giocoso. Ma, un anno prima, Lydia � morta improvvisamente e ha lasciato un vuoto cos� grande che ha costretto Sarah e la sua famiglia a fuggire da tutto e da tutti su quell'isola nel mare della Scozia. L�, tra scogliere impervie e cieli immensi, Sarah sente che lei, la bambina e suo marito Angus potranno forse ritrovare la serenit�. Eppure, mentre si avvicina l'inverno, Kirstie � sempre pi� strana. Diventa silenziosa, riflessiva, stranamente interessata a cose che prima non amava. Sempre pi� simile a Lydia, la gemella scomparsa. Quando un giorno si scatena una violenta tempesta e Sarah e Kirstie rimangono isolate nel buio, la bambina alza gli occhi e sussurra: "Mamma, perch� continui a chiamarmi Kirstie? Io sono Lydia. Kirstie � morta, non io". Saramago Jos�: Di questo mondo e degli altri (Saggistica. Ripresentazione) - Einaudi 2007, p. 223 (vol. 2, pag. 296), Euro 29,60. Le "cronache" sono racconti, racconti fantastici, meditazioni, cronache appunto, di avvenimenti quotidiani. Sono il "vivaio" dell'opera a venire: non per caso Saramago andr� spesso ripetendo: "L� dentro c'� gi� tutto". E infatti si trovano la statua con gli occhi scavati; il bambino che dipinge la neve; i nonni analfabeti e pastori di porci; la Rivoluzione dei Garofani; l'impacciata foto dei genitori; lui stesso bambino scalzo; la nebbia del mattino; i contadini; il "mare portoghese"; l'arrotino; le persone che poi diventeranno i suoi stessi personaggi... e, naturalmente, Lisbona e il Portogallo.