INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno III, n. 23/2018 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Massimiliano Cattani Antonietta Fiore Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari ad euro 23.084,48 e del MiBACT per un importo pari ad euro 4.522.099. Cognetti Paolo: Le otto montagne (Romanzo) - Einaudi 2016, p. 203 (vol. 3, pag. 341), Euro 34,10. Pietro � un ragazzino un po' solitario che vive a Milano. I suoi genitori vivono nella citt� portandosi dentro la nostalgia per la montagna in cui si sono conosciuti e innamorati e da cui il destino li ha allontanati. Quando affittano una casa a Grana, un paesino che si affaccia sul Monte Rosa, quell'amore originario rinasce. L�, nel corso delle lunghe vacanze estive, Pietro incontra Bruno, un ragazzino che pascola le mucche e conosce solo quel piccolo mondo. Nascer� fra loro un'amicizia profonda, di poche parole ma possente come la natura che fa da teatro alle loro avventure. Folgheraiter Alberto: Aurelio Nicolodi. Una luce nel buio dei giorni (Tiflologia) - Curcu & Genovese 2015, p. 199 (vol. 3, pag. 629), Euro 32,90. Il libro racconta la figura e l'opera di "un eroe civile che seppe volgere la propria disabilit� a vantaggio di tutti i suoi "fratelli d'ombra" ai quali volle mostrare, con l'azione e con l'esempio, la via maestra dell'Unit� e dell'Organizzazione, per conquistare il pieno diritto di cittadinanza basato sul rispetto delle persone, sull'uguaglianza sociale, sulla dignit� umana", spiega l'Uici. Nato a Trento nel 1894, il 25 luglio 1915, combattendo come volontario la seconda battaglia dell'Isonzo, Nicolodi rimase gravemente ferito al volto e perse la vista. Pochi anni dopo, nel 1920, con un gruppo di reduci fond� a Genova l'Unione Italiana Ciechi e ne divenne il primo presidente. Bloch Muriel: Storie e storielle ebraiche (Letteratura per ragazzi. Ripresentazione) - Edizioni EL 2006, p. 133 (vol. 1, pag. 99), Euro 9,90. Questa raccolta di brevi racconti riporta fatti prodigiosi, come la storia del re Salomone che all'et� di sette anni dettava giudizi, o quella del rabbino Yonatan che a tre anni era gi� capace di far chiudere il becco al re di Praga. Ma anche consigli astuti per trovare un posto a sedere in un autobus affollato, misurare un gigante o fare dolci senza spaccare uova. Gli eroi di queste storie ebraiche stravolgono il senso comune e trasmettono l'immagine di un mondo dove il riso e il sogno vanno a braccetto con una logica a volte paradossale. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. De Vita Nino: Il cacciatore; Lionni Leo: Federico.