INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno VIII, n. 3/2023 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi �Regina Margherita� Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. Resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Allende Isabel: Violeta (Romanzo) � Feltrinelli 2022, p. 357 (vol. 4, pag. 580), Euro 58,00. Violeta nasce in una notte tempestosa del 1920, prima femmina dopo cinque turbolenti maschi. Fin dal principio la sua vita � segnata da avvenimenti straordinari, con l'eco della Grande guerra ancora forte e il virus dell'influenza spagnola che sbarca sulle coste del Cile quasi nel momento esatto della sua nascita. Grazie alla previdenza del padre, la famiglia esce indenne da questa crisi solo per affrontarne un'altra quando la Grande depressione compromette l'elegante stile di vita urbano che Violeta aveva conosciuto fino ad allora. La sua famiglia perde tutto ed � costretta a ritirarsi in una regione remota del paese, selvaggia e bellissima. L� la ragazza arriva alla maggiore et� e conosce il suo primo pretendente... Violeta racconta in queste pagine la sua storia a Camilo in cui ricorda i devastanti tormenti amorosi, i tempi di povert� ma anche di ricchezza, i terribili lutti e le immense gioie. Sullo sfondo delle sue alterne fortune, un paese di cui solo col tempo Violeta impara a decifrare gli sconvolgimenti politici e sociali. Ed � anche grazie a questa consapevolezza che avviene la sua trasformazione con l'impegno nella lotta per i diritti delle donne. Una vita eccezionalmente ricca e lunga un secolo, che si apre e si chiude con una pandemia. Avallone Silvia: Un'amicizia (Romanzo) � Rizzoli 2020, p. 455 (vol. 6, pag. 812), Euro 81,20. Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui � cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. � stata la notte in cui Beatrice � comparsa sulla spiaggia - improvvisa, come una stella cadente - con gli occhi verde smeraldo che scintillavano nel buio? O � stato dopo, quando hanno rubato un paio di jeans in una boutique elegante e sono scappate sfrecciando sui motorini? La fine, quella � certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perch� adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice: sanno cosa indossa, cosa mangia, dove va in vacanza. La ammirano, la invidiano, la odiano, la adorano. Ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui �la Rossetti� era soltanto Bea - la sua migliore amica. Elisa � una donna schiva, forse un po' all'antica. Non ama le foto e i social, convinta com'� che chi siamo sia �infinitamente pi� interessante, e commovente, di quel che vorremmo a tutti i costi sembrare�. Ora per� vuole mettersi in gioco, fare i conti con se stessa scrivendo: perch� soltanto le parole possono restituirci la complessit� delle storie che non mostriamo al mondo e che pure, silenziosamente, tutti ci portiamo dentro. Attraverso la sua voce, Silvia Avallone ci accompagna in questo romanzo potente e liberatorio, invitandoci a riflettere sul nostro presente e a domandarci: �La vita ha davvero bisogno di essere raccontata, per esistere?�. Cassioli Daniele con Vitellino Salvatore: Insegna al cuore a vedere (Psicologia) � De Agostini 2022, p. 249 (vol. 2, pag. 254), Euro 25,40. Pu� un non vedente insegnare a chi vede come guardarsi dentro? S�, proprio chi vive al buio dalla nascita pu� diventare la nostra miglior guida per imparare a vedere �oltre�. Perch� la cecit� interiore � un ostacolo molto pi� insidioso di quella degli occhi: rabbia, vittimismo, senso di colpa e frustrazione offuscano la nostra lucidit� e ci impediscono di compiere le scelte davvero giuste per noi. Daniele Cassioli ha raccolto storie, esempi, riflessioni nate dalla sua esperienza personale di sportivo e di formatore per poi offrircele, non come un maestro che sale in cattedra ma come un amico che ci accompagna col sorriso in un percorso di crescita e consapevolezza. Insegnare al cuore a vivere in armonia con il mondo e valorizzare quelle qualit� che ci rendono unici � meno difficile di quanto si creda comunemente, occorre solo decidere di fare il primo passo. Connelly Michael: La legge dell'innocenza (Romanzo) � Piemme 2021, p. 445 (vol. 5, pag. 670), Euro 67,00. � una sera di ottobre a Los Angeles, e Mickey Haller, a bordo della sua Lincoln, si allontana dal bar dove ha offerto da bere a un nutrito gruppo di colleghi per festeggiare la vittoria di un processo. Quando una volante della polizia gli fa segno di accostare, Haller � tranquillo: lui non ha bevuto neanche un goccio, come ormai da molti anni. Ma non � per questo che l'agente Milton l'ha fermato. A quanto pare, qualcuno ha rubato la targa della Lincoln. Lo stupido scherzo di un collega, pensa Haller. Ma quando l'agente lo costringe ad aprire il bagagliaio, quello che Haller si trova davanti � tutt'altro che uno scherzo. Un cadavere non � mai uno scherzo. Specialmente se � quello di un tuo ex cliente, e serve per incastrarti. Haller - con il fedele investigatore Cisco e la socia Jennifer Aronson - comincia cos� la sua battaglia pi� importante: difendersi dall'accusa di omicidio. Nonostante prove schiaccianti e assurde contro di lui, e un avvocato dell'accusa nota come Dana Braccio della Morte, decide di difendersi da solo in tribunale. E al suo fianco avr� un alleato d'eccezione, qualcuno che gli deve un grosso favore e non lascer� che le cose si mettano troppo male: Harry Bosch. Michael Connelly riunisce i suoi due personaggi pi� amati in un nuovo, imperdibile thriller, un viaggio mozzafiato dentro un mondo dove la legge � troppo spesso l'arma vincente dei cattivi. Si comunica che le opere qui di seguito elencate sono disponibili per il servizio di prestito. Banzato Davide: Tutto ma prete mai; Barbato Paola: L�ultimo ospite; Bianchini Luca: Baci da Polignano; Connelly Michael: La notte pi� lunga; Galiano Enrico: Dormi stanotte sul mio cuore; Patterson James: Le donne del club omicidi; Puliatti Placido: La resilienza; Recalcati Massimo: A libro aperto: una vita � i suoi libri; Rossi Benedetta: Fatto in casa da Benedetta; Sparks Nicholas: La magia del ritorno.