INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno VIII, n. 24/2023 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi �Regina Margherita� Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Aoyama Michiko: Finch� non aprirai quel libro (Romanzo) � Garzanti 2022, p. 234 (vol. 3, pag. 431), Euro 43,10. Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: �Che cosa cerca?�. Sembra una domanda banale, ma non lo �. Perch� la signora Komachi non � come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Cos�, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perch� in fondo, come dice Borges, �il libro � una delle possibilit� di felicit� che abbiamo noi uomini�. � cos� per Tomoka che, fagocitata dalla vita di citt�, ha smarrito la serenit�; per Ryo, che ha un sogno, ma � in eterna attesa del momento giusto per realizzarlo. Poi ci sono Natsumi, che ha visto arenarsi la propria carriera dopo la gravidanza e non ha pi� la forza di lottare per riavere quello che ha perso; e Hiroya, troppo concentrato su s� stesso per cogliere nuove opportunit�. Ognuno di loro esce dalla biblioteca stringendo tra le mani un libro inaspettato, e tra quelle pagine trover� il coraggio di cambiare prospettiva e non arrendersi. A volte � facile smarrire la strada e farsi domande sbagliate che non dissipano la nebbia che si ha davanti. Allora, bisogna guardare oltre e scorgere il raggio di sole che filtra dalle nuvole. La signora Komachi � l� per indicare la strada grazie al potere mai sopito dei libri. Blyton Enid: L'Albero di molto lontano - 3. Gli abitanti del magico albero (Romanzo) � Piemme 2021, p. 216 (vol. 2, pag. 259), Euro 25,90. Joe, Beth e Frannie abitano in una graziosa casetta al limitare della Foresta Incantata. Nell'orto e in cucina c'� sempre da fare, e i tre non si tirano certo indietro. Poi per� la mamma li lascia liberi di salire sull'Albero di molto lontano, dove le avventure non finiscono proprio mai! Quei rami ospitano infatti creature bizzarre, come la Fata Setolina, il curioso Uomo Pentola, l'ingegnoso Faccia di Luna. Con loro i bambini affronteranno imprese incredibili, esplorando di volta in volta luoghi sorprendenti e unici, come il Paese dei Segreti, quello delle Filastrocche o la sgangherata scuola della Maestra Rimbrotta. Le cose si faranno ancor pi� esaltanti con l'arrivo di Connie, una ragazzina di citt�, che per qualche tempo sar� ospite proprio di Joe, Beth e Frannie. Con il suo caratterino tutto pepe, la sua testardaggine e la sua curiosit� imprudente, Connie Curiosona finir� per cacciarsi nei guai, trascinando i tre amici in un vortice di peripezie dal ritmo entusiasmante! Boccia Valentina: Dolci momenti (Economia domestica) � Sonzogno 2023, p. 329 (vol. 3, pag. 336), Euro 33,60. Ciao, sono Valentina Boccia, ma forse hai sentito parlare di me per il blog Ho Voglia di Dolce, dove condivido golosissime ricette da pi� di dieci anni. Fin da piccola ho amato la pasticceria, e da allora la passione � l'ingrediente principale delle mie creazioni: per me i dolci sono regali, piccoli istanti di gioia da condividere con chi amiamo. Proprio per questo ho deciso di raccogliere le preparazioni che amo di pi�, insieme a tante ricette inedite. Nel libro troverai sette sezioni, pensate a seconda dell'occasione e del tipo di dolce. In ogni procedimento ho aggiunto i miei consigli sugli strumenti pi� adatti, sulle modalit� di cottura e le alternative senza glutine, senza lattosio e senza uova. Ti aspetto in cucina: buon divertimento! Francesco: Fratelli tutti (Religione) � Marsilio 2020, p. 255 (vol. 3, pag. 348), Euro 34,80. La fratellanza � stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: �Preghiamo per tutto il mondo, perch� ci sia una grande fratellanza�. Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passivit�. Per questo rivolge a tutti un messaggio �affinch�, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternit� e di amicizia sociale che non si limiti alle parole�. In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo pi� giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ci� che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di l� delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Premoli Anna: Un amore sulla neve (Romanzo) - Newton Compton editori 2022, p. 219 (vol. 2, pag. 180), Euro 18,00. Chiara � disperata per essersi lasciata convincere a trascorrere le vacanze natalizie sulle Dolomiti insieme alla sua famiglia, invece di scappare verso l'agognato sole dei tropici. L'ultima volta che ha messo gli sci ai piedi, parecchi anni fa, si � ripromessa di non farlo mai pi�. Non pu� neppure invocare la complicit� della sorella Elisa che, fresca di matrimonio, ha deciso di dimostrare al consorte, famoso sciatore, quanto sia ansiosa di macinare chilometri di piste innevate. E cos� Chiara, una volta arrivata, si rende conto che nulla potr� salvarla: dovr� unirsi agli entusiasti sciatori e sperare di tornare tutta intera. Come se la situazione non fosse gi� di per s� difficile, dovr� anche avere a che fare con Giulio, l'enigmatico fratello del cognato. Ma si sa, le sfide pi� ardue sono anche le pi� emozionanti: riuscir� Chiara a non lasciare sulle piste i legamenti e... soprattutto il cuore? Rapini Magal�: Mondo Bestiale (Romanzo per bambini) � Pathos Edizioni 2023, p. 55 (vol. 1, pag. 51), Euro 5,10. Un micromondo ambientato in una fattoria, in cui i protagonisti sono gli animali e le loro avventure, che divertono ma soprattutto insegnano princ�pi quali la legge di causa-effetto, la solidariet�, il pensiero positivo, la necessit� di credere nei propri sogni e il valore della collaborazione. Storie per i pi� piccoli ma anche per quelli un po' pi� grandi. Riley Lucinda: Delitti a Fleat House (Romanzo) � Giunti 2002, p. 486 (vol. 5, pag. 729), Euro 72,90. L'improvvisa morte di Charlie Cavendish, nell'austero dormitorio di Fleat House, � un evento scioccante che il preside � subito propenso a liquidare come una sfortunata tragedia dovuta a una crisi epilettica, malattia per la quale il ragazzo era in cura da tutta la vita. L'autopsia per� stabilisce che si � trattato di uno shock anafilattico, di una reazione allergica a un farmaco di uso comune come l'aspirina. Ma Charlie ne era al corrente e sapeva di non doverla prendere... Un errore fatale o un delitto premeditato? Sar� la polizia a far luce sul caso e in particolare Jazmine �Jazz� Hunter, la tenace e volitiva ispettrice che si � appena trasferita in un cottage nella meravigliosa campagna del Norfolk, non lontano dalla scuola. Si accorger� subito che sono tanti i segreti racchiusi nelle mura di Fleat House, tra intrighi familiari, tradimenti e vendette, ma quello che non si aspetta � che nel giro di pochi giorni venga ritrovato un secondo cadavere e un alunno scompaia. � chiaro che la vicenda � molto pi� complicata di quanto potesse sembrare all'inizio� Selmi Alessandra: Al di qua del fiume (Romanzo) � Editrice Nord 2022, p. 488 (vol. 6, pag. 886), Euro 88,60. � solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si pu� abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, l� far� sorgere un cotonificio all'avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si � visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocher� tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobilt� di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ci� che conta � produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei pi� fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia � spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legher� ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d'Adda. Come la famiglia Malberti, l'anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie... Tuttavia il destino far� incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell'azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l'abisso sociale che li divide, tra i due s'instaura un rapporto speciale che resister� nel momento in cui i Crespi - forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti - rischieranno di perdere tutto. Fino all'avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sar� pi� lo stesso.