INFOLIBRI Periodico quindicinale di novit� editoriali Anno IX, n. 3/2024 Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi �Regina Margherita� Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 18 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Calandrone Maria Grazia: Dove non mi hai portata (Romanzo) � Einaudi 2022, p. 251 (vol. 3, pag. 311), Euro 31,10. Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma � l'estate del 1965. Hanno con s� la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi � braccato. Perch� Lucia � fuggita da un marito violento che era stata costretta a sposare e che la umiliava ogni giorno, e ha tentato di costruirsi una nuova vita proprio insieme a Giuseppe. Per la legge dell'epoca, per�, la donna si � macchiata di gravi reati: relazione adulterina e abbandono del tetto coniugale. Prima di scivolare nelle acque del Tevere in circostanze misteriose, la coppia lascia la bambina su un prato di Villa Borghese, confidando nel fatto che qualcuno si prender� cura di lei. Pi� di cinquant'anni dopo quella bambina, a sua volta diventata madre, si mette in viaggio per ricostruire quello che � davvero successo ai suoi genitori. Come una detective, Maria Grazia Calandrone ricostruisce la sequenza dei movimenti di Lucia e Giuseppe, enumera gli oggetti abbandonati dietro di loro, s'informa sul tempo che impiega un corpo per morire in acqua e sul funzionamento delle poste nel 1965, per capire quando e dove i suoi genitori abbiano spedito la lettera a �l'Unit� in cui spiegavano con poche parole il loro gesto. Indagando la storia dei genitori grazie agli articoli di cronaca dell'epoca, Calandrone fa emergere il ritratto di un'Italia stanca di guerra ma non di regole coercitive. Un Paese che ha spinto una donna forte e vitale a sentirsi smarrita e senza vie di fuga. Fino a pagare con la vita la sua scelta d'amore. Castillo Javier: Il gioco dell'anima (Romanzo) � Salani Editore 2023, p. 389 (vol. 5, pag. 626), Euro 62,60. New York, 2011. Una ragazza di quindici anni viene trovata crocifissa in un quartiere di periferia. Poco dopo Miren Triggs, una giovane giornalista investigativa del Manhattan Press, riceve una strana busta. Dentro trova la polaroid sfocata di un'altra adolescente imbavagliata, con una sola annotazione: �Gina Pebbles, 2002�. Sulla busta, in una grafia irregolare, c'� scritto: �Vuoi giocare?� Un invito inquietante che Miren accetta immergendosi senza riserve nell'indagine sulla scomparsa della ragazza, con l'aiuto del suo ex professore di giornalismo, Jim Schmoer. Gina � ancora viva? Che legame c'� con l'altro macabro omicidio? Ma soprattutto: chi sono i Corvi di Dio? Difficile stabilire il confine tra un gruppo di adolescenti annoiati e una setta di pericolosi fanatici, tra una sfida provocatoria e un rito sanguinario. Cole Tillie: Dammi mille baci (Romanzo) � Always Publishing 2023, p. 300 (vol. 5, pag. 647) Euro 64,70. Poppy Litchfield ha solo nove anni quando si lancia nell'avventura pi� grande della sua vita, collezionare mille baci capaci di farle scoppiare il cuore. Il suo vicino di casa e migliore amico � il perfetto compagno per quest'avventura. Poppy ha tutto quello che potrebbe desiderare: gioia, risate, baci da togliere il fiato, e il vero amore. Ma crescere � difficile e l'amore pu� non essere in grado di superare tutti gli ostacoli... Quando il diciassettenne Rune Kristiansen torna nella tranquilla cittadina della Georgia in cui ha abitato da bambino, ha in mente solo una cosa. Scoprire il motivo che ha spinto la sua inseparabile amica d'infanzia a escluderlo dalla sua vita senza una parola di spiegazione. Ma il suo cuore potrebbe rompersi di nuovo... Papa Francesco in dialogo con Banzato Davide: Cerca il tuo orizzonte (Saggio) � Piemme 2023, p. 190 (vol. 2, pag. 256), Euro 25,60. Se avessi, in modo improvviso e inaspettato, l'occasione di passare un po' di tempo a faccia a faccia con il Papa, cosa gli chiederesti? Proprio questa � stata l'esperienza straordinaria vissuta da Davide Banzato e raccontata nelle pagine di questo libro: in Vaticano per il suo programma I viaggi del cuore, don Davide mai avrebbe pensato di avere la possibilit� unica di chiacchierare con il pontefice e porgli le domande che lui, e forse molti di noi, portava dentro di s�. Ne � scaturito un dialogo sincero e spontaneo, ma anche una riflessione illuminante tra un sacerdote dal vissuto spesso rischioso, fatto di luci e ombre, e un Papa dalla grande saggezza e, soprattutto, dalla sconfinata umanit�. In occasione del decimo anniversario del pontificato di Papa Francesco, sono appunto dieci le domande a cui risponde qui il Santo Padre, dando vita a un percorso che affronta temi esistenziali e attuali: dalla solitudine all'indifferenza, dalla crisi di fede alla pace del cuore, dalla paura alla povert�. Il tutto arricchito da aneddoti personali e riflessioni sul tempo che viviamo, sui documenti e discorsi del Papa, su questioni scottanti come gli abusi, la guerra e la crisi economica, in un approfondimento che parla a tutti. Le parole del Pontefice ci accompagnano cos� in un vero �viaggio del cuore�: un cammino intenso, non privo di ostacoli e luoghi oscuri ma capace di mostrarci che, per ognuno di noi, � sempre possibile gettare l'ancora della speranza nel mezzo della tempesta, aprire una finestra e scorgere l'orizzonte di un domani pi� sereno. Sarfatti Anna: In viaggio per l'Unione Europea (Romanzo per ragazzi) � Mondadori 2022 (vol. 1, pag. 41), Euro 4,10. I nonni di Timo e Malvina compiono gli anni: quale occasione migliore per una bella festa?! Ed � cos� che zie e zii, cugini e amici a quattro zampe, si mettono in viaggio per raggiungerli a Bruxelles, nel cuore dell'Europa, arrivando ognuno da uno Stato diverso dell'Unione. Per i due fratelli sar� l'occasione per scoprire tante curiosit� su cos'� e su come � nata l'Unione Europea, e per imparare a prendersi cura del suo (e del nostro) futuro.