Elenco delle videocassette possedute dalla Biblioteca (Aggiornato al 23 dicembre 2003)
Vengono elencate qui le videocassette possedute dalla biblioteca
del Centro di Documentazione Tiflologica per una maggiore comodità di riferimento dell’utente. L’elenco è ordinato in base all’autore ed al titolo.
I dati sono presi dal catalogo della biblioteca – informatizzato
con il modulo TECA sviluppato con software CDS/ISIS.
La collocazione è indicata dalla voce "Collocazione".
- Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità. Sezione italiana
- Collocazione: V615.5AGE
Campagna per la Prevenzione della Cecità / Agenzia Italiana per la Prevenzione della Cecità. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 10 min.
((Si tratta di due filmati, uno spot di circa 1 min. ed un filmato più ampio di circa 8 min., che illustrano le peculiarità della Campagna per la Prevenzione della Cecità organizzata dall’Unione Italiana Ciechi e dall’Agenzia Nazionale per la Prevenzione della Cecità
KW: Prevenzione. Ipovisione - Collocazione: V617.5AGE
Vediamoci chiaro : i tuoi occhi sotto tutti i punti di pista / Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, Sezione Italiana. – Video. – Roma : Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, [2002]. – 12 min.
kW: Prevenzione. Fisiologia oculare. Patologie oculari - L’alunno non vedente e gli strumenti speciali nella scuola secondaria
- Collocazione: V373.13ALU
L’alunno non vedente e gli strumenti speciali nella scuola secondaria : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi, [199?]. – 2 v. (23 e 32 min.). – (Sezione scuola secondaria ; 3)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Scuola media. Sussidi didattici. Strumenti tiflotecnici. Display Braille. Stampa Braille. Informatica. Libro parlato. Tavole in rilevo. Disegno geometrico. Dattilobraille. Dattiloritmica. Insegnamento della musica - L’alunno non vedente e lo studio della geometria nella scuola secondaria
- Collocazione: V373.13ALO
L’alunno non vedente e lo studio della geometria nella scuola secondaria : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 32 min.. – (Sezione scuola secondaria ; 2)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Scuola. Scuola secondaria. Geometria. Insegnamento della geometria. Ausili tiflodidattici. Sistema Braille - L’alunno non vedente e lo studio della matematica nella scuola secondaria
- Collocazione: V373.13ALN
L’alunno non vedente e lo studio della matematica nella scuola secondaria : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 44 min.. – (Sezione scuola secondaria ; 1)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Scuola. Scuola secondaria. Insegnamento della matematica. Matematica. Sistema Braille. Insiemistica. Aritmetica - American Foundation for the Blind, New York
- Collocazione: V305.2AME
Out of left field / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 9 min. + 1 opuscolo
kW: Integrazione sociale. Gioco. Sport - Collocazione: V306.874AME
Blindness as a family matter / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 28 min.
kW: Autonomia. Riabilitazione. Vita quotidiana. Famiglia - Collocazione: V069.028AME
Reaching out : a creative access guide for designing exibits and cultural programs for persons who are blind or visually impaired / American Foundation for the Blind. – Video. – New York : American Foundation for the Blind, 1997. – 25 min + 1 vol.
kW: Musei. Accessibilità. Mobilità - Collocazione: V152.3AME
The seven minute lesson / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 10 min. + 1 opuscolo. – (AFB Videos)
kW: Autonomia. Mobilità. Accompagnatori - Collocazione: V370.19AME
Oh, I see! / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1993. – 11 min. + 1 opuscolo. – (AFB Videos)
kW: Ipovisione. Integrazione scolastica. Ausili didattici - Collocazione: V305.24AME
Aging and vision : declarations of independence / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1984. – 25 min. + 1 opuscolo. – (AFB Videos)
kW: Autonomia. Adulti. Vita quotidiana - Collocazione: V372.21AME
Building blocks / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1991. – 13 min. + 1 opuscolo. – (AFB Videos)
kW: Educazione. Bambini. Scuola materna. Percezione tattile. Motricità - Collocazione: V411.07AME
Understanding Braille literacy / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1993. – 33 min.
kW: Sistema Braille. Insegnamento. Educazione - Collocazione: V617.5AME
Not without sight / American Foundation for the Blind. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1975. – 24 min. + 1 opuscolo. – (AFB Videos)
((Il video presenta esempi di visione da parte di sistemi oculari con determinate patologie
kW: Malattie oculari. Degenerazione maculare. Cataratta. Retinite pigmentosa. Glaucoma. Retinopatia diabetica - Collocazione: V305.24NEW
The new “What do you do when you see a blind person?” / American Foundation for the Blind. – Video (PAL). – New York : American Foundation for The Blind, [s.d.]. – 16 min.
kW: Autonomia. Vita quotidiana - ANIOM
- Collocazione: V152.3ANI
Un mondo invisibile : l’intervento riabilitativo di orientamento e mobilità per minorati della vista / ANIOM ; Inner Wheel Club, Milano. – Video. – [s.l.] : ANIOM, [s.d.]. – 13 min.
kW: Mobilità. Orientamento. Bastone bianco. Strumenti tiflotecnici. Riabilitazione - Antepli, Gülnihal
- Collocazione: V305ANT
The color of darkness / diretto da Gülnihal Antepli. – Video. – [s.l.] : Insert, 2000. – 45 min.
kW: Integrazione sociale. Turchia. Lavoro - Bartiméus Centre, Zeist
- Collocazione: V152.3BAR
On your own two feet : the development of movement in blind children from birth to six year / Bartiméus. – Video. – Zeist : Bartiméus, [s.d.]. – 42 min
kW: Motricità. Bambini. Percezione dello spazio. Orientamento. Famiglia - Bartiméus, Doorn
- Collocazione: V615.507BAR
Visus 0,1 / Bartiméus. – Video. – Doorn : Bartiméus, 1996. – 11 min.
kW: Ipovisione. Valutazione - Biblioteca Italiana per i Ciechi, Monza
- Collocazione: V065.025VIV
Vivere la cultura : la Biblioteca Italiana per ciechi a Monza / [Biblioteca Italiana per i Ciechi] ; servizio di Cesare Barca. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 30 min.
((Inizia a: 0.00.40.
kW: Biblioteca Italiana per i Ciechi. Monza. Istituzioni tiflologiche. Integrazione sociale - Collocazione: V065.025VIV
[Pinocchio] / [Biblioteca Italiana per i Ciechi]. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 40 sec.
((Spot di 40 sec. realizzato dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi: un padre legge al proprio figlio una favola su un libro stampato in Braille.
- Collocazione: V370.19BIB
I centri a supporto dell’integrazione : il Centro di Documentazione Tiflologica e i Centri di Consulenza Tiflodidattica / Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita”. – Video. – Monza : Biblioteca Italiana per i Ciechi, 2000. – 8 min.
((Il video illustra l’attività del Centro di Documentazione Tiflologica di Roma e dei Centri di Consulenza Tiflodidattica
kW: Integrazione scolastica. Centro di Documentazione Tiflologica. Centri di Consulenza Tiflodidattica - Centre national d’études et de formation pour l’enfance inadaptée, Suresnes
- Collocazione: V796CNE
Apprendre par corps / Centre national d’études et de formation pour l’enfance inadaptée. – Video. – Suresnes : CNEFEI, 1993. – 28 min.
kW: Sport. Ciecosordi. Ginnastica. Judo. Roccia. Speleologia - Collocazione: V372CNE
Je veux être un enfant comme les autres / Centre national d’études et de formation pour l’enfance inadaptée. – Video. – Suresnes : CNEFEI, 1994. – 23 min
kW: Integrazione scolastica. Francia. Scuola elementare - Collocazione: V796CNE
Activités physiques et sportives avec des enfants aveugles / Centre national d’études et de formation pour l’enfance inadaptée. – Video. – Suresnes : Cnefei, 1996. – 61 min.
kW: Sport. Salto del cavallo. Parallele. Sbarra. Salto in lungo. Salto in alto. Lancio del giavellotto. Tiro con l’arco - Centro di Consulenza Pedagogica, Trento
- Collocazione: V796.8CEN
Antonio sordocieco fa Judo / [Centro di Consulenza Pedagogica, Trento]. – Video. – Trento : Centro di Consulenza Pedagogica, [s.d.]. – 43 min.
((Il filmato non è commentato
kW: Ciecosordi. Sport. Judo - Chen, Deborah
- Collocazione: V615.507CHE
Making the most of early communication : strategies for supporting communication with infants, toddlers, and preschoolers whose multiple disabilities include vision and hearing loss / Deborah Chen, Pamela Haag Schachter. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 42 min.
kW: Ciecosordi. Pluriminorazione. Riabilitazione. Comunicazione. Famiglia - Collocazione: V617.5CHE
Vision tests for infants / Deborah Chen, Deborah Orel-Bixler. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1997. – 24 min. + 1 opuscolo
kW: Valutazione. Disabilità visiva. Test optometrici - Collocazione: V615.507CHE
What can baby see? : vision tests and interventions for infants with multiple disabilities / Deborah Chen. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, c1996. – 37 min + 1 opuscolo
kW: Pluriminorazione. Riabilitazione. Test optometrici. Bambini. Testimonianze. Famiglia - La comunicazione grafo-lessicale e il fanciullo non vedente
- Collocazione: V372.6COM
La comunicazione grafo-lessicale e il fanciullo non vedente : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi. – 2 video (39 min., 26 min.). – (Sezione Scuola elementare ; 1)
((Sul retro: videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Bambini. Scrittura. Linguaggio. Scuola elementare. Sistema Braille. Strumenti didattici - La costruzione dell’io corporeo nel bambino che non vede
- Collocazione: V153.4COR
La costruzione dell’io corporeo nel bambino che non vede : itinerari didattico – metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 51 min.. – (Sezione prima : Scuola materna ; 1)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno
kW: Scuola. Scuola materna. Bambini. Sviluppo cognitivo. Motricità. Spazio. Corporeità. Linguaggio - La costruzione dello spazio e lo sviluppo logico-matematico nel fanciullo che non vede
- Collocazione: V372.7COS
La costruzione dello spazio e lo sviluppo logico-matematico nel fanciullo che non vede : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi. – 47 min.. – (Sezione scuola elementare ; 2)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Costruzione dello spazio. Insegnamento della matematica. Scuola elementare. Motricità - La costruzione dello spazio nel bambino che non vede
- Collocazione: V153.4COS
La costruzione dello spazio nel bambino che non vede : itinerari didattico – metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 41 min.. – (Sezione prima : scuola materna ; 2)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno
kW: Scuola. Scuola materna. Bambini. Spazio. Percezione tattile. Orientamento - Dall’orientamento immaginativo-motorio all’acquisizione dei concetti geografici
- Collocazione: V372.89DAL
Dall’orientamento immaginativo-motorio all’acquisizione dei concetti geografici : itinerari didattico-metodologici a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi, [s.d.]. – 34 min.. – (Sezione Scuola elementare ; 4)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Mobilità. Orientamento. Insegnamento della geografia. Sussidi didattici. Scuola elementare - Educazione psicomotoria e integrazione scolastica del fanciullo che non vede
- Collocazione: V372.86EDU
Educazione psicomotoria e integrazione scolastica del fanciullo che non vede : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi, [s.d.]. – 2 video (26 min., 32 min.). – (Sezione scuola elementare ; 3)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Educazione motoria. Motricità. Integrazione scolastica. Scuola elementare. Recitazione. Gioco - L’educazione senso percettiva nel bambino che non vede
- Collocazione: V153.4EDU
L’educazione senso percettiva nel bambino che non vede : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi, [199?]. – 40 min.. – (Sezione prima : scuola materna ; 3)
((Sul retro: videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno
kW: Sviluppo cognitivo. Percezione tattile. Percezione uditiva. Motricità. Insegnamento della scrittura. Scuola materna - Helen Keller… in her story
- Collocazione: V920.074HEL
Helen Keller… in her story. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 68 min.
kW: Storia della tiflologia. Stati Uniti. Keller, Helen - Klos
- Collocazione: V615.507KLO
Fenomena 4 / Klos-TV [in collaborazione con] Visio. – Video. – [s.l.] : Klos-TV, c1997. – 25 min.
((Il video si compone di immagini a forte contrasto di colori che possono servire a stimolare il residuo visivo del bambino ipovedente.
kW: Ipovisione. Riabilitazione. Bambini - Lang, René
- Collocazione: V615.507LAN
Besser sehen – Nähernehmen : Informationsfilm über den Bereich “Low Vision” / ein Film von René Lang. – Video. – St. Gallen : Schweizerischer Zentralverein für das Blindenwesen, c1994. – 19 min.
kW: Ipovisione. Riabilitazione - Le mani che leggono
- Collocazione: V370.19MAN
Le mani che leggono : spazio dell’Unione Italiana dei Ciechi. – Video. – [s.l.] : [s.n.], 2001. – 9 min.
((Il video contiene le interviste a Tommaso Daniele, presidente dell’Unione Italiana dei ciechi e a Pietro Piscitelli, presidente della Biblioteca Italiana per i Ciechi, in occasione della conferenza stampa “L’attività nel settore dell’editoria e degli studi musicali a supporto dell’integrazione scolastica” (Roma 26 settembre 2001).
kW: Integrazione scolastica - Lega del Filo d’Oro
- Collocazione: V305.2LEG
Towards employment deafblind & multisensory impaired people : iniziativa comunitaria occupazione Volet Horizon 1a fase 1995-1997 / Lega del Filo d’Oro. – Video. – Osimo : Lega del Filo d’Oro, c1998. – 38 min.
kW: Lavoro. Integrazione sociale. Lega del Filo d’Oro. Ciecosordi - I linguaggi extraverbali e il fanciullo che non vede
- Collocazione: V372.5LIN
I linguaggi extraverbali e il fanciullo che non vede : itinerari didattico-metodologici / a cura di Marcello Iometti e Gian Paolo Menegatti. – Video. – Roma : Unione Italiana Ciechi, [s.d.]. – 37 min.. – (Sezione scuola elementare ; 5)
((Sul retro: Videotapes didattici ad uso dei corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno e per operatori nel settore della minorazione della vista
kW: Disegno in rilievo. Modellatura. Scuola elementare. Sussidi didattici. Insegnamento della musica - ONCE
- Collocazione: V372ONC
Integración del niño ciego y deficiente visual / ONCE. – Video. – Madrid : ONCE, [s.d.]. – 26 min.
kW: Bambini. Scuola. Integrazione scolastica. Sussidi didattici. Autonomia - Organizacion Nacional de Ciegos Españoles, Centro Bibliografico Y Cultural
- Collocazione: V069.087ONC
Museo Tiflologico : un museo para ver y tocar / ONCE. – Video. – Madrid : ONCE, 1994. – 17 min.
kW: Museo tiflologico. Madrid. ONCE. Strumenti tiflotecnici. Musei - Progetto ALI
- Collocazione: V681.016PRO
Il video catalogo sull’uso degli ausili / Progetto ALI ; a cura di Giovanni Agosta e Renza Rosiglioni. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 43 min.
kW: Cataloghi. Strumenti tiflotecnici. Riabilitazione - Regione Calabria
- Collocazione: V797REG
Sott’acqua insieme per vedere il mare : 2° campo di avviamento alle attività subacquee per bambini diversamente abili. Paola, 20 luglio-3 agosto 2002 / Regione Calabria e A.S. Gruppo Subacqueo Paolano. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 17 min.
kW: Sport. Attività subacquea - Royal National Institute for the Blind, London
- Collocazione: V155.4ROY
My baby is blind / Royal National Institute for the Blind. – Video. – London : RNIB, c1993. – 14 min.. – (The world in our hands ; 1, ISSN 1858780195)
kW: Bambini. Testimonianze. Famiglia. Motricità. Sviluppo cognitivo - Collocazione: V155.4ROY
Moving on / Royal National Institute for the Blind. – Video. – London : Royal National Institute for the Blind. – 13 min.. – (The world in our hands ; 2, ISSN 1858780195)
kW: Bambini. Orientamento. Motricità. Immagine del corpo. Sviluppo cognitivo - Collocazione: V155.4ROY
Sounds important / Royal National Institute for the Blind. – Video. – London : Royal National Institute for the Blind, c1993. – 12 min.. – (The world in our hands ; 3, ISSN 1858780195)
kW: Bambini. Orientamento. Percezione uditiva - Collocazione: V155.4ROY
Clap your hands, stamp your feet / Royal National Institute for the Blind. – Video. – London : RNIB, c1993. – 12 min.. – (The world in our hands ; 4, ISSN 1858780195)
kW: Gioco. Sviluppo cognitivo. Orientamento - Collocazione: V155.4ROY
It’s me! / Royal National Institute for the Blind. – Video. – LOndon : RNIB, c1993. – 14 min.. – (The world in our hands ; 5, ISSN 1858780195)
kW: Linguaggio. Autonomia. Orientamento - Sacks, Oliver
- Collocazione: V305.2SAC
The mind traveller / Oliver Sacks. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 50 min.
kW: Ciecosordi. Sindrome di Usher. Testimonianze - Collocazione: V617.5ISL
The Island of color-blindness / Oliver Sacks. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 51 min.. – (The mind traveller)
((Con la collaborazione di Knut Nordby. – Il video è in lingua italiana
kW: Malattie oculari. Acromatopsia - Schweizerische Zentralverein für das Blindenwesen
- Collocazione: V615.507SCH
Tra il vedere e il non vedere II : la menomazione visiva ha tante facce / Schweizerische Zentralverein für das Blindenwesen. – Video. – St. Gallen : SZB, c1996. – 15 min.
kW: Ipovisione. Terapeutica. Strumenti tiflotecnici - Scottish Sensory Centre, Edinburgh
- Collocazione: V371.9SCO
Let me see : the importance of positioning for young people with Visual Impairment and Cerebral Palsy / Scottish Sensory Centre. – Video (NTSC). – Edinburgh : Scottish Sensory Centre, c1998. – 27 min. + 1 opuscolo
kW: Bambini. Motricità. Handicap cerebrale. Insegnanti specializzati. Metodi didattici. Ausili didattici. Educazione motoria - Collocazione: V681.3SCO
IT the VI Way / Scottish Sensory Centre. – Video (NTSC). – Edinburgh : Scottish Sensory Centre, c1994. – 22 min.
kW: Informatica. Dattilobraille. Stampanti braille. Ausili didattici. Scanner. Word processor. Strumenti tifloinformatici - Servizio di Consulenza Pedagogica, Trento
- Collocazione: V152.3CEN
L’educazione dei videolesi : Ciechi e ipovedenti : psicomotricità, integrazione scolastica, orientamento e mobilità / Servizio di Consulenza Pedagogica, Trento. – Video. – Trento : Servizio di Consulenza Pedagogica, [s.d.]. – 56 min.
((Raccolta di filmati sul tema dell’orientamento, mobilità e integrazione scolastica
kW: Bambini. Orientamento. Mobilità. Scuola elementare. Integrazione scolastica. Tavoletta Marsella. Dattiloritmica. Dattilobraille. Sussidi didattici. Disegno. Insegnamento della lettura. Insegnamento della matematica - Teamnet Project
- Collocazione: V331.1TEA
To.W.N.: Towards teleWorking Network : una bacheca virtuale europea per il telelavoro delle persone con disabilità / Teamnet Project. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 13 min.
((Il video illustra il sistema To.W.N. per facilitare l’inserimento delle persone disabili nell’ambito del telelavoro.
kW: Integrazione sociale. Lavoro. Telelavoro - Tecniche d’espressione ludiche-corporee e di socializzazione
- Collocazione: V152.3TEC
Tecniche d’espressione ludiche-corporee e di socializzazione / direttore del corso prof. Giancarlo Azzano ; resp. équipe operativa prof. Roberto Penzo ; équipe Anna Albertarelli, Mara di Giammatteo. – Video. – Bologna : [s.n.], 2001. – 27 min.
kW: Scuola elementare. Motricità - Thiele, Michael
- Collocazione: V796THI
Herausforderung annehmen : blinde und hochgradig sehbehinderte Kinder und Jugendliche im Sportunterricht der Regelschule / von Michael Thiele und Burkhard Hünniger. – . – Würzburg : Bentheim, [s.d.]. – 33 min.
kW: Sport. Gioco. Integrazione scolastica - Unione Italiana Ciechi
- Collocazione: V305.4UNI
La realtà della donna non vedente / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 14 min.
kW: Lavoro. Donne. Integrazione sociale - Collocazione: V711UNI
Non solo gli occhi / Unione Italiana Ciechi. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 16 min.
kW: Urbanistica. Mobilità. Barriere architettoniche. Accessibilità - Collocazione: V305.2UNI
Contatto / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 16 min.
((Inizia a 0.00.00
kW: Sistema Braille. Stampa Braille. Romagnoli, Augusto. Biblioteca Italiana per i Ciechi - Collocazione: V305.2UNI
Il Centro Nazionale del Libro Parlato / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 9 min.
((Inizia a 0.18.41
kW: Centro nazionale del libro parlato - Collocazione: V305.2UNI
Il Centro Studi Vacanze e Attività sociali “Giuseppe Fucà”, Tirrenia / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 9 min.
((Inizia a : 0.28.57
kW: Centro Giuseppe Fucà. Tempo libero - Collocazione: V305.2UNI
Il Centro Nazionale Tiflotecnico / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 10 min.
((Inizia a: 0.40.05
kW: Strumenti tiflotecnici. Sistema Braille. Color test. Centro nazionale tiflotecnico. Informatica - Collocazione: V305.2UNI
Le nostre città : non così…ma così / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 8 min.
((Inizia a: 0.50.10
kW: Mobilità. Barriere architettoniche. Urbanistica - Collocazione: V305.2UNI
Mani che leggono / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 12 min.
((Inizia a: 0.58.07
kW: Sistema Braille. Strumenti tiflotecnici. Dattilobraille. Stampa Braille. Biblioteca Italiana per i Ciechi. Informatica - Collocazione: V305.2UNI
Si guarda intorno e non si vede nulla / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 16 min.
((Inizia a: 1.10.01
kW: Anziani. Integrazione sociale. Riabilitazione - Collocazione: V305.2UNI
Dal passato al presente : dal negativo al positivo / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [Roma] : [UIC], [s.d.]. – 20 min.
((Inizia a: 1.25.20
kW: Anziani. Integrazione sociale. Riabilitazione - Collocazione: V305.2UNO
Non così…ma così / Unione Italiana Ciechi. – Video. – Roma : UIC, [s.d.]. – 24 min.
kW: Mobilità. Integrazione sociale - Collocazione: V331.7UNI
Luce che ritorna / Unione Italiana Ciechi. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 11 min.
kW: Integrazione sociale. Lavoro - Collocazione: V797UNI
Poseidon 2002 : IV campo di avviamento alle attività subacquee per non vedenti. Paola, estate 2002 / Unione Italiana Ciechi, Irifor Onlus Calabria, Regione Calabria (Assessorato al Turismo), A.S. Gruppo Subacqueo Paolano. – Video. – [s.l.] : [s.n.], [s.d.]. – 12 min.
kW: Sport. Attività subacquea - Unione Italiana Ciechi, Belluno
- Collocazione: V372.13UIC
Un giorno con Marco / Unione Italiana Ciechi, Belluno. – Video. – Belluno : UIC, [s.d.]. – 25 min.
kW: Sussidi didattici. Dattilobraille. Tavoletta Braille. Dattiloritmica. Casellario Romagnoli. Orientamento. Motricità. Percezione dello spazio - Collocazione: V373.13UIC
Un giorno con Claudia / Unione Italiana Ciechi, Belluno. – Video. – Belluno : UIC, [s.d.]. – 25 min.
kW: Scuola media. Ipovisione. Integrazione sociale. Dattilobraille. Dattiloritmica. Informatica. Autonomia - Vernuccio, Gianni
- Collocazione: V636.7VER
Due occhi per chi non vede / un documentario di Gianni Vernuccio. – Video. – Milano : Servizio Cani Guida dei Lions, c1997. – 36 min.
((Documentario che illustra l’addestramento dei cani guida nella scuola del Servizio Cani Guida dei Lions.
kW: Mobilità. Cani guida. Addestramento - We can do it together
- Collocazione: V152.3WEC
We can do it together : mobility for students with multiple impairments. – Video (NTSC). – New York : American Foundation for the Blind, [s.d.]. – 17 min.. – (The Shoestring Video Collection)
kW: Mobilità. Riabilitazione. Pluriminorazione. Sussidi didattici