Catilina
Chi è stato veramente Catilina? Quali erano gli scopi della sua congiura? Massimo Fini delinea qui i contorni di una figura lontana dal personaggio che Sallustio e Cicerone ci hanno tramandato. Prototipo quasi retorico del romano antico, uomo incapace di mediazioni, che dice ciò che pensa e fa ciò che dice, Catilina è un personaggio lontanissimo dai tempi nostri. In compenso sono molte le analogie fra la Roma di Catilina e l'Italia di oggi. Anche allora, una classe dirigente corrotta mascherava dietro nobili parole sul «bene comune» la difesa dei propri privilegi. Più volte Catilina tentò la via legale del consolato, uscendone battuto. Allora decise di ricorrere alle armi: affrontò lo scontro con forze enormemente inferiori, sapendo di soccombere. E morì, pagando con la vita la fedeltà a se stesso.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Fini Massimo
Arnoldo Mondadori Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1996
2
287
Opera in prestito, Opera in vendita