La societ? e l’utopia

Negli anni della Resistenza e del dopoguerra, in un'Italia ancora chiusa nel guscio del provincialismo di regime e che si appresta allo schematismo delle contrapposizioni ideologiche, un giovane intellettuale di belle speranze e di incontenibile vivacit? approda in una Torino ?coperta di polvere e di sangue?, e s'imbatte per caso nell'entourage di casa Einaudi. Promosso sul campo da Cesare Pavese, si fa traduttore e interprete della migliore cultura sociologica americana.
Sociologia, Economia, Politica
Ferrarotti Franco
Donzelli editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
2
197
Opera in prestito, Opera in vendita