Orizzonti della cecit?

Questo libro contribuisce a colmare una lacuna non solo editoriale ma culturale. La vita quotidiana di chi non vede costituisce infatti ancora un mistero. Verso la minorazione visiva persiste un pietismo emozionato che finisce per mettere in ombra l'identit? della singola persona e, pi? in generale, una condizione variegata: l'esistenza dell'ipovedente ? molto diversa da quella del cieco assoluto, i problemi del cieco nato non coincidono con le asperit? della vita affrontate da chi ha perso la vista in et? avanzata. Uno stile di scrittura lineare ma pungente aiuta a scoprire gli ?orizzonti della cecit?. Il libro si conclude con una trentina di brevi storie che raccontano, in prima persona e in modo dissacrante, l'esperienza della minorazione visiva.
Tiflologia
Mazzeo Mario
Erickson
Braille e Edizione per ipovedenti
2019
3
386
Opera in vendita