Convenzione sui diritti delle persone con disabilit?

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilit? del 2006 ? il primo trattato internazionale dedicato esclusivamente ai diritti delle persone con disabilit?, ed ? vincolante per i paesi firmatari. Non crea diritti speciali, ma concretizza i diritti umani universali dal punto di vista delle persone con disabilit? e riprende enunciati gi? espressi nel tempo da precedenti Carte dei Diritti (la Carta delle Nazioni Unite, la Dichiarazione universale dei Diritti Umani...), che hanno affermato il principio dell?universalit? dei diritti e delle libert?, dell?uguaglianza e della dignit?, senza distinzione di razza, colore, sesso, et?, lingua, religione, condizione sociale. Per questo motivo la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilit? ? per Fe.D.Man. la cornice entro la quale inscrivere e collocare ogni pensiero, confronto e azione poich? enuncia e rende legge i principi di non discriminazione, rispetto per la dignit? umana, autonomia e indipendenza delle persone; partecipazione ed inclusione nella societ?; pari opportunit?; accessibilit?; parit? tra uomini e donne.Questo fondamentale e prezioso strumento ? tuttavia ancora poco conosciuto sia da parte dei diretti interessati, oltre che da parte di coloro i quali dovrebbero garantirne la costante e completa applicazione.
Diritto
AA. VV.
Braille e Edizione per ipovedenti
2008
1
100
Opera in vendita