La BIC ad “HANDImatica”: una due giorni di confronto con enti e pubblico
Dal 30 novembre al 2 dicembre 2017 si è tenuta all’Istituto Scolastico Aldini Valeriani – Sirani di Bologna (Via Sario Bassanelli, 9) la manifestazione HANDImatica, uno dei punti di riferimento in Italia per quello che riguarda le tecnologie digitali al servizio di una società inclusiva. Tra i protagonisti della manifestazione si è segnalata anche la nostra Biblioteca, che ne condivide fortemente i valori ed è stata lieta di contribuire a questa undicesima edizione insieme ad altri espositori di rilievo, facendo segnare la sua prima partecipazione a questo evento.
HANDImatica è una mostra-convegno di caratura nazionale e a partecipazione gratuita che fa proprio il concetto di inclusione a tutti i livelli. Inclusione delle persone con disabilità di ogni tipo, inclusione scolastica, inclusione sociale e lavorativa: tutti obiettivi concretamente perseguiti grazie al lavoro di Fondazione ASPHI, Istituzioni, Imprese ed Enti impegnati nel mondo culturale come la Biblioteca, che con il passare degli anni sta sempre più utilizzando le nuove tecnologie per assicurare servizi di qualità ai propri destinatari.
Nell’ultima edizione le presenze registrate sono state oltre 7.500, con 90 soggetti espositori e più di 50 eventi, nel corso di una tre giorni caratterizzata da entusiasmo e forte partecipazione di tutti i soggetti coinvolti. La Biblioteca Italiana Ciechi ha presenziato con due suoi rappresentanti, un proprio stand e del materiale illustrativo utile a far comprendere in che modo le persone cieche od ipovedenti di tutte le età riescono a fruire efficacemente dei testi appartenenti ai generi più vari, e per le più diverse ragioni: culturali, scolastiche, di aggiornamento professionali ma anche di svago o per coltivare i propri talenti artistici, a partire dalla musica.
Per noi ha rappresentato anche un’occasione di incontrarci e confrontarci con tutte quelle persone che usufruiscono dei nostri servizi, dagli abbonati alle riviste agli insegnanti, passando per gli studenti, le famiglie e le istituzioni. Un confronto che non può far altro che piacere, con utenti di tutta Italia che hanno visitato il nostro stand con proposte e pareri, donandoci un feedback prezioso.
Se non avete mai sentito parlare di HANDImatica e volete farvi un’idea della manifestazione, vi rimandiamo al sito ufficiale.
A presto!