Il bambino con disabilità visiva. Guida per i genitori

(tit. orig. Children with visual impairments. A parent’s guide. Edited by M. Cay Holbrook; trad. it. di Antonio Quatraro)
La “Guida per genitori” è il frutto di un lavoro multidisciplinare, ben armonizzato e ben coordinato dalla professoressa Holbrook; però esso tutto è fuori che un manuale scientifico: il linguaggio e lo stile con cui è condotta testimoniano lo sforzo, ben riuscito, di comunicare concetti complessi e desunti dalla letteratura specializzata più aggiornata, a persone che non sono addetti ai lavori, che in genere si trovano in una situazione di sofferenza e che hanno bisogno di termini in sintonia con il loro vivere quotidiano, con il loro sentire. La “Guida” si configura come un’opera di valore scientifico proprio perché riesce a coniugare l’esigenza della chiarezza con quella, altrettanto fondamentale, dell’efficacia del messaggio; sotto questo ultimo aspetto le testimonianze dei genitori da un lato ed un intero capitolo affidato ad un genitore che è anche un professionista nel settore (il capitolo sesto), contribuiscono a renderla un’opera viva, da cui anche chi lavora in questo campo, pur senza essere né genitore, né famigliare del bambino con disabilità, può certamente trarre insegnamento.
(Dalla Prefazione all’edizione italiana di Antonio Quatraro)
2000
Monza
494
5.00
Prefazione all'edizione italiana di Antonio Quatraro, pag. III
Presentazione alla traduzione italiana di Antonio Quatraro, pag. VII
Ringraziamenti, pag. IX
Introduzione , di M. Cay Holbrook, Ph.D., pag. XI
Capitolo primo: Cos'è la minorazione visiva? , di M. Cay Holbrook, Ph.D., pag. 1
Capitolo secondo: Gli aspetti clinici. Gli aspetti terapeutici. Gli specialisti , di Steven Stiles, O.D., e Robert Knox, M.D., pag. 27
Capitolo terzo: L'adattamento al difetto visivo di vostro figlio , di Janice Herring, pag. 65
Capitolo quarto: Lo sviluppo , di Kay Alicyn Ferrell, Ph.D., pag. 97
Capitolo quinto: La vita quotidiana , di Beth Langley, pag. 129
Capitolo sesto: La vita della famiglia , di Ruth e Craig Bolinger, pag. 173
Capitolo settimo: Come alimentare l'autostima in vostro figlio , di Dean W. Tuttle, Ph.D. e Naomi R. Tuttle, S.S.N., pag. 213
Capitolo ottavo: Intervento precoce e intervento educativo speciale, di Bob Brasher, M.S. e M. Cay Holbrook, Ph.D., pag. 235
Capitolo nono: Aspetti legali , di Kathy Balkman, M.Ed. e Tom E.C. Smith, Ed.D., pag. 277
Capitolo decimo: Farsi una cultura , di Alan J. Koenig, Ed.D., pag. 309
Capitolo undicesimo: Orientamento e mobilità , di Everett W. Hill, Ed.D. e Mary-Maureen Snook-Hill, Ed.D., pag. 353
Capitolo dodicesimo: Bambino con minorazione visiva e altra minorazione, di Jane Erin, Ph.D., pag. 393
Capitolo tredicesimo: Gli anni a venire, di LaRhea Sanford, Ed.D. e Rebecca Burnett, Ed.D., pag. 437
Bibliografia, pag. 481
Bibliografia essenziale per il lettore italiano, pag. 489