La vita come si dovrebbe

Il nome di Peter Singer provoca le reazioni più diverse: se è vero che il filosofo australiano è considerato uno dei pensatori contemporanei più importanti nel campo dell'etica, è anche vero che le sue tesi sono regolarmente al centro di controversie, e che la sua nomina presso l'università di Princeton, nel 1999, ha sollevato un dibattito accanito. Figura scomoda quanto carismatica, Singer ha incrinato le certezze dell'uomo occidentale su problematiche quali l'aborto, i diritti degli animali, il rispetto dell'ambiente, l'etica politica e la responsabilità dei paesi ricchi verso il Terzo Mondo. Per questo volume l'autore stesso ha selezionato i suoi saggi e articoli più importanti e provocatori, molti dei quali inediti in Italia.
Singer Peter
il Saggiatore
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
6
942
Opera in prestito, Opera in vendita