I partiti politici italiani (1943-2000)

La caduta di Mussolini il 25 luglio 1943 fece ricomparire sulla ribalta politica i partiti politici. Costretti negli anni del regime a vivere in clandestinità, si imposero rapidamente come forza motrice della vita nazionale, determinando la fine della monarchia, creando una nuova Costituzione, dando il via a quella ricostruzione materiale che doveva, in pochi anni, fare del nostro Paese una delle prime potenze economiche dell'Occidente. Questo libro ci racconta la storia avventurosa e tormentata dei nostri partiti politici, di grandi leader, di uomini che seppero intuire il corso degli eventi e di altri che si ostinarono, invece, a seguire teorie che sarebbero cadute sotto i colpi della storia.
Sociologia, Economia, Politica
Galli Giorgio
Biblioteca Universale Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
8
1119
Opera in prestito, Opera in vendita