Il potere dei partiti

I partiti sono stati, e sono tuttora, il cuore della politica italiana. Cresciuti impetuosamente alla fine della guerra nell'euforia della democratizzazione, a partire dagli anni Sessanta i partiti hanno consolidato la loro presenza nella società. E da allora hanno mantenuto salde le leve del comando nonostante si stessero erodendo le basi strutturali del consenso, in particolare quello di classe e religioso, e si stesse allargando il fossato con la società civile.
Sociologia, Economia, Politica
Ignazi Piero
Editori Laterza
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
4
539
Opera in prestito, Opera in vendita