Ciano, l’ombra di Mussolini

L'11 gennaio 1944 il Tribunale speciale della RSI decide, con voto unanime, la condanna a morte del conte Galeazzo Ciano. Ciano aveva sposato nel 1930 Edda Mussolini, la figlia prediletta del Duce. Per lui, questo era stato l'inizio di una carriera folgorante che lo aveva portato, nel 1936, a soli trentatré anni, a diventare ministro degli Esteri e delfino di Mussolini. Avvincente come un romanzo, questa biografia di Ray Moseley si avvale di nuovi e interessanti documenti provenienti in gran parte dagli archivi militari americani - secondo cui Ciano e Mussolini nascosero una fortuna in Argentina e in Svizzera -, testimonianze inedite, rivelazioni e interviste ai personaggi dell'epoca. Un libro che mostra in tutta la sua complessità una delle figure più controverse e tragiche di questo secolo, un uomo destinato a vivere, sino alla fine dei suoi giorni, all'ombra di Mussolini.
Sociologia, Economia, Politica
Moseley Ray
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
6
852
Opera in prestito, Opera in vendita