La giustizia in Italia

?Fare giustizia? significa risolvere i conflitti che insorgono fra le persone, secondo i principi della legge e del diritto, attraverso l'intervento di un terzo che giudichi al di sopra delle parti. Detto così funziona egregiamente, ma, in concreto, cosa succede nelle aule giudiziarie? L'Italia è il paese europeo che più spesso viene condannato dalla Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo, quasi sempre per via della lunghezza dei processi, in campo sia civile sia penale. Per capire tutto ciò, il libro, dopo alcuni cenni storici sullo sviluppo delle strutture giudiziarie nei paesi di common law e di civil law, entra nel vivo dell'articolazione del sistema giudiziario italiano: le strutture, i protagonisti, i processi.
Diritto
Guarnieri Carlo
il Mulino
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
2
215
Opera in prestito, Opera in vendita