Pubblicità d’autore
Quanti scrittori doc, quelli studiati a scuola, hanno messo la loro penna a servizio della pubblicità! A cominciare da Matilde Serao, che scrisse un libro intero per promuovere una ditta di cosmetici; per continuare con i futuristi, come Marinetti e Soffici; Massimo Bontempelli, che dedicò un romanzo a un modello di automobile; Guido da Verona, che scrisse perfino una lirica bancaria. Dopo l'età d'oro degli anni venti-trenta, illustrata in questo libro, la storia della pubblicità subirà un cambiamento radicale con la nascita del copyrighter di professione.Industria, Artigianato, Tecnologia, Allevamenti, Pubblicità e relazioni pubbliche
Sorge Paola
RAI-ERI
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
2
235
Opera in prestito, Opera in vendita

