L’Italia a secco
Gli idrocarburi alimentano un sistema economico fondato sull'accumulo e sul consumo smodato, e lo fanno a un prezzo ambientale altissimo. Muovendo dalle situazioni reali esaminate sul campo (dai giacimenti petroliferi lucani alle centrali solari campane, dagli impianti eolici della Daunia alle grandi dighe alpine), Mario Tozzi ci spiega con invidiabile chiarezza come e dove si produce energia nel nostro Paese. E ci illustra quali potrebbero essere le strade da percorrere per scongiurare conseguenze traumatiche. L'indice dell'autore è puntato contro una classe dirigente che non è stata in grado di dare al Paese un piano energetico adeguato e moderno né di contrastare seriamente gli effetti di un inquinamento ambientale crescente. Ma la responsabilità è di tutti. È rivalutando una sapienza antica di secoli, capace di armonizzarsi con l'equilibrio vitale del pianeta, che si potrebbero risolvere tanti problemi. Siamo disposti a farlo, a partire da domani?Ecologia e ambiente
Tozzi Mario
Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
4
555
Opera in prestito, Opera in vendita