Amori
Tra i grandi testi della letteratura italiana una delle riscoperte più recenti è stato l'Adone di Giovan Battista Marino, che diversi studiosi hanno recentemente riproposto ai lettori moderni. La vena più autentica di Marino era nascosta nelle sue liriche, delle quali Alessandro Martini ha scelto e commentato le più belle sotto il titolo: Amori. Mai un poeta ha avuto una mente più gelida di quella del grandissimo letterato che fu Marino: mai poesia ha unito in modo così affascinante la morbida levigatezza del marmo e la liquidità ingannevole dell'acqua. In questi versi che parlano soltanto d'amore, non c'è nessuno slancio del cuore, nessun impeto erotico. La forza sensuale viene spossata e illanguidita senza diventare mai tenera; e chi trionfa è soltanto lo sguardo innamorato di sé, che contempla le immagini.Poesia
Marino Giovan Battista
Biblioteca Universale Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
2
280
Opera in prestito, Opera in vendita