Inni alla notte – Canti spirituali

Gli Inni, composti in due fasi tra il 1797 e il 1800, contengono diversi elementi della poetica di Novalis, una delle anime più autentiche del Romanticismo: l'elemento biografico, con le conseguenze della perdita della donna amata; variazioni sul tema della notte-morte; ma più di ogni altro un percorso iniziatico di trasformazione interiore che rivela l'uomo a se stesso in una sintesi di terrestre e celeste. In parte precedenti e in parte coevi agli Inni sono i Canti spirituali, nei quali la simbologia cristiana è quasi traslitterata nella nuova mitologia o nuova religione dei romantici, che si articola in una sorta di ?poesia trascendentale?.
Poesia
Novalis
Garzanti
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
1
148
Opera in prestito, Opera in vendita