La scarpina di raso
La scarpina di raso è uno dei più celebri pezzi di teatro del grande Autore, considerato dalla critica come il suo autentico capolavoro. La scarpina di raso è il simbolo della fragilità umana, che, se vuol salvarsi, deve affidarsi coscientemente al volere divino. L'opera ha elevati valori etici ed estetici: è un «pastiche» di storia e di fantasia, un susseguirsi di misteri legati e risolti poeticamente in una vicenda teatrale di una estrema abilità tecnica: quasi un immenso spettacolare arazzo di intricati contrasti fra ideali e doveri, fede e passione, lealtà al re di Spagna e amore, all'epoca della battaglia di Lepanto.Teatro
Claudel Paul
Massimo
Braille e Edizione per ipovedenti
1978
2
291
Opera in prestito, Opera in vendita