Il prezzo
Non si può scegliere, quando si è bambini. Ci si affida agli adulti, si crede in quello che dicono e fanno, sebbene le loro parole e i loro gesti risultino spesso ambigui, indecifrabili. Quindi se lo «zio» Mi?a ha bisogno di vodka e di sigarette per sé e di cibo per i ragazzi che vivono con lui, allora Jakov, undici anni, va a chiedere l'elemosina, a rubare e perfino a prostituirsi nella metropolitana di Mosca. E non si stupisce di nulla, neppure di essere improvvisamente affidato a una coppia di sconosciuti che, dicono, lo porteranno negli Stati Uniti, in una casa vera, da una vera mamma. Non è forse l'America la patria dei sogni che richiedono soltanto una buona dose di volontà e di coraggio per diventare realtà? Non è forse in quest'America che una donna ricca soltanto di determinazione e d'intelligenza come Abby DiMatteo può realizzare i suoi sogni e cioè far parte di una prestigiosa équipe specializzata in trapianti e sposare l'uomo che ama, medico anch'egli? Forse è così. Ma l'America è anche la terra dell'inganno, delle facciate rilucenti che nascondono torbide macchinazioni, del denaro che allunga ovunque le sue sudice mani, anche là dove non sarebbe giusto, là dove la merce di scambio è la vita umana. Questo intuirà Jakov nel suo viaggio verso il Paese delle Meraviglie e questo capirà Abby, squarciando la nebbia di menzogne in cui era stata imprigionata e scoprendo di dover fronteggiare un nemico tanto insospettabile da sembrare invisibile. Così, uniti dal filo di questa agghiacciante consapevolezza, la giovane donna e il ragazzino non avranno altra scelta se non quella di lottare contro chi è convinto che tutti i sogni abbiano un prezzo pagabile con una moneta che ha qualcosa di simile, di terribilmente simile, al cuore umano...Romanzi, Racconti, Novelle
Gerritsen Tess
Braille e Edizione per ipovedenti
1996
6
760
Opera in prestito, Opera in vendita