Sottomessi al cielo
Nella Spagna di fine Quattrocento, vicino a Palos, Colombo è impegnato a reclutare uomini per la sua spedizione alla volta delle Indie. Nel ?Santuario? di doña Remigia, la tenutaria di un bordello che nasconde la propria malvista attività sotto le spoglie di un collegio per caste giovani, approdano due vagabondi che hanno affrontato le insidie della vita esercitando con perizia le arti antiche di borsaiolo e di baro. Entrambi si chiamano Antonio: uno d'Àvila, quello con un dito in meno, e l'altro d'Estremadura, il circonciso. Accolti nel postribolo in veste di aiutanti, fanno amicizia con le Fanciulle che vi esercitano il mestiere, ognuna con una storia avventurosa quanto incredibile da raccontare. L'idillio finisce quando doña Remigia, chiamata in quel di Salamanca dal fratello in fin di vita, deve allontanarsi e lasciare la cura degli affari nelle mani di Esmeralda, la più scaltra e intrigante delle prostitute: ma la donna si dimostra poco accorta, innamorata com'è del dotato Hidalgo sedicente messere, e lascia che il bordello divenga teatro dei disordini più sfrenati, fino ad attirare l'attenzione della curia. Gli Antoni, e quello d'Estremadura in particolare, ebreo d'origine, temono che la vendetta dell'Inquisizione si accanisca anche su di loro: cercheranno una via di scampo tentando una nuova avventura sulle caravelle di Colombo.Romanzi, Racconti, Novelle
González Reynaldo
Marco Tropea Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
4
512
Opera in prestito, Opera in vendita