Il ponte a tre archi
Albania, 1377. Un poveretto, Gjelosh l'idiota, è in preda a una crisi epilettica sulle rive dell'Uyana, un fiume considerato portatore di sventura. Un tale che si dichiara veggente, confuso tra la folla testimone di quel fatto inconsueto, interpreta le convulsioni come un segno divino e chiede che in quello stesso punto venga costruito un ponte di pietra. Per sfatare l'alone di mistero creatosi nel frattempo intorno alla vicenda, il monaco Gjon s'incarica di raccontare la vera storia del ponte, ma deve affrettarsi, poiché i tempi sono torbidi e l'avvenire incerto.Romanzi, Racconti, Novelle
Kadaré Ismail
Longanesi
Braille e Edizione per ipovedenti
1981
2
230
Opera in prestito, Opera in vendita