Racconti del Pacifico

I nove racconti che questo libro riunisce sono nutriti delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia. Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari, biografici e mentali, di Melville e Stevenson: e c'è almeno un racconto, fra quelli qui presentati Il seme di McCoy, che richiama irresistibilmente l'atmosfera affascinante della Linea d'ombra di Conrad. Eppure, anche in questo materiale già così presente nell'immaginazione letteraria, London sa imprimere il suo inconfondibile suggello: dalla memorabile figura di Koolau il lebbroso, l'indigeno che lotta sino alla morte per la dignità del piccolo gruppo di reietti cui appartiene, allo sceriffo di Kona, la cui anima impulsiva e generosa non è vinta neppure dalla malattia, sino allo stesso McCoy, il quieto pilota che porterà in salvo una nave con la sola forza della sua suadente autorevolezza.
Romanzi, Racconti, Novelle
London Jack
Ugo Guanda Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1990
3
359
Opera in prestito, Opera in vendita